Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 15-12-09, 12:17 AM   #1
Utente
 
L'avatar di pinarolo
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: sambuci (rm)
Messaggi: 300
pinarolo è un newbie...
predefinito Permessi per pista off road

Come da titolo, vorrei sapere quali permessi bisogna avere per costruire una pista off road senza avere nessun tipo di problema con eventuali associazioni ambientali, con vicini irritabili ecc. ecc. Premetto che il terreno mi è stato prestato da mio zio e si trova in piena campagna, unico problema un vicino confinante e uno sull'altro lato della strada.. Sul terreno ho intenzione di mettere solo materiale non inquinante: corrugati,picchetti fatti con i tondini in ferro e il classico ponteggio da impalcatura. Non metterò gomme di auto o roba simile. Grazie.
pinarolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-09, 10:06 AM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!Aledrummer83 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a Aledrummer83
predefinito

di preciso non so.... ma sicuramente dovrai iniziare con chiedere i permessi in comune....
__________________

Aledrummer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-09, 11:13 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di pegasus.82
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Rimini/Bologna
Messaggi: 1,099
pegasus.82 è un newbie...
predefinito

dove la vorresti fare?giusto per curiosità?
pegasus.82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-09, 11:32 AM   #4
Utente
 
L'avatar di pinarolo
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: sambuci (rm)
Messaggi: 300
pinarolo è un newbie...
predefinito

In un paesino della provincia di Roma.
pinarolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-09, 11:41 AM   #5
Utente
 
L'avatar di Vexx
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Roma
Messaggi: 834
Vexx è un newbie...
predefinito

nemmeno io sono informato ma a grandi linee credo che serva il permesso del comune e l'assicurazione
__________________
Associated RC8
"if you don't brake it, you're not driving hard enough"
Vexx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-09, 11:41 AM   #6
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Settimo torinese, Torino.
Messaggi: 871
mirkosuperstar inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a mirkosuperstar Invia un messaggio tremite Yahoo a mirkosuperstar
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aledrummer83 Visualizza il messaggio
di preciso non so.... ma sicuramente dovrai iniziare con chiedere i permessi in comune....

I permessi in comune non servono se fai una pista in terra, ma se la fai in muratura si !!

E... Deve essere senza finalità di lucro, se no per la legge italiana devi avere la partita iva e i permessi per la sicurezza e cosa più importante un assicurazione sui danni da terzi !!

A... Consiglio personale:

per evitare rogne fai presente ai vicini che hai intenzione di creare una pista di macchinine che comporterebbe il via vai di gente e anche l'elevato rumore!!

Ricordati tutte ste cose che sono indispensabili, se no un giorno arriva la municipale e trak ti chiude tutto !!

Che leggi di M***A ci sono in Italia....

Se hai dubbi in merito scrivi !

PS: Studio quello...
mirkosuperstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-09, 11:44 AM   #7
Utente
 
L'avatar di Vexx
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Roma
Messaggi: 834
Vexx è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mirkosuperstar Visualizza il messaggio
I permessi in comune non servono se fai una pista in terra, ma se la fai in muratura si !!
in che senso una pista in muratura?
__________________
Associated RC8
"if you don't brake it, you're not driving hard enough"
Vexx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-09, 11:52 AM   #8
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Settimo torinese, Torino.
Messaggi: 871
mirkosuperstar inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a mirkosuperstar Invia un messaggio tremite Yahoo a mirkosuperstar
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vexx Visualizza il messaggio
in che senso una pista in muratura?

Mi spiego meglio pista in muratura non sarebbe off road.

In muratura sarebbe quella on road tipo moto gp per farmi capire!

Se costruisci qualcosa in muratura es chioscetto o tribuna, devi prima chiedere il permesso in comune, poi presentare i progetti e poi pagà!

Se lasci solo terra con qualche gobba buca salto ecc. va bene lo stesso e non devi presentare niente in comune.

