![]() |
[Nave] Trumpeter RN Roma 1/700 WIP
9 allegato(i)
Ciao a tutti,
dopo una fine 2011 e un inizio 2012 non proprio piacevoli (distorsione al ginocchio e due operazioni al menisco), approfitto di qualche giorno di malattia per mettere mano al kit della Roma. La nostra ammiraglia della II Guerra non ha avuto esattamente una vita lunga e vittoriosa, e a tutt'oggi ancora non si è trovato il relitto nel Mare di Sardegna, ma quasi tutti sono concordi che, assieme alle giapponesi Yamato e Musashi, sia stata una delle più belle navi da guerra mai varate. Il kit della Trumpeter fa parte del "new deal" della casa cinese e nella maggior parte dei casi non delude: le stampate sono di buona qualità, pochissime bave e i pezzi combaciano più che decentemente: l'unico passo avanti che ancora manca è una scelta migliore delle soluzioni di montaggio: a volte bisogna fare un pochino di capriole per mettere insieme le parti (anche se in 1/700 alcune scelte sono obbligate): il tondino di ottone che notate in una delle foto è dovuto ad una di queste capriole: fortunatamente non si noterà molto a lavoro ultimato. Ho scelto di montare il modello senza l'opera morta (configurazione "waterline")per diverse ragioni, la principale delle quali è che sono pigro :biggrinangel:. Stato avanzamento lavori: montato lo scafo, composta la parte centrale con i due fumaioli (dotati di finissime PE), montate le tre torri trinate principali e le quattro torrette trinate, senza accessori - li monterò come ultimi. Stanotte mi dedicherò alle barche e barchette di corredo. Per ora tutto il montaggio è a secco: qualcuno mi saprebbe suggerire la migliore sequenza di verniciatura? Avete a disposizione uno schema mimetico con i codici colore? Tutti dicono che lo schema a colori riportato nelle istruzioni non è corretto, ma nessuno suggerisce i colori e i disegni esatti: A presto! |
1 allegato(i)
Come promesso, fatte le barchette.. Mi piacerebbe anche costruire una base con l'acqua simulata, qualcuno di voi ha esperienza e mi saprebbe suggerire come fare?
|
Quote:
nel navale in legno abbiamo qualche esperienza di questo tipo! |
Ciao, anch'io dovrò realizzare questo kit. Per i colori io ho pensato di ricorrere al set della LifeColor dedicato alle camo della Regia Marina. Dacci un occhiata se ti pyò interessare.
CS15 - CAMOUFLAGE SETS - LIFECOLOR Mi raccomando tienici aggiornati!!!! |
Oggi ho dato la prima mano allo scafo (solo le murate) e alle sovrastrutture (ponti, fumaioli, torrette ecc.) con un gunze 317 schiarito, forse è un po' troppo scuro ma non ho intenzione di comprare colori e mi arrangerò :)
nei prossimi giorni vernicerò il ponte come da schema, e comincerò la mimetica dello scafo e delle strutture |
Quote:
Ciao e buon lavoro Gianni :sisi: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18 AM. |