Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Storia e personaggi navali (https://www.modellismo.net/forum/storia-e-personaggi-navali/)
-   -   Barche da carico e da lavoro, Mediterraneo - dal XII al XIX secolo. (https://www.modellismo.net/forum/storia-e-personaggi-navali/68068-barche-da-carico-e-da-lavoro-mediterraneo-dal-xii-al-xix-secolo.html)

francisdrake 20-04-09 10:50 AM

Si dia a cesare quel che è di cesare. Pietro Cristini rivendica giustamente il suo diritto inalienabile di essere ringraziato per avermi girato una fondamentale scansione della saettia nel 2002 (non ricordo il giorno, chiedo venia) e per la frase “perchè non la fai in 1:36”? Il mondo è già così pieno di ingrati, che io non ne vada a infoltire le schiere! Per fare ammenda, vorrei inoltre ringraziare:

il caro amico di famiglia P, grande enologo, per avermi fatto conoscere il barbaresco, 1995 circa

la signora del bar di Bologna sud, che domenica 13 maggio 2007 mi ha dato l’indicazione per il “Matarel”, dove le porzioni di tortellini fatti in casa sono da mezzo chilo a persona, esperienza mistica

lo skipper E della scuola di vela 3V che nell’agosto 2008 ha corretto la mia tecnica di fermare la barca senza mettere la prua al vento

zia M che nell’inverno del 2006 mi ha sciolto finalmente i dubbi sulla ricetta di famiglia per il salmì per la cacciagione

mia madre che nei pomeriggi dei tardi anni ’70 invece delle solite canzoncine per bambini mi faceva ballare la disco, Bee Gees, Boney M, Gloria Gaynor, Tavares, ecc

il celebre WV per la dritta su Hollywood Party con Peter Sellers, nel 1995, strepitoso

il mio amico collezionista di auto d’epoca doc M, che ogni tanto, dal novembre 08, mi lascia sgommare con la 911 S del ’72 preparata corse color melanzana e interni gialli per le vie di Roma alle 8 di domenica mattina quando ancora tutti dormono

la bravissima ing M che mi ha insegnato a cambiare foglio excel con Ctrl + Tab nell’estate 2003

A, ex fidanzata del fratello di S, che a capodanno 2007 mi ha presentato A B da Buenos Aires, il mio primo maestro di tango

Il vicino di casa R che a primavera 2005 mi ha prestato l’impregnante tinta noce per le doghe del cancello, dopo averlo passato la signora D mi ha chiesto dove avessi comprato le doghe nuove, invece erano dell’83

Il sor D, imbianchino, che mi ha insegnato a fare uno spugnato da professionista, dice che sono più bravo di lui che lo fa di mestiere, anche se ci metto una settimana a fare una stanza, primavera 2004

A per il libro “La trilogia della città di K”, dicembre 2008

Il dj PF per i Pure Reason Revolution, febbraio 2009

R per avermi regalato Kouros di Yves Saint Laurent, non lo sopporto ma è considerato il più desiderato dalle donne, provare per credere, povera R, se l’avesse saputo prima, aprile 2008

Nonna F per la dritta di bagnare le mani col vino prima di impastare la sfoglia, difficile da datare

Il caro S per le grappe di Romano Levi, natale 2008

Doc A guida spirituale storica dell’associazione culturale A, per avermi introdotto al manierismo romano, dal ’92 ad oggi nei fine settimana

...e l’elenco è ancora lungo, i momenti indimenticabili nel percorso di vita di ognuno di noi sono così tanti, ricordarli tutti sarebbe come numerar la rena. A presto, con gratitudine

Francis Drake

redbeard 20-04-09 03:44 PM

Quote:

Originariamente inviata da trinchetto (Messaggio 568903)
Ciao Redbeard.

Mi sembrava doveroso indirizzare una richiesta verso un sito che trovo particolarmente ricco ed interessante..... Il fatto che mi stia al momento dedicando ad antico naviglio da trasporto del nord Europa non vuol dire che non mi piaccia quello di casa nostra!!! Lo trovo molto interessante e probabilmente prima o poi mi lancerò anche in quella avventura!!!! Penso che - dovesse venire il momento - tenterei con qualcosa di decisamente antico. Greco o romano, o magari fenicio, del periodo avantiCristo insomma...... Ed il tuo sito è una preziosa miniera di informazioni, oltre che di piani costruttivi.

La Cocca Anseatica che mi hai mandato l'anno scorso e che sto realizzando (ho un wip aperto in questo forum), con modifiche basate su foto di relitti recuperate in internet, sui piani disegnati da Heinrich Winter, oltre che dei consigli dei ragazzi del forum, mi sta dando molte soddisfazioni.

E' difficile, perchè per quanto riguarda le sovrastrutture occorre fare numerose interpolazioni storiche (ed in questo lavoro di ricostruzione FrancisDrake è stato davvero preziosissimo), ma è quel grado di difficoltà che serve da giusto stimolo.

Ti saluto caramente.

Alessandro

Anche se Francisdrake è molto prolisso e anche di più, spezzo una lancia in suo favore a riguardo della sua conoscenza.

alexbg 21-04-09 05:57 PM

Quote:

Originariamente inviata da trinchetto (Messaggio 556439)
Benvenuto!
Gli "Alessandro" cominciano ad essere tanti su questo forum. Evviva!!:biggrinangel:

un po' troppi direi........:asd:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33 AM.