Ok?
mirkosuperstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-09, 11:55 AM   #9
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Settimo torinese, Torino.
Messaggi: 871
mirkosuperstar inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a mirkosuperstar Invia un messaggio tremite Yahoo a mirkosuperstar
Thumbs up

Per quanto riguarda queste cose:

picchetti fatti con i tondini in ferro e il classico ponteggio da impalcatura puoi metterli senza problemi e puoi mettere anche le gomme di auto nessuno ti può dire niente!
mirkosuperstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-09, 12:01 PM   #10
Utente
 
L'avatar di pinarolo
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: sambuci (rm)
Messaggi: 300
pinarolo è un newbie...
predefinito

infatti.... se metto solo corrugati,ponteggio e picchetti in ferro per fermare i tubi senza utilizzare materiali inquinanti ed infine utilizzo orari tranquilli non dovrei avere problemi. adesso scrivo tutto in una domandina e presento il tutto al comune. faccio presente che il tutto non è a scopo di lucro e che siamo coperti da assicurazione e via!! vi terrò aggiornati!! ciao.
pinarolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-09, 12:07 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Settimo torinese, Torino.
Messaggi: 871
mirkosuperstar inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a mirkosuperstar Invia un messaggio tremite Yahoo a mirkosuperstar
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pinarolo Visualizza il messaggio
infatti.... se metto solo corrugati,ponteggio e picchetti in ferro per fermare i tubi senza utilizzare materiali inquinanti ed infine utilizzo orari tranquilli non dovrei avere problemi. adesso scrivo tutto in una domandina e presento il tutto al comune. faccio presente che il tutto non è a scopo di lucro e che siamo coperti da assicurazione e via!! vi terrò aggiornati!! ciao.

Ok ma prima di far tutto visto che andranno via soldi, fai mttere per iscritto il consenso dei vicini per la costruzione e l'utilizzo della pista !!!!

Li fai firmare e... poi se dopo 2 anni vogliono fartela togliere, tu andrai nella scrivania, prenderai il bel foglio e... li fotti perchè loro hanno firmato e non possono più fare nulla (stipuli una sorta di contratto)

Sulserio fai prima questo

mirkosuperstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-09, 02:05 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 566
Ivanrace è un newbie...
predefinito

non volevo risp ma quì scusate ma si sfiora il ridicolo, scusa mirko ma tu le leggi te le fai da solo, fai firmare un foglio e li fotti!!! ma ti rendi conto di quello che dici?? allora metto in chiaro subito che io è da 2 anni che tento di fare una pista in regola con tutto e con tutti e non è osì semplice come la fate voi anzi, è complicatissimo, prima cosa il terreno non può assolutamenteesser agricolo, appena metti un palo per un eventuale palco sei già in multa, nel terreno agricolo si posson piantere solo pomodori e patate e stop, ripeto e stop!!! serve un terreno uso accessori o adibito per evenuali manifestyazioni sportive tipo calcio o tennis ecc...prima cosa: fiondarsi in comune, prndere appuntamento con l'ufficio tecnico e presentare domanda, secondo: prendere appuntamento con l'ufficio all'urbanistica per controllare se il terreno va bene (se non va bene farsi proporre un loro eventuale terreno che non usano e pagare l'affitto) terzo: se il terreno passa il verdetto costituire un clab sportivo senza fini di lucro che abbi un presidente, un regolamento sportivo e disciplinare e soprattutto una bella assicurazione contro eventuli infortuni in pista (parliamo di macchine che a 50klm orari ti possono anche spaccare una gamba) quarto. presentare proggetti di pista e palco da un geometra e farsi certificare il tutto, se uno cade dal palco e voi non avete la certificazione andate spediti in GALERA, questo vale per tutti i post che chiedono di come poter fare una pista, non fate cazzate di testa vostra perchè ve lo dice l'amico o chissà chi informatevi prima all'amsci, in comune o da proffessionisti del settore...scusate la violenza della mia risp ma lo faccio x il vostro bene...Ivan
__________________
LRP S8 BXR Evo / MOTONICA P8.0R 2008...motori...Grp...Cipolla
Ivanrace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-09, 02:50 PM   #13
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Settimo torinese, Torino.
Messaggi: 871
mirkosuperstar inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a mirkosuperstar Invia un messaggio tremite Yahoo a mirkosuperstar
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ivanrace Visualizza il messaggio
non volevo risp ma quì scusate ma si sfiora il ridicolo, scusa mirko ma tu le leggi te le fai da solo, fai firmare un foglio e li fotti!!! ma ti rendi conto di quello che dici?? allora metto in chiaro subito che io è da 2 anni che tento di fare una pista in regola con tutto e con tutti e non è osì semplice come la fate voi anzi, è complicatissimo, prima cosa il terreno non può assolutamenteesser agricolo, appena metti un palo per un eventuale palco sei già in multa, nel terreno agricolo si posson piantere solo pomodori e patate e stop, ripeto e stop!!! serve un terreno uso accessori o adibito per evenuali manifestyazioni sportive tipo calcio o tennis ecc...prima cosa: fiondarsi in comune, prndere appuntamento con l'ufficio tecnico e presentare domanda, secondo: prendere appuntamento con l'ufficio all'urbanistica per controllare se il terreno va bene (se non va bene farsi proporre un loro eventuale terreno che non usano e pagare l'affitto) terzo: se il terreno passa il verdetto costituire un clab sportivo senza fini di lucro che abbi un presidente, un regolamento sportivo e disciplinare e soprattutto una bella assicurazione contro eventuli infortuni in pista (parliamo di macchine che a 50klm orari ti possono anche spaccare una gamba) quarto. presentare proggetti di pista e palco da un geometra e farsi certificare il tutto, se uno cade dal palco e voi non avete la certificazione andate spediti in GALERA, questo vale per tutti i post che chiedono di come poter fare una pista, non fate cazzate di testa vostra perchè ve lo dice l'amico o chissà chi informatevi prima all'amsci, in comune o da proffessionisti del settore...scusate la violenza della mia risp ma lo faccio x il vostro bene...Ivan

