Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-08-11, 12:24 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 30
gianpaoloc è un newbie...
predefinito Auto frenata: ma il servo del freno deve tornare in posizione 0?

Ciao a tutti.
Oggi mi sono accorto di un problemino della mia nuova thunder tiger tomahawk (simile in molti aspetti alla ts4n). La macchina dopo aver frenato resta leggermente frenata. Se riporto indietro il comando freno manualmente il problema scompare e la macchian risulta del tutto "libera". Premetto che seguendo l'ottima guida recentemente postata ho gia' provato a regolare i leveraggi. Il problema mi sembra risiedere nel fatto che il servo, o meglio la camma che comanda il freno, non ha una molla che lo riporti in posizione, cosi' liberando del tutto il freno.

La mia auto, infatti, ha sul servo una doppia camma per acceleratore e freno. Quella dell'acceleratore, non so se trascinata da una molla sul carburatore o dal servo stesso, torna in posizione "zero" dopo l'accelerata, ovvero in posizione di gas chiuso. Viceversa, quella del freno viene "spinta" dal servo in fase di frenata ma poi è libera sull'asse e non viene trascinata indietro dal servo quando questo torna nella posizione di zero. Per maggiori dettagli si veda l'estratto del manuale di montaggio che ho allegato. La camma del freno di cui parlo e' quella indicata dal simbolo "!" e dalla scritta "Note direction..."

A questo punto mi chiedo se il comportamento del servo e dei vari comandi x il freno sia normale, o se manchi una molla per riportare indietro la camma del freno, cosi' liberando del tutto lo stesso.

Grazie fin d'ora per l'aiuto

Ciao
G.
Icone allegate
Auto frenata: ma il servo del freno deve tornare in posizione 0?-snapshot1.png  
gianpaoloc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-11, 06:17 AM   #2
Utente
 
L'avatar di LeoCT
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Monza
Messaggi: 383
LeoCT è un newbie...
predefinito

Per me, se Ho capito bene, di molle dove dici tu non ce ne devono essere, le uniche molle sono nelle asse che spingono il freno e l'acceleratore ma nel componente del servo no, probabilmente o il servo non funziona bene e non torna al punto zero e questo puoi vederlo facendo funzionare il servo lasciandolo libero oppure devi semplicemente regolare il freno svitandolo un Po fino a che la macchina è libera.
__________________
Xray NT1
Motore Picco Torque 2012 + SM Sirio S12 T3 EVO 4
SPECTRUM DX3S
I miei video http://www.youtube.com/user/SuperLeoct
LeoCT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-11, 08:00 AM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 30
gianpaoloc è un newbie...
predefinito

Non penso ci sia un problema sul servo. L'asse del servo infatti e' ovviamente unico e attiva sia la camma dell'acceleratore (qualla in basso in figura su cui si monta la "sferetta" indicata come "3") che quella del freno. La prima delle due si muove in maniera corretta, tornando a zero e chiudendo il gas, quindi l'asse del servo alla posizione zero ci torna. Il problema e' che nel fare questo non "trascina" con se la camma del freno.

Insomma, con riferimenta alla figura, quando l'asse del servo gira in senso orario "spinge" la camma del freno che aziona il freno. Quando dal radiocomando ri-accelero, l'asse del servo gira come previsto in senso antiorario, azionando la camma dell'acceleratore, ma non riporta indietro la camma del freno e la macchina resta lievemente frenata.

Il comportamento e' corretto? Qualcuno ha una macchina con un comando simile (se non la stessa thunder tiger tomahawk e puo' controllare?

Grazie
G.
gianpaoloc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-11, 08:52 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di sk80
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: Roma
Messaggi: 1,047
sk80 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a sk80
predefinito

prova ad inserire due mollette tra le pastiglie del freno, aiutano le pastiglie a riaprirsi.
sk80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-11, 03:56 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 30
gianpaoloc è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sk80 Visualizza il messaggio
prova ad inserire due mollette tra le pastiglie del freno, aiutano le pastiglie a riaprirsi.
Grazie del consiglio ma ho bisogno di un paio di chiarimenti:

1. Il consiglio implica che non ci sia niente di anormale nella mia macchina ma sia solo un problema inerente il fatto che si tratta di un modello "economico"?

2. Di che tipo di mollette parliamo? Sono un accessorio standard (io non le ho trovate nel catalogo thunder tiger) o si tratterebbe di "adattare" artigianalmente qualcosa? Suggerimenti?

Grazie
G.
gianpaoloc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-11, 05:47 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
residenza: Catania
Messaggi: 74
Giurasa è un newbie...
predefinito

ciao, la molla a cui ti riferisci tu per il ritorno del freno, c'e' chi la usa e chi no, io la uso solo per far tornare indietro la leva e non per aiutare il servo, il quale dovrebbe tornare di suo in posizione zero.
ovviamente ci sono servi e servi, ho provato piu' servi e ti devo dire che ho notato varie differenze per cio' che riguarda il punto zero.
e' importante dare importanza all'elettronica, fare giuste regolazioni ai leveraggi e capire che l'elettronica e' spesso piu' importante di un buon motore.
ma per venire al dunque, le mollette di cui hanno parlato prima sono due molle piccole, per renderti l'idea tipo quelle presenti nelle massette del cambio, che vanno inserite all'interno tran una pastiglia e l'altra, dentro le viti che bloccano le pastiglie.
questo fa si che ritornino in posizione normale.
devi far attenzione che le viti di blocco delle pastiglie non siano troppo serrate e tengono frenata la macchina.
comunque se vuoi un mio personale parere, il problema risiede nel servo, che deve tornare in posizione iniziale con la massima precisione.
ciao facci sapere
Giurasa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Posizione iniziale servo dello sterzo apprendista95 Impianti radio, servocomandi e avviatori 2 15-08-11 02:46 PM
Posizione corretta servi auto ? TastoDestro Automodelli a scoppio 4 03-08-11 06:04 PM
freno accellerazione e posizione neutra riccardomanservisi Automodelli a scoppio 1 15-12-09 09:54 PM
SERVO FRENO erpiano Impianti radio, servocomandi e avviatori 3 02-02-08 06:05 PM
Consiglio AUTO !!!!!!!!! Help !!! Voglio tornare a correre !!!!! trevi Mini4wd Principianti 6 21-06-07 11:24 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203