![]() |
News modellistiche dall'estero
4 allegato(i)
Ciao a tutti, volevo informarvi sulle nuove offerte scovate in rete e sulle nuove imbarcazioni che propongono le case poco conosciute in italia...
osservavo proprio ora le "sconosciute" (forse solo per me) imbarcazioni della Midwest Static Display Midwest Static Display Wooden Model boat Kits navi perfette per i neofiti e a prezzi contenuti, metto come prima foto un esempio... sono poi in vendita sempre presso questo sito i kit della Occre Occre Static Display Wooden Model Ship Kits from Cornwall Model Boats dove presentano anche una 74 cannoni da paiura.. in scala 1:70 (magari a SEA potrebbe interessare...) ne posto un paio di foto.. per non parlare degli ottimi modelli della Model Shipways Model Shipways Static Display Wooden Model Ship Kits from Cornwall Model Boats posto una foto di una delle più belle da loro proposte |
WOW complimenti per la ricerca!
Ho visto i siti e alcuni modelli sono davvero interessanti come la santissima trinidad con rispettiva seziona maestra! Spero possano essere utili agli utenti del forum ma sono sicurissimo di si! :Ok: Prodiere |
Quote:
|
Caro Teo sono sicuro che ci sono anche i paini costruttivi...con la tua capacità puoi rendere vera quella belva solo con quelli!
|
Quote:
vuoi un bestione.. 1mx1x di betulla a 6 strati (4/5 euri mi pare chiedi ad ammutinato) x chiglia e ordinate 50 listelli di tiglio o balsa 0.20€ ciascuno (da 1 metro) = 10€ 50 listelli in noce 0.35€ ciascuno (da 1 metro) = 17.50€ N.B. vado ad abbondare 40 bastano! 30 listelli per il tavolato = 6€ =38.50€ di soli legnami 20€ di piani di costruzione (più o meno la cifra e quella ma ne trovi anche di free via internet) e qui parlo del mio agamemnon 64 mezze canne corel - 0.40€ ciascuno...azz 25.6€ 10 carronate c.5 corel - 1.80€ ciascuna 18€ 2 cabestani - 2€ 3 bustine di pagliolato - 3€ 6 bustine da 20 cerniere x cannone - 1.43 ciascuno - 8.85€ 4 bustine da 50 bigotte 5mm - 10€ bozzelli di vario genere, lande e accessori misti - 10€ refe di vario tipo 15€ 3 lanterne 15 euro = 107.45 spesa totale 145.95 (piani di costruzioni esclusi) (colori e tela per vele esclusi) certo se scegli legni come mogano o pero sicuramente il prezzo lievita...ah devo aggiungere anche 4 euro di fogli di rame per il rivestimento :tongues: quindi vedi che i costi volendo sono ridotti....basta scegliersi un buon piano |
Credo che Sebastian, riguardo ai costi dell'autocostruito abbia pienamente raggione.
Non mi sono fatto i calcoli delle spese, ma ad occhio e croce, a modello finito, con il Mocenico stò abbondantemente al di sotto dei 150€ compresa la teca che mi alza di molto le spese. Certo il sommergibile non ha legni pregiati a vista e non ha ornamenti da acquistare, ma ritengo che l'autocostruzione è la strada giusta per fare buon modellismo a costi accettabili. Al limite uno può scegliere modelli senza troppi ornamenti e pian piano prenderci la mano per farsi tutto da solo. Mauro |
[QUOTE=sebastian paul;629797]Mmmmm caro SEA ti posto una listarella che postai tempo fa in merito ai materiali acquistati per la mia agamemnon
Ciao Seba, conoscevo già questa lista che conferma quello che già sostenevo, e cioè che si può fare modellismo senza dissanguarsi e magari perchè no, utilizzare la differenza per acquistare qualche utile attrezzo. Sapresti indicarmi il costo delle decorazioni diciamo del Bellona ad esempio? |
Ecco io non ebbi questo problema perchè il buon Wolf (chissà che fine ha fatto) mi aveva omaggiato di 3 decorazioni di poppa della vanguard, che con gli opportuni tagli sono riuscito ad adattare (per ora solo appoggiandoli) allo specchio di poppa...