Con le mie conoscenze e il consiglio di un amico geometra ero arrivato a questa conclusione !

Mi andrò a informare bene allora!!!

Quote:
Originariamente inviata da Ivanrace Visualizza il messaggio
non volevo risp ma quì scusate ma si sfiora il ridicolo, scusa mirko ma tu le leggi te le fai da solo, fai firmare un foglio e li fotti!!! ma ti rendi conto di quello che dici?? Ivan
Quello che intendo è di far firmare una liberatoria per il disturbodove loro firmando ti danno l'autorizzazione a fare quello che vuoi a casa tua nei limiti che hai scritto nella deliberatoria !

Questa non è una cazzata che mi invento io ma una cosa concreta che si stipula ad esempio nei locali bar che 1 volta a settimana fanno il karaoke fino a tardi e fanno molto casino.

L'unico modo per farglielo fare è quello che avevo scritto io!
mirkosuperstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-09, 02:56 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di BlackSheep
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
BlackSheep è un newbie...
predefinito

cè un gran casino in questo thread...
Io ed altri miei amici stiamo cercando di fare una pista nel nostro comune e vi posso assicurare che i permessi servono.
Innanzitutto la pista deve avere la carreggiata di 4 metri, non ha limitazioni su linghezza di rettilinei o salti o altro, solitamente però si fanno piste che impiegano circa 1:30, 1:50 per essere percorse nella loro lunghezza.
con questi dati la pista sta circa un un'area di 50metri x 50.
Il terreno dev'essere quindi di 3000mq o piu.
Tieni conto che ci deve stare lo spazio per il palco piloti, i parcheggi per le auto dei partecipanti ed eventuale pubblico. In piu quando si fanno gare bisogna organizzare un punto di ristoro e dotare il campo di un wc...che sia chimico o meno oppure bisogna dotarsi di una convenzione con qualche locale che porti una bancarella che venda panini e/o similari.

Permessi Comunali...innanzitutto l'ARPA per l'inquinamento acustico, verificare la vicinanza con abitazioni, chiese e/o cimiteri...la pista inoltre deve avere una via d'accesso ed una di esodo che devono essere preferibilmente separate..oppure uniche ma la strada d'accesso dev'essere largha a sufficienza. Questo per consentire l'eventuale accesso ad ambulanze e/o mezzi di soccorso.
Poi se sulla pista si costruiscono strutture in calcestruzzo per il palco ci servono tutti i permessi edili allegati...consessione edilizia (che prevede che il terreno sia edificabile), calcoli cementi armati e tutta la trafile che, se volete, vi racconto. Se invece il palco è in tubolari d'accicio occorre un calcolo strutturale redato e firmato da un'ingegnere che ne ha depositato i calcoli in regione presso i lavori pubblici.

