![]() |
rvf 750 rothmans
2 allegato(i)
salve a tutti, comperato per una manciata di euro un kit tamiya della rc 30 mi è venuta l'idea di farne una versione endurance di quegli anni che io adoro . Le mie uniche reference sono queste foto,il motore è della nr di quegli anni ma penso che come materiali dovremmo esserci
|
3 allegato(i)
aspettando le decal da hlj mi sono portato avanti , motore e gruppo motore-telaio. Mi scuso per la qualità delle foto, pessime
|
Quote:
Che colori hai usato? dai dai.. continua così..:winker: |
in primis grazie della visita,
Sinceramente vado ad occhio e gusto (il mio:confuseds:)i colori sono quelli tamiya xf-56-1-16e x1-6-11 mesciati tra loro e con il flat base, come base invece del primer uso il ts 30 inoltre trovo molto convicente uno spray da supermercato della arexson (trasp opaco) che do come seconda base sulle parti opache. Le foto sono un po fredde, dal vivo si nota di più il calore e la " porosità" dei pezzi |
...splendida moto e bellissima livrea. Intanto complimenti per la scelta del modello.
Il motore se è vero che hai usato i colori che indichi ti è venuto abbastanza bene...:Ok: P.S. : Occhio che rispetto alla moto di serie, la versione da endurance ha un sacco di modifiche da apportare! Ti seguo, ti seguo...:D |
considera che ne ho comprati in quantità industriali quando ho ricominciato a modellare, quindi me li sono "accollati" . Poi sinceramente dopo aver letto il forum , che non conoscevo mi son dato dello str...o, ho provato a rimpiazzarli con mr hoby e vallejo ma non è che ho trovato tutta questa differenza( vero che ho provato poche tonalità ), gli opachi sono buoni con i metalizzati cerco sempre di arrivarci per vie traverse.
Per le modifiche stavo pensando di valutare di volta in volta , anche in base alle mie capacità:lookahsisi5ih::( |
3 allegato(i)
P.S. : Occhio che rispetto alla moto di serie, la versione da endurance ha un sacco di modifiche da apportare!
Ti seguo, ti seguo...:D[/QUOTE] infatti ecco le prime: il radiatore fa ridere, andrebbe incicciottito sui laterali degli elementi, non so se provare con il plasticard o andara a cercarne uno di una nsr anni 90 che a memoria è simile o lasciar perdere e metterlo su così, la forcella che ad occhio è simile, vista bene è simile manco ar .... cacchio. cambiano le pinze e l'attacco sul rc 30 è classico assiale, sul rvf ha una struttura simile a quelle delle nsr di gadner 86,:queste le lascio così:looksisi3gy: |
Bella moto, complimenti. Ma tu hai preso la VFR750R? Visto che però le modifiche sono tante ed alla fine se non le facessi avresti un modello imbastardito, perchè non fai la versione stradale da scatola con la livrea di quella da corsa? Come se fosse una "replica"...
|
ciao andrew, non ho capito se i complimenti sono per l'originale o per il modellino:D cmq grazie in entrambi i casi , ti stimo molto come modellista.
Alla fine le modiche non sono poi tante e basta aver pazienza ( ... e ..sii proprioo quella ) e cercare la soluzione, vorrei provare a sperimentare e farne una sorta di laboratorio anche per fare un passettino avanti. Cmq ho una forcella della honda di gadner vedo cosa ne riesco a tirar fuori e per il radiatore inventeremo qualcosa:hmm: |
Complimenti per il soggetto e per come lo stai realizzando. :looksisi3gy:
Ma la VFR750R e la RC30 sono la stessa moto? Guardando su internet sembra di si. Quindi tu la vuoi modificare nella versione da corsa? (ma le decal quali sono????) |
praticamente si come la yamaha fzr 750 r -ow01 che diventava yzf. Si l'intento sarebbe quello
queste le decal 1/12 Honda RVF750 1987 Rothmans | HobbyLink Japan |
Quote:
|
Quote:
http://www.modellismo.net/forum/stat...ed-merkel.html |
Quote:
P.S. a proposito bizio hai un MP per un clone di uno scarico:D |
grazie anderr:bohk7ar:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43 AM. |