Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Tecniche modellistiche navali (https://www.modellismo.net/forum/tecniche-modellistiche-navali/)
-   -   ristrutturazione della sezione (https://www.modellismo.net/forum/tecniche-modellistiche-navali/89800-ristrutturazione-della-sezione.html)

trinchetto 04-04-11 02:44 PM

ristrutturazione della sezione
 
Carissimi!!!

Come sondato, valutato, raccolto suggerimenti e promesso ... ecco la sezione completamente ristrutturata!!!!:tunz6rh:

Gli argomenti attualmente contenuti nei topic della sezione "tecniche modellistiche" verranno - uno ad uno ed a cura dei moderatori - spostati nella specifica categoria alla quale appartengono, ovvero:
- costruzione dello scafo e finitura
- alberatura, velatura e manovre
- particolari, decorazioni ed accessori
- attrezzature, materiali e macchinari

In questo modo, sarà più facile ricercare l'aspetto tecnico che ad ognuono di noi interessa (o l'informazione che occorre) così come sarà più semplice contribuire e svilupparne i contributi ... magari, tutto ciò porterà ad attenuare la continua rincorsa degli argomenti ad oggi sparsi o di ripetere tante volte le stesse informazioni tecniche. :winker: I topic sono sempre loro: nessuno di essi ha infatti subito o subirà modifiche. L'ordine delle quattro sotto-sezioni è strettamente logico-cronologico rispetto al procedere delle fasi costruttive del modello.

Ad esse si aggiunge una sotto-sezione dedicata a "tutorial e guide" ed in essa verranno raccolti:
:ahsisi: (tutorial) che sono i contributi tecnici che ognuno di noi dovesse decidere/ha deciso di condividere con gli utenti del forum (esposizioni passo-passo per la realizzazione di qualcosa). Chi ha approfondito un argomento, giungendo a sviscerarlo per bene, o chi ha sperimentato in prima persona tecniche realizzative particolari ha dunque il giusto spazio per inserire il frutto del suo lavoro, della sua passione e della sua esperienza.
:ahsisi:(guide) che sono le sintesi delle discussioni che, per il loro contenuto specifico e la loro sostanziale completezza, possono avere una sostanziale analogia con un tutorial. Chiunque si senta in grado (od abbia voglia) di cimentarsi con tale lavoro di sintesi è libero di andare a "spulciare" fra i threads e tentare il lavoro di sintesi. Ovviamente, citando l'autore della discussione originaria accanto al suo quale estensore del sunto.

I mods
Trink & Redhawk

trinchetto 04-04-11 05:49 PM

le discussioni sono state spostate. Alcune tra esse hanno contenuti "di confine" rispetto ad altre collocazoni (es: "particolari costruttivi" piuttosto che "costruzione scafo" nel caso di carabottini e portelli; viceversa per i sabordi) ... l'opportunità della loro eventuale ricollocazione è materia di approfondimento in questo thread, a seguire ... :winker:

ogni timidezza è assolutamente vietata :rolleyese::smilese:

pimini 04-04-11 06:01 PM

Quote:

Originariamente inviata da trinchetto (Messaggio 868687)
...
ogni timidezza è assolutamente vietata :rolleyese::smilese:

OK capo! stai facendo un gran lavorone spostando tutte queste discussioni ...

capitan red 04-04-11 07:03 PM

ci voleva proprio. questa nuova situazione rendera' a tutti la ricerca molto piu' semplificata, bravi i nostri moderatori.:winker:

ErPiotta71 04-04-11 07:37 PM

Io normalmente sono uno che, in generale, divide molto le varie cose quindi dico che ciò che hai fatto è una cosa ottima! ;)

SEA.WOLF 04-04-11 07:48 PM

Allora il mio PC non mi ha fregato la sezione techiche di costruzione....
Grande Trink sei la cintura nera dei mod.:beer::beer::beer:

ilvecchiodelmare 04-04-11 08:00 PM

ogni timidezza è assolutamente vietata :rolleyese::smilese:[/QUOTE]

Ehm..divento tutto rosso..:redfaces:
Ma forse ce la faccio..:redfaces::redfaces::redfaces:............ si, direi che la suddivisione facilita non poco ricerche specifiche..
Un plauso al Moderatore! :winker:

Luiss 04-04-11 08:28 PM

Ottimo lavoro!! :smilese::smilese:

lucas0266 05-04-11 02:28 PM

Bravi, gli argomenti cominciavano ad essere tanti e un pò più di ordine fà sempre comodo per facilitarci la ricerca ..
Bel lavoro;):winker:!!!!

madamalouise 05-04-11 04:09 PM

Trink, sei tutti noi!
Mi dispiace solo che con tutto questo lavoro ti resta poco tempo per la Cocca Anseatica
(ragà, aiutiamo Trink... anche noi cerchiamo di essere selettivi! :))

trinchetto 05-04-11 04:56 PM

I moderatori ringraziano per l'apprezzamento. Ora la palla passa a chi, fra noi, abbia voglia e tempo di elaborare qualche tutorial o qualche guida ... :winker: cominciando a mettere materiale nell'unica sotto-sezione che al momento ne è sprovvista :D

SergioD 05-04-11 08:42 PM

io non capisco molto come fare . poi non c'e' piu' scritto nulla ma se mi dai alcuni indizi vedo se sono in grado .ciaociao

trinchetto 05-04-11 10:22 PM

Quote:

Originariamente inviata da SergioD (Messaggio 869111)
io non capisco molto come fare . poi non c'e' piu' scritto nulla ma se mi dai alcuni indizi vedo se sono in grado .ciaociao

Ho provato a mettere una guida come primo esempio. http://www.modellismo.net/forum/tuto...-utilizzo.html

In questo caso la creazione della guida era semplice, in quanto Luigi (Telese) aveva già condensato in un unico post il contenuto di vari messaggi. Il mio lavoro è consistito unicamente in un modesto edit: ho infatti solamente tolto gli specifici riferimenti ad esperienze personali (es: "io l'ho provato", "per me è il metodo migliore per", ...) in modo tale da decontestualizzre il contenuto e dargli così valenza generale.

in quanto guida, la discussione non viene lasciata aperta: chi volesse approfondire l'argomento può intervenire nella discussione origiinale, rimasta immutata.

Trink

SergioD 05-04-11 11:09 PM

ho capito : si tratta di aggiungere non di riordinare?:hmm:tecniche modellistiche non era li prima!

trinchetto 05-04-11 11:19 PM

nella sezione "tecniche modellistiche" c'era (c'è) tanto materiale, sparso in circa 6000 messaggi. Una prima operazione è stata quella di catalogarlo, suddividendolo in quattro grandi argomenti, ai quali si aggiunge un "contenitore generico": ossia tutto ciò che non sta nei quattro "capitoli" ora creati. In questo modo è più facile andare alla ricerca di argomenti e soluzioni tecniche.

Siccome lo stesso aspetto (ad esempio: arridatura delle bigotte), pur trovandosi ora dentro allo stesso contenitore (sempre nello stesso esempio: alberatura, velatura e manovre) è stato trattato in discussioni diverse ... se un volenteroso è disposto a sintetizzarlo in uno o più messaggi ... quella diventa una guida.

Non solo: vi sono argomenti importanti che hanno trovato sviluppo dentro a singoli "work in progress" senza finire tra le "tecniche modellistiche". Se l'autore del wip se ne ricorda, può estrapolarlo in uno o più messaggi facendone diventare una discussione della sezione "tecniche modellistiche" e lì, se completo, una guida o tutorial.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57 PM.