Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [MOTO] Honda nsr 500 '99 tamya (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/84536-moto-honda-nsr-500-99-tamya.html)

ferdinan 17-10-10 06:39 PM

[MOTO] Honda nsr 500 '99 tamya
 
2 allegato(i)
Salve a tutti entro in punta di piedi in questo forum, dopo la presentazione, con un WIP della mia Honda nsr 500 99.
Ho inziato verniciando con bombolette tamya (colore e primer grigio)cerchi, serbatoio carena inferiore e parafango anteriore.Considerando che il risultato seppur con qualche imperfezione a me sembra buono visto che è la prima volta che mi cimento seriamente nel modellismo.
Nella seconda foto si vede il cupolino gia primerizzato al quale ci ho fatto un segno visto che dovrò farne una parte blu e una arancio.Dovrò quindi mascherare giusto?

Anderr 17-10-10 11:22 PM

Ciao,
se non ricordo male in questo modello la decal Repsol appena sotto il cupolino nella carena laterale è curvata in modo da coprire eventuali mascherature fatte non alla perfezione... in ogni caso io ho mascherato non utilizzandola in quanto il colore consigliato Tamiya non era perfettamente lo stesso della decal.

Mi permetto di consigliarti prima di procedere alla verniciatura di qualsiasi modello, di utilizzare stucco e carta soprattutto nelle giunzioni di parti molto esposte alla vista (vedi serbatoio) in modo da eliminare fessure e/o scalini.
Non preoccuparti i miei primi modellini avevano tutti questo difetto!!!!!!!

Buon lavoro,

Andrea
;)

ferdinan 18-10-10 09:21 AM

Per quanto riguarda il serbatoio pensavo stupidamente che il primer e la vernice coprissero un pò di più la giunzione....
mi doterò dello stucco.
grazie Andrea

sergioint 18-10-10 01:18 PM

niente da fare, lo stucco è obbligatorio, tra l'altro il serbatoio della NSR è probabilmente il peggior pezzo da stuccare di tutta la produzione tamiya.

togli quella riga sul primer, i colori tamiya (soprattutto l'arancione in questo caso) non sono molto coprenti, rischi che si veda il segno dopo aver verniciato.

ciao e buon lavoro.

ferdinan 18-10-10 01:29 PM

Si la linea la cancello subito era un riferimento per la mascheratura che almeno per l'arancio è andata a buon fine,niente sbaffi per fortuna.
Una domanda:nelle istruzioni non è indicato il colore da dare al telaio e al forcellone perchè? io vorrei dare il primer e un cromo tamya mi pare di aver visto che consigliate il ts30.Può andare?grazie a tutti intanto..

Gimlithedwarf 18-10-10 01:43 PM

Perchè se non sbaglio le parti sono già cromate e molti le utilizzano così, altrimenti le svernici con chante clair o prodotti simili e ci passi il ts30 oppure il cromo alclad o modelmaster
8D0A7A7D-80F3-6C04-76C5-96DC156B399A
1.02.28

ferdinan 18-10-10 03:14 PM

Quote:

Originariamente inviata da Gimlithedwarf (Messaggio 789980)
Perchè se non sbaglio le parti sono già cromate e molti le utilizzano così, altrimenti le svernici con chante clair o prodotti simili e ci passi il ts30 oppure il cromo alclad o modelmaster
8D0A7A7D-80F3-6C04-76C5-96DC156B399A
1.02.28

Non sembrano verniciate:confused:,ma stampate cosi come hanno stampato i pezzi bianchi o i grigi e pensavo di carteggiarle un pò poi primer e via di ts 30.Lasciarle cosi mi sà un pò da finto....:sisi:

sandro67 18-10-10 09:27 PM

occhio che cromo Alclad o Model Master sono un altra cosa rispetto al TS30,che è un bell'alluminio lucido lucido..ma non cromato...:winker:

sergioint 19-10-10 08:25 AM

mah, io a dire il vero le cromature Tamiya non le trovo così male, non credo di aver mai fatto un'operazione del genere su una NSR.

ferdinan 19-10-10 09:23 AM

Quote:

Originariamente inviata da sergioint (Messaggio 790379)
mah, io a dire il vero le cromature Tamiya non le trovo così male, non credo di aver mai fatto un'operazione del genere su una NSR.

Allora potrei provare a lasciarla cosi senza verniciare e poi con la prossima moto provare il ts30 e vedere la differenza.Anche perchè altro cromo non potrò usarlo visto che di aerografo per il momento non so nemmeno come sia fatto.

sergioint 19-10-10 10:19 AM

il TS30 è diverso, è alluminio ed è più opaco, anche se è un colore davvero molto bello.
Per avere il risultato delle cromature Tamiya devi usare il cromo del Alclad, ma assolutamente da dare ad aerografo.

Anderr 19-10-10 09:01 PM

Quote:

Originariamente inviata da ferdinan (Messaggio 790396)
Allora potrei provare a lasciarla cosi senza verniciare e poi con la prossima moto provare il ts30 e vedere la differenza.Anche perchè altro cromo non potrò usarlo visto che di aerografo per il momento non so nemmeno come sia fatto.


...lascia tutto così com'è, al massimo fai qualche lavaggio molto diluito per far risaltare meglio le saldature e dare profondità.... :Ok:

ferdinan 18-11-10 09:14 AM

Riprendo il wip visto che i lavori proseguono.
Ho montato e verniciato tutto il motore con gli humbrol ma il lavoro non è molto pulito.:hmm:
ho provato a decalizzare ma ho sputtanato le decal laterali del codone che si sono sbriciolate per mia imperizia visto che ho cercato di farle aderire dopo averle spennellate con decal fix dell'humbrol evidentemente si sono irrigidite e sbriciolate:bel casino adesso!!Le altre decal stanno venendo abbastanza bene.
stasera qualche foto.Grazie e saluti

bassaidai 18-11-10 11:08 AM

l'ho usato anch'io i ldecal fix humbrol ma è troppo aggressivo e se ne metti un pò troppo secca la decal sbriciolandola.io uso microset e microsol come molti utenti del forum e mi trovo benissimo.altri usano l'ammorbidente gunze e si trovano lo stesso bene.
prova optando x questi due;)

ferdinan 18-11-10 01:18 PM

Quote:

Originariamente inviata da bassaidai (Messaggio 802857)
l'ho usato anch'io i ldecal fix humbrol ma è troppo aggressivo e se ne metti un pò troppo secca la decal sbriciolandola.io uso microset e microsol come molti utenti del forum e mi trovo benissimo.altri usano l'ammorbidente gunze e si trovano lo stesso bene.
prova optando x questi due;)

eh si..ma ora si presenta il problema di trovare le decal rovinate:ho scritto alla tamiya ma ancora nessuna risposta.grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16 PM.