Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [N.E.S.] Poker di 911 Rally (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/75361-n-e-s-poker-di-911-rally.html)

mikimodels 30-04-10 11:38 PM

Foto sparite
 
Ciao Gianni,

faccio anch'io la domanda:

Dove caspita sono finite le foto delle prime 3 pagine del WIP?

:mads: :mads: :mads:

Ridaccele... mannaggia alla Salamella!

Mikinca**ato


drizzt 01-05-10 12:19 AM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da gionc (Messaggio 734704)
Dalle foto originali non si vedono rivetti: probabilmente sono semiannegati nel ABS : sivedono solo le piccole sedi, effetto che dovrei raggiungere dopo la colorazione con un filo di smoke.

Per me questo step era importantissimo: ho dovuto lavorare molto su parafanghi e spoiler prima di un compromesso accettabile, perlomeno una ventina di passate tra locali e globali di primer/stucco/carta e via ancora: ora lo step è documentato (anche se con foto bruciate..), ora potrei rovinare il tutto :D : per la prima volta ho voluto sigillare dopo il primer con un acrilico (anche se ho usato ancora un acrilico industriale Lechler più poroso, simile ad un Primer), un bianco Zeropaint -base opaca Lechler - che dovrebbe arginare il difetto che appare in corrispondenza delle stuccature quando si sovrappone un laquer compatibile (es. TS sopra primer Tamy sopra stucco Tamy) per via che gli strati sottostanti assorbono solvente ritirandosi, di pochissimo, ma in modo visibile.

Intanto grazie della risposta :). Se ho capito bene l'effetto che vuoi ottenere è simile a questo (Nicolas Montecarlo 1978) o a quello della tua foto anche se, sulla Gitanes, mi sembrerebbe di vedere le teste dei rivetti, la domanda seguente è meno ovvia: che punta hai usato per i fori (intesa ovviamente come diametro)? Perchè mi piacerebbe provare a replicare questa tecnica sull'1/43 certo è, che se hai utilizzato una punta da 0,3mm sul 1/24 diventa impraticabile sul 43 dovrei usare una punta da 0,15 che non possiedo e soprattutto non avrei neanche il trapano per gestirla.

nipponts 02-05-10 02:10 PM

Le precedenti foto le trovate quì :

Image hosting, free photo sharing & video sharing at Photobucket

Appro...il muso della 935 1/12 è compatibile con quello della 934 1/12 ?

gionc 09-05-10 05:22 PM

Si non so dove siano finite le foto...su PB ci sono... una manovra sbagliata...

... ad un certo punto la stessa manovra sbagliata la volevo fare su tutti i WIPs... invece credo sia successo solo su due tre :D...

Prima o dopo proverò a ripristinare le vecchie foto ma ci vuole troppissimo tempo :D, mi vien quasi voglia di linkare su un altro forum come fa GT40 ma meglio lasci la palma dello smargiasso a lui :D :evil::evil::evil:

Ho deciso di scattare l'intero procedimento di mascheratura. Ci ho pensato un pò su: usando i TS lucidi avrò il vantaggio di risparmiarmi la mano di trasparente prima delle decals, ma anche l'indubbio svantaggio della trasparenza: data la base rossa non potrò coprire con blu. Il dubbio era se effettuare una doppia mascheratura, con il rischio di rifili tra blu e rosso (alcune zone sono davvero rognose, come le modanature dei passaruota allargate) o andare tranquilli a mano libera con il rosso, mascherare, sbiancare ed andare di blu. Ho optato per questa ultima opzione.

Il rosso (TS8) a mano libera: sono due belle passate con seppiatura a mesh 6000 tra le due mani, le foto sono subito dopo la seconda mano, prima della seconda seppiatura leggera per togliere orange peel prima della mascheratura:

http://i27.photobucket.com/albums/c1...r/DSC_0240.jpg

http://i27.photobucket.com/albums/c1...r/DSC_0241.jpg

http://i27.photobucket.com/albums/c1...r/DSC_0244.jpg

La mascheratura: come mia abitudine margini con nastro professionale 3M, riempimento con nastro Tamy.

http://i27.photobucket.com/albums/c1...r/DSC_0251.jpg

Vedete già la differenzatra il rosso di prima e questo che è stato carteggiato (mesh 6000 umido). Queste poche foto sono fatte con flash, è anche per questo che il colore sembra più piatto e senza riflessi.

http://i27.photobucket.com/albums/c1...r/DSC_0252.jpg

http://i27.photobucket.com/albums/c1...r/DSC_0253.jpg

Ho poi sbiancato le parti da spruzzare in blu con lo stesso bianco di base (acrilico bianco Zero), purtroppo a differenza della base non è possibile carteggiarlo visto che è già mascherato, sebbene si presenti bello compatto e senza OP apprezzabile.

http://i27.photobucket.com/albums/c1...r/DSC_0256.jpg

Finalmente è la volta del blu: il TS44 ha la solita sfumatura tendente al turchese (una punta di giallo), l'ho arricchito usando una miscela all'incirca del 60% TS44 e 40% di TS15, il che gli dona quella profondità e quella predisposizione a raccogliere riflessi magenta che il TS44 non ha. Bello: ho il colore pronto per l'Audi R8 Playstation!!!! (o quasi..)