Questo per potersi costruire una pista idonea ad ospitare l'italiano per capirsi..in piu bisogna associarsi ad un'associazione sportiva senza fini di lucro per poter beneficiare di alcune convenzioni ed agevolazioni a livello comunale.

Una volta fatto questo inizi a lavorare fisicamente...scavi, sterri e riporti..salti, corrugato (che costa un botto) puntelli e tutto il necessario...
Noi abbiamo il progetto per fare la pista illuminata per poter fare le gare in notturna...illuminando i bordi del tracciato tramite led...

Ultima modifica di BlackSheep; 15-12-09 a 02:58 PM
BlackSheep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-09, 03:06 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Settimo torinese, Torino.
Messaggi: 871
mirkosuperstar inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a mirkosuperstar Invia un messaggio tremite Yahoo a mirkosuperstar
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BlackSheep Visualizza il messaggio
cè un gran casino in questo thread...
Io ed altri miei amici stiamo cercando di fare una pista nel nostro comune e vi posso assicurare che i permessi servono.
Innanzitutto la pista deve avere la carreggiata di 4 metri, non ha limitazioni su linghezza di rettilinei o salti o altro, solitamente però si fanno piste che impiegano circa 1:30, 1:50 per essere percorse nella loro lunghezza.
con questi dati la pista sta circa un un'area di 50metri x 50.
Il terreno dev'essere quindi di 3000mq o piu.
Tieni conto che ci deve stare lo spazio per il palco piloti, i parcheggi per le auto dei partecipanti ed eventuale pubblico. In piu quando si fanno gare bisogna organizzare un punto di ristoro e dotare il campo di un wc...che sia chimico o meno oppure bisogna dotarsi di una convenzione con qualche locale che porti una bancarella che venda panini e/o similari.

Permessi Comunali...innanzitutto l'ARPA per l'inquinamento acustico, verificare la vicinanza con abitazioni, chiese e/o cimiteri...la pista inoltre deve avere una via d'accesso ed una di esodo che devono essere preferibilmente separate..oppure uniche ma la strada d'accesso dev'essere largha a sufficienza. Questo per consentire l'eventuale accesso ad ambulanze e/o mezzi di soccorso.
Poi se sulla pista si costruiscono strutture in calcestruzzo per il palco ci servono tutti i permessi edili allegati...consessione edilizia (che prevede che il terreno sia edificabile), calcoli cementi armati e tutta la trafile che, se volete, vi racconto. Se invece il palco è in tubolari d'accicio occorre un calcolo strutturale redato e firmato da un'ingegnere che ne ha depositato i calcoli in regione presso i lavori pubblici.

Questo per potersi costruire una pista idonea ad ospitare l'italiano per capirsi..in piu bisogna associarsi ad un'associazione sportiva senza fini di lucro per poter beneficiare di alcune convenzioni ed agevolazioni a livello comunale.

Una volta fatto questo inizi a lavorare fisicamente...scavi, sterri e riporti..salti, corrugato (che costa un botto) puntelli e tutto il necessario...
Noi abbiamo il progetto per fare la pista illuminata per poter fare le gare in notturna...illuminando i bordi del tracciato tramite led...


la pista che voglio fare da me io non voglio fare gli Italiani ma neanche i provinciali o le gare di quartiere!!

Voglio divertirmi con i miei amici e con chi vuole venire e penso che lo voglia fare anche lui !!

Quindi per me è esagerato se si vuole fare con la tipologia che ho detto io!

Comunque mi vado a informare bene da un altro architetto e in comune ma non penso che mi facciano tutta sta storia per come la voglio fare io!
mirkosuperstar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Assicurazione PER PISTA OFF ROAD? misterdk Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 11-11-09 06:39 PM
Nuova pista off road pippero24 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 41 13-06-09 02:51 PM
PISTA OFF-ROAD davorello Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 29 07-12-07 12:54 PM
Nuova pista off road ste Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 1 17-02-05 04:42 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203