Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-09-08, 07:51 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito 4t

lo so la sparo grossa, però volevo aprire questa discussione perché é un po`che mi gira nella testa (direi che ci gira anche bene, vabbé).......
Quando vedremo dei motori 4 tempi per le nostre macchine??
Sempre + sport motoristici lasciano la miscela per la benzina e noi?
ok, difficilmente si manterrà la cilindrata 3.5 e sarà un motore più pesante, poi??
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-08, 07:53 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,775
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da comp61 Visualizza il messaggio
lo so la sparo grossa, però volevo aprire questa discussione perché é un po`che mi gira nella testa (direi che ci gira anche bene, vabbé).......
Quando vedremo dei motori 4 tempi per le nostre macchine??
Sempre + sport motoristici lasciano la miscela per la benzina e noi?
ok, difficilmente si manterrà la cilindrata 3.5 e sarà un motore più pesante, poi??
Esistono da un bel pezzo e sono usati da decenni nei motori per aeromodelli...
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-08, 07:55 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

si li ho già visti, ma io intendo proposti in larga scala sulle nostre vetture....
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-08, 07:58 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,775
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da comp61 Visualizza il messaggio
si li ho già visti, ma io intendo proposti in larga scala sulle nostre vetture....
Non li vedremo mai perchè non possono raggiungere giri sufficienti a garantire prestazioni soddisfacenti.Inoltre specialmente in off road subirebbero stress meccanici deleteri.
Negli aerei ci si accontenta di 15000 giri/min o poco più..
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-08, 08:03 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

però i 4t hanno potenza ai bassi regimi non si riuscirebbe a sfruttare??
penso al paragone motociclistico tra le vecchie 500 2t e le 1000-800 4t.....
con questi ultimi motori si sono raggiunte potenze incredibili ok cilindrata doppia.....
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-08, 08:09 PM   #6
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,775
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Un micromotore 4t di potenza decente non esisterebbe.Quello che noi sfruttiamo nell'automodellismo a scoppio è proprio l'altissimo numero di giri del propulsore,prossimo e superiore ai 40000 rpm.La coppia ai bassi non serve se non è accompagnata da un discreto allungo.Inoltre anche progettando (roba da kamicaze) un micromotore 4t da 40000 giri al minuto,sarebbe soggetto a infinite rotture dopo pochissimo tempo: pensa alle valvole e a tutta la distribuzione collegata.
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-08, 08:34 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

concordo con la maggiore fragilità dell`insieme però sempre tornando alle moto i motori due tempi 500 giravano molto di più dei 4, ma il tempo sul giro da ragione a quest`ultimi...
anche nel cross e nell`enduro si sta insinuando sempre più il 4t e lì i motori subiscono di tutto... forse sono paragoni improponibili??
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-08, 08:43 PM   #8
Moderatore
 
L'avatar di TONYM73
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Cagliari
Messaggi: 10,775
TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!TONYM73 è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da comp61 Visualizza il messaggio
.. forse sono paragoni improponibili??
L'hai detto.I paragoni con le moto sono improponibili per il discorso dei giri.Nel mondo della micromeccanica non si possono applicare tutte le tecniche dei motori reali,perchè ogni organo è progettato e sollecitato al limite.Nemmeno la formula uno può competere in fatto di peso/potenza con i nostri automodelli,e anche li i giri sono anni luce lontani dai nostri.
Inutile girarci attorno,solo un 2 tempi può garantire l'affidabilità sufficiente a far durare un micromotore abbastanza a lungo da poterci far divertire un pò.

Ultima modifica di TONYM73; 24-09-08 a 09:13 PM
TONYM73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-08, 09:06 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

ok grazie per le risposte!!
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-08, 11:58 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di Verte
 
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!Verte è una brava persona!
predefinito

cmq penso ke anke un micromotore a 4t tanto micro non dovrà essere con tutta la sua meccanica....cmq ho mio fratello ke ha un supermotard e la manutenzione, anche se fa il meccanico, se la fa fare da esperti....fidati non sarebbe così tanto semplice fare manutenzione ad un motore 4t senza attrezzi specifici ed una buona conoscenza....figurati in un micromotore....io spero ke il 4t nel modellismo off road e altro non ci arrivi mai.....già è oneroso ora....nn oso pensare poi.....
__________________
FINCHE' GHI NE.......OLEEEEE!!!!....QUANDO NON GHI NE PIU'....SE VA A CASA....
Verte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-08, 12:23 AM   #11
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

a livello di moto ho posseduto delle 2t ed ora ho un mono 4t tutte enduro. Parere personale le 4t hanno meno potenza, ma si guidano meglio seppur pesino qualcosa in piu.....
tornando a noi: certo questo motore sarebbe pesante ingombrante e costoso, ma nell`off ce lo vedrei molto bene a livello d`erogazione e linearità magari abbinato ad un box 2 velocità per sopperire alla differenza di potenza dai 2t.....
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203