Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [auto] McLaren MP4/3 '87 by St27...... (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/83877-auto-mclaren-mp4-3-87-st27.html)

sandro67 25-09-10 06:54 PM

[auto] McLaren MP4/3 '87 by St27......
 
2 allegato(i)
della serie "facciamoci del male",apro sto' wip nella speranza di riuscire a terminare il modello.
L'impresa non è semplice(per le mie capacità,s'intende...),il kit è uno dei più vecchi di St27,e si sa che non sono il massimo per precisione,cura e qualità.
Il percorso verso il risultato finale sarà lungo,e tortuoso...ma sono cose risapute.

Già dalla scatola potete notare l'anzianità del kit..Le scatole bianche sono le prime della ditta giapponese.
Il kit non è malaccio,ma è pieno di errori/omissioni/taroccature..Il tutto,ovviamente,per sfornare un kit senza impazzire troppo(ma però incassando i soldi di un kit vero..)
L'ho comprato anni fa da un ragazzo del modenese che aveva una vera e propria raccolta di kit McLaren in tutte le scale,una stanza piena.

la macchina mi è sempre piaciuta,per via dell'aspetto che ricorda le monoposto precedenti della serie MP48nel muso soprattutto) e nello stesso tempo ha una linea molto "moderna" per quegli anni,con la scocca bassissima,stile Williams FW11,per intenderci,che l'anno prima aveva sbalordito tutti.

Il kit è in versione GP Giappone,e la foto che ho trovato(interessante) è proprio stata scattata a Suzuka nel'87,testimonianza quindi visibile di come dovrà presentarsi il modellino una volta finito..

Mazza che pappardella che ho scritto....:winker:

sandro67 25-09-10 06:57 PM

4 allegato(i)
Non ho fatto foto alla carrozza in generale..mi limito a far notare alcune cose..molto chiare...
Gli accoppiamenti tra carrozzeria a pianale...anteriormente e posteriormente..
Direi imbarazzanti......:skept::skept:

Per prima cosa ho asportato i due baffi anteriori..Sono brutti,e fragili..Riuscirò a maneggiare meglio la scocca,durante la lunga lavorazione.Poi li riattaccherò al momento giusto,e spero fatti meglio degli originali......:brig:

sandro67 25-09-10 07:03 PM

4 allegato(i)
e qui si comincia a fare sul serio..
Notabilissima è la forma del cofano motore,inesatta,e la sua altezza "esagerata"..
Lungo i fianchi,poi,St27 non ha scavato abbastanza,lasciando solo una lieve piega mediana..mentre nella realtà vi era un bello scalino.

Da qui parte una azione drastica...col Dremel....
due righe con la matita...la mano un po' ferma...e via......

Nell'ultima foto si può vedere l'altezza cofano motore più reale.(e si notano pure i fori del roll bar..sbilenchi...:mad:)

sandro67 25-09-10 07:06 PM

2 allegato(i)
ecco i fori "tappati" in attesa di riposizionamento adeguato...
Ora anche il cofano motore,lisciato bene,ha una sua forma più credibile....

Ma siamo ancora lontani ......:sisi:

galderblake 25-09-10 08:01 PM

voglio proprio vedere come correggerai quegli accoppiamenti pessimi.
mi piacerebbe vedere i passi intermedi della lavorazione, in modo da capire cosa in pratica deve essere fatto in questi casi.

gpmodels 25-09-10 08:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da galderblake (Messaggio 780725)
voglio proprio vedere come correggerai quegli accoppiamenti pessimi.
mi piacerebbe vedere i passi intermedi della lavorazione, in modo da capire cosa in pratica deve essere fatto in questi casi.

Aspetta, aspetta.....e poi vedrai come ti stupirà Sandro con le sue manine!!!

sandro67 25-09-10 10:41 PM

Calma,calma,...Mica sono davide "DN".... :asd::asd:

Si fa quel che si può...

