Quote:
Originariamente inviata da dynamo
mi sorge solo un dubbio... ma non sono i differenziali a cedere? le cinghie non so sui kit mica sono doppie o più spesse, anche nell'elettrico le cinghie sono molto strette...
in ogni caso il lavoro è strabiliante... 
|
eee ma il tutto nasce da un vecchio problema che quando si riesce a girare di continuo per un ora o più e a giornata intera la ts4 con motore spinto consuma precocemente no i denti del differenziale posteriore ma bensi i denti della puleggina data la consistenza morbida della plastica ( e l unica plastica morbida della ts4 ) e ciao cinghia !!! risolvevo abbastanza il problema con le puleggine della duratrax ( plastica molto più dura e poco incline all usura ) ma non era abbastanza c era sempre rischio ciao cinghia !! presi nota che su 59 denti della cinghia 32 lavorano mentre 27 riposano !!!! senza contare tutti i vari e continui trasferimenti di carico da ant e post + le frenate + vari oli duri per ricerca di trazione la cinghia e molto sollecitata

!! paradossalmente la cinghia laterale che e più corta e ha 54 denti e meno sollecitata mentre 20 lavorano 34 riposano !!! impietoso il confronto con la cinghia anteriore 30 lavorano mentre gli altri 109 denti riposano in attesa di toccar le pulegge

!!!! facendo una stima di quante cinghie ho cambiato in 70 litri e di solo 3 avanti un fiume laterale e un oceano dietro !!! dando la colpa al carico di lavoro della povera cinghia posteriore rispetto alle altre due preso tutte le misure ecc ecc gli ho dato in aiuto un altra cinghia aggiungendoli anche 1 mm in più di larghezza a tutte e due ( cosi si dividono il carico di lavoro

spero ) comunque vada ce pure il vantaggio che se accidentalmente se ne rompe una ce sempre l altra e si continua a girare !!! a lavoro finito ho notato che visto l ingombro della doppia cinghia tra i due supporti del diff e nata una quasi copertura di tutto il gruppo trasmissione e volendo perderci ancora un po di tempo si puo realizzare un piccolo carterino a protezione da polveri sassi e tutto quel che si puo raccattare in terra per una schermatura stagna

!!! nella realizzazione del differenziale ho trovato anche vantaggi economici per le cinghie !!! chi me le fa col prezzo di una cinghia originale me ne da 4 ( 3 euro l una ) e me le fa larghe 6mm invece di 5 mm !!!! insomma per ora sembrano tutti vantaggi poi il vero riscontro di tutto cio lo dara la pista

!!!
Per i kit ti do ragione ma mica hanno tutti i problemi della ts4 quelle sono nate e progettate per andar forte !!! e le elettriche

anno il vantaggio del peso piuma

e meno peso ce da tirare e meno il tutto e sollecitato

anche se hanno brucianti accellerazioni e agilita di reazione che a malapena si vedono !!! quindi si puo avere una cinghia anche più stretta !!!!