ma mettiamo di acquistare le decorazioni su magic model magari prendendo una polena femminile e modificandola con un pò di magicsculpt Fregi e polene come vedi i prezzi non sono esorbitanti passiamo poi al catalogo corel Navimodellismo by Corel come vedi la prima dicitura è DECORAZIONI ahimè ci sono tutte tranne quelle del bellona... ma ci sono del prins williem.. ora non le confondiamo con i "kit di minuterie" che costano anche 100 euro, ma che hanno all'interno anche colonnine, bigotte, bozzelli, botti etc etc che come detto possono essere dilazionati..poi magari uno scegli tra le marche quelle che costano di meno per il bellona c'era questo da 93 euro H.M.S. BELLONA - vascello inglese - sc.completamento, comprensiva di decorazioni (per un modello in scala 1:100) che secondo me è tantino...e poi è x una scala 1:100 dei bozzelli da 5mm in sacchetti da 50 vanno bene di qualsiasi casa, ma se la corel me li fa a 2.50 e la mantua a 3 se scegli la corel vai al risparmio (ho fatto diverse ricerche di mercato su ogni pezzo) quindi solo le decorazioni per me arrivi al massimo a 30 euro... eravamo a 140 euro no....ipotizziamo un prinse williem e aggiungiamoci i 30 euro di decorazioni il tutto fa 170 euro (dilazionabili in un annetto) in negozio invece fa 260 (quasi 100 euro di risparmio con le spese di spedizione) PRINS WILLEM - vascello oland. XVII sec. - sc.montaggio con i 100 euro fai un bel regalo di natale alla moglie (se sei sposato) così che ti perdoni tutto il tempo passato sul tuo modello :tongues: E SCUSA SE è POCO! |
Quote:
ciao Seba!! scusa l'intromissione,ho letto l'argomento e permettimi di dirti che confermo che sei un'enciclopedia vivente!!!!!!! sei un punto di riferimento x tutti................complimenti.:Ok::Ok::Ok: |
1 allegato(i)
Graxie Dario ma sono solo uno smanettone sul computer..eheheh
Mannaggia a te che hai deciso di rimandare l'autocostruzione di una bestiolina..hai tutte le carte in regola per farlo..ps..dopo ti mando un pm che se nn hai ancora acquistato un kit ti invoglierà ad iniziare l'autocostruzione.. cmq stiamo parlando di grosse cifre..170 euro è cmq tanto..anche se per un bestione è cmq poco... andiamo a snocciolare la faccenda quattrini analizzand le spese sostenuto per il mio galeone un oggetto alla volta piani costruttivi (free recuperati da internet) compensato di pioppo (ahimè il più scadente ma trovai un buon pezzo) 3€ il metro quadro 20 listelli di balsa 2x4x1metro (visto che volevo fare 1 solo fasciame scelsi dei listelli spessi) 0,20x24= 4,8€ 5 listelli in ramino per il ponte 10cent x 5 = 1€ 12 canne tronche 0,40x12= 4,8€ 1 sacchetto da 20 cerniere per cannoni = 1,31€ 2 secchettini per paiolato = 2€ 5 listelli di noce 3x2x1metro 0,35x5= 1,75€ 1 confezione da 100 stuzzacadenti da buffet (la parte superiore è un ottima colonnina) di dimensioni 2mm(diametro)x8mm(altezza) = 2 € 3 cerniere per il timone 0,60x3= 1,80€ 3 coffe 1,81x3= 5,43€ 2 sacchetti da 50 bigotte 0,5mm 2,5€x2= 5€ 2 sacchetti da 50 bozzelli da 2 fori 0,5mm 1,30€x2= 2,60€ 1 sacchetto da 50 bozzelli da 1 foro 0,5mm 1,30€ 2 rocchetti di refe 1mm e 2mm = 5€ 1 scialuppa confezionata 8€ (la cosa che mi è costata di più!!!) 2 ancore (prese insieme alla prima uscita della DEA sulla constitution 1,99€ a qualcosa servono pure) 1 tondino da 1 metro da o,7mm di diametro 1€ 1 tondino da 1 metro da o,5mm di diametro 0,7€ 1 tondino da 1 metro da 0,3mm di diametro 0,7€ stuzzicadenti da grigliata in pioppo (no bambù) 2€ 2 euro x 20m di ottone (anellini etc etc...) ah dimenticavo 2,50 euro x 50 caviglie e 2,20€ per le botti colori ne avevo già ma avevo stimato una spesa di 10 euri le decorazioni sono di recupero da soldatini in scala 1:72 e un orecchino della mia ragazza per il jolly roger la colla era già in cantiere..ma pernso anche li non più di 10 euro x tutto famo il calcolo 70,88 (colla e materiali esclusi..ma inclusi colori acrilici) Mamma mia solo x un galeone così poco!!! Ebbene si ragazzi così poco!!! il galeone tanto bistrattato da blusky.. |
Quote:
Se quello piazzato lì a poppa era un orecchino, diventa interessante conoscere il resto dell'abbigliamento.....:asd:...... :look::look: ho già paura....:look::look: Trink |
Ahahahahah
Bhe si gli piacciono i teschietti come il 90% delle ragazzine di oggi... cmq x chi l'ha conosciuta a euroma può assicurarti che non è poi così fuori di zucca..tutt'altro! :tongues: |
non mettevo neppure in dubbio che potesse essere diversamente da quanto dici!!!! Solo che .... pensavo ..... metti che dopcena sei lì con lei un po' in penombra e un po' perso nei tuoi pensieri .... magari hai anche mangiato abbondante e ci hai messo un po' di rosso buono .... ti giri .... e al chiaro di luna vedi scintillare un teschio!!!! :eek:
..........paaaauuuraaaaaaaa...... TRink |
Trink anche io sono un patito di teschietti x questo ci convivo..anche a euroma avevo la mia maglietta preferita http://www.modellismo.net/forum/atta...9-100_0828.jpg
e teschi sulle scarpe, sui boxer etc etc |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07 PM. |