http://i27.photobucket.com/albums/c1...r/DSC_0258.jpg

L'orange peel è apprezzabile, penso in una certa parte colpa del bianco, ma facilmente risolvibile nel giro di qualche giorno quando il colore si sarà risposato.

http://i27.photobucket.com/albums/c1...r/DSC_0260.jpg

Tolta la maschera appena possibile si nota un finissimo scalino, lucidando potrebbe migliorare (diventa più basso o sparisce) o addirittura peggiorare (affiora del bianco del livello intermedio tra rosso e blu), vedremo.

http://i27.photobucket.com/albums/c1...r/DSC_0265.jpg

Interessante in queste foto anche la differenza di finitura tra il rosso carteggiato (fino a 6000) ed il blu appena spruzzato:

http://i27.photobucket.com/albums/c1...r/DSC_0267.jpg

http://i27.photobucket.com/albums/c1...r/DSC_0266.jpg

Purtroppo il macro ha accentuato parecchio lo "scalino" con un filo di luce bianco che corre lungo tutta l'estensione, cosa ovviamente non avvertibile ad occhio nude o ingrandendo:

http://i27.photobucket.com/albums/c1...r/DSC_0262.jpg

http://i27.photobucket.com/albums/c1...r/DSC_0261.jpg

Mi frego le mani: nel giro di qualche giorno dovrei essere in grado di buttar su le decals :D, un pò di riposo al blu, carteggiatura con circospezione, una veloce lucidatina e poi le decals ;)

Vorrei evitare l'effetto "showroom" o concorso d'eleganza tipico delle repliche evitando il trasparente finale, ma deciderò solo a decals applicate.

lucky851 09-05-10 05:52 PM

Me gusta mucho Gionc, come sempre lavoro molto attento, procedure molto ben spiegate e chiare, è una 911..... e la livrea a me piace un casino, per la finitura sono d'accordo con te, se riuscissi a lasciarla senza trasparente sarebbe ottimo.
Buon lavoro

Bye Lucky

lovegt40 09-05-10 06:59 PM

..

lapo 09-05-10 07:31 PM

http://dizionari.corriere.it/diziona...nvidioso.shtml

piermic 09-05-10 07:48 PM

Alla grande come sempre:Ok:....vedo che anche a te si è presentato il problema del bianco del primer che è affiorato tra il rosso ed il blu. Anche io avevo usato lo stesso procedimento...partito con il rosso, mascheratura, primer e blu. Solo che quando sono andato a certeggiare per eliminare lo scalino, la linea bianca è divenuta ancora più evidente, specie se la guardavo dal lato rosso (come nell'ultima foto che hai postato)....
come pensi di fare??

lovegt40 09-05-10 08:27 PM

mi sa che c'è poco da fare...va rifatta.

nipponts 09-05-10 08:52 PM

Eh eh...se mascheri ,carteggi il rosso e ridai il primer bianco [con mooolta attenzione sul precedente bianco venuto alla luce] e poi nuovamente rosso ?
Tanto quello lo carteggi ancora con la 6000 ...

piermic 09-05-10 09:02 PM

io sulla mia avevo risolto facendo dei ritocchi a pennello...:looksisi3gy:

gionc 09-05-10 09:13 PM

Quote:

Originariamente inviata da piermic (Messaggio 738573)
io sulla mia avevo risolto facendo dei ritocchi a pennello...:looksisi3gy:

Ho dato un occhio: guardando da davanti (perpendicolare alla spruzzata) la linea bianca si vede eccome: è un paio di decimi che carteggiando spariscono ma la stessa appare in orizzontale invece che in verticale: io il ritocco una volta tolta lo farò ad aerografo con il blu: penso che con un pò d'attenzione sparirà del tutto ;)

lapo 09-05-10 09:34 PM

ma non ho capito: la linea bianca è un riflesso dello scalino o è il sotto che traspare? Nel primo casi si carteggia, ma nel secondo.... si rifà... no?

gionc 09-05-10 09:42 PM

Quote:

Originariamente inviata da lapo (Messaggio 738598)
ma non ho capito: la linea bianca è un riflesso dello scalino o è il sotto che traspare? Nel primo casi si carteggia, ma nel secondo.... si rifà... no?

Ne l'uno ne l'altro: nelle foto da dietro è un riflesso, se guardi da davanti dal basso (spessore scalino) invece la vedi: carteggiandola invece ne appare una molto più sottile orizzontale (si elimina lo spessore del blu...). Lo spessore è di due tre decimi: sicuramente anni fa non me ne sarei nemmeno accorto.

piermic 09-05-10 11:10 PM

certo che se il ritocco lo fai ad aerografo devi fare un lavoro di mascheratura men che millimetrico, con il rischio di creare un altro scalino...se ho ben capito.
io avevo ritoccato con un pennellino finissimo passando più volte il rosso ben diluito, che sul bianco del primer prende molto bene...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08 AM.