Galder, far combaciare i punti in questione non sarà semplice...soprattutto nel retrotreno..Sul muso,con le viti,non è difficile...
Dietro,invece,bisogna limare...stuccare...cartare ecc...Le solite cose.Che fanno perdere un mucchio di tempo...:nonloso3ce1cr:

nipponts 25-09-10 10:45 PM

"Vi stupiremo con riposizionamenti speciali"

Ammazza...il cofano del kit era alto come la catena dell' Himalaya :dead:

riccardozanelli 26-09-10 02:06 AM

Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 780797)
Calma,calma,...Mica sono davide "DN".... :asd::asd:

Si fa quel che si può...

Galder, far combaciare i punti in questione non sarà semplice...soprattutto nel retrotreno..Sul muso,con le viti,non è difficile...
Dietro,invece,bisogna limare...stuccare...cartare ecc...Le solite cose.Che fanno perdere un mucchio di tempo...:nonloso3ce1cr:

E bravo Sandro, invece di venire alla sagra della salamella con tutta la banda hai cominciato un nuovo kit....
L'accoppiamento con l'anteriore è vergognoso, ma ci sta che abbiano estratto la carrozzeria un po troppo presto e che il muso si sia curvato.
Io lo metterei a bagno nell'acqua calda e lo piegherei leggermente per farlo aderire meglio al pianale.
Poi serrandolo con le viti non avrai problemi.
Sul posteriore invece non c'è soluzione, plasticard, stucco plasticard stucco...

zosc 26-09-10 12:33 PM

Mi sembra che capacità non ti mancano,anzi ! E a vedersi sembra proprio che avrai il tuo bel da fare per colmare per avere dei buoni accoppiamenti. Buon lavoro.

Stefanos 26-09-10 01:19 PM

Mi vengono i sudori freddi solo a vedere le immagini...............
La macchina è bellisima,ti auguro un buon lavoro Sandro,anche se ci sarà da bestemmiare in Aramaico...........:bohk7ar:

galderblake 26-09-10 01:56 PM

io ho sempre un po' di paura a far combaciare i pezzi con le viti, mi è già capitato che la vite, indebolendo la struttura interna della resina finisse per cedere spaccando mezzo mondo (era un bbr).

ma credo che sia stato solo per mia mancanza di esperienza, ogni volta ne succede una nuova :)

per raddrizzare il retrotreno, se non ho capito male dovrai limare da una parte e stuccare dall'altra per riportare tutto dritto. o sbaglio?

sandro67 26-09-10 04:25 PM

per spaccare la resina avvitando,bisogna tirare molto.
Forse nel tuo caso era un punto un po' debole,non saprei.
Il muso va a posto,stringendo le viti.

Dietro è più complicato,ma risolvibile.

Ci sono altri problemi,con sto' kit,più grossi.
Li vedremo man mano.

Ho già alcune idee in testa..Spero di riuscire a concretizzarle.........:winker:

attilaflagdidio 26-09-10 04:35 PM

Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 781031)
per spaccare la resina avvitando,bisogna tirare molto.
Forse nel tuo caso era un punto un po' debole,non saprei.
:

I BBR usavano resina polituretanica, molto molto rigida. Ci sta che si rompe. Questa di S27 invece è molto più robusta...

dnracing 26-09-10 06:27 PM

ORCA-BOIA-NON-CI-CREDO!!!!!!
Sandrone è tornato a modellare!!!
Ohh...mi raccomando, vediamo di finirla questa, ok?
Bell'inizio comunque, vedo che ami i lavori impegnativi ma, ti dirò, montai quel kit diversi anni fà e nonostante alcune modifiche, effettivamente simili alle tue, si ottiene un discreto modello!

Dai, dai, dàga àdoss!!!

(Il mio WIP" della Lotus è andato a puttane, come avrai visto, quindi continuerò il "work" da dove lo avevo lasciato! che palle!!!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21 PM.