![]() |
[Moto] Honda Rc211v full carbon
5 allegato(i)
buongiorno a tutti quanti.. vi presento il mio progetto tra una formula1 e un'altra..
il modello mi è stato regalato senza alcuna presenza di decal, così ho pensato di farne una versione full carbon esclusivamente usando la tecnica del carbonio ad aerografo..:lookahsisi5ih: progressi: motore, cavetti vari, frizione in plastica del kit verniciata con MM metalizer, carter in carbonio, rivetti da montare e altre cosucce..:winker: forcellone dettagliato con saldature (stucco siringato) e verniciato in silver.. cerchione e gomma ancora da fare.. parafango posteriore modificato a "pinna" per il solo motivo estetico, so benissimo che le honda non montavano niente del genere ma a me piace da morire..:D spero di fare un buon lavoro cercando di dettagliare il più possibile anche non usando fotoincisioni e decals varie. ( a dire il vero di decals ho solamente quelle delle gomme "michelin pilot") ciao ciao! buon modellismo Alessandro. P.S. premetto subito che i progressi non saranno veloci come al solito perchè ora devo portare avanti due modelli ma la voglia di iniziare una moto era troppa. |
immagino già le vostre reazioni "nooo, un'altra honda!!" .. lo so, ma a me il modello piace e in bacheca non ho niente del genere.. dopo una breve ricerca nel forum ho accertato che è la prima full carbon.. speriamo bene
|
per il carbonio non uso un tessuto di cotone (maglietta) come consigliato da tutti perchè secondo me per l'1:12 è decisamente fuori scala..:rolleyes:
avete presente quei nastri che vengono usati per chiudere i pacchi regalo o di natale? sembrano dei tulle però hanno una trama davvero finissima che secondo me rendono benissimo l'idea del carbonio per questa scala.:D |
forse se scrivi che Honda è,qualcuno ha le decals che avanzano,a casa....
|
ups.. giusto.. è la rc211v del 2002, il kit ormai diffusissimo della tamiya.
grazie per la segnalazione! |
Cioa comterraneo, le decal se ti interssano si trovano, altrimenti potresti optare per studio 27 con le deval west per fare la versione barros o le decal fortuna per fare katho...
se poi insisti con tutto carbonio ti posso regalare qualche decal per completare l'opera, tipo le ali da mettere sul serbatoio, qualche sponsor tecnico e varie scritte honda che mi sono avanzate da svariati kit... non sarebbe male tutta carbonio anche se un po' di fantasia. Ciao |
Quote:
ciao ciao!:beer: |
5 allegato(i)
aggiornamenti.. :D
assemblato e installato il mono posteriore, ho già predisposto tutto per aggiungere anche il tubicino di sfogo del mono che finisce sul forcellone (come consigliato nella guida di davidelup:lookahsisi5ih:). poi cerchione rifinito per bene con carta seppia e limette varie, una mano di x-18 e pronto all'uso.. il disco freno posteriore l'ho montato sul trapanino e con della carta abrasiva 300-400 (non ricordo) ho inciso le classiche linee concentiche, poi verniciato con MM metalizer "magnesio" per la pista frenante, mentre per il resto ho mascherato con un cerchiometro (o cerchiografo:hmm:) e una passatina di nero opaco.. :winker:alla catena devo ancora metterci mano, non fateci caso è solo montata per vedere l'effetto. motore: - cornetti d'aspirazione anche loro fatti con il "magnesio" e montati. - condotto raffreddamento dettagliato con due serie di fascette ricavate da alcuni spezzoni di filo elettrico..:o ora il dilemma è dove collegare o far sparire i cavetti delle candele una volta montato il motore al telaio.. mah.. si vedrà!:asd: ciao Alessandro. buon modellismo. |
5 allegato(i)
ultimi progressi..:winker:
catena, tubo sfiato del mono e pinza freno.:lookahsisi5ih: iniziato il telaio..per il momento non l'ho trattato più di molto, ma sono preso dal dubbio: rivernicio o non rivernicio? considerando alcune imperfezioni sarei tentato ma quell'effetto è raggiungibile solo con vernici alclad.. ho appoggiato il motore per vedere un po' l'effetto e aggiunti altri 5 cavetti sopra i tromboncini :tongues: , ho anche trovato dove nascondere un po' tutti quei fili, in alcune reference della moto originale si vede benissimo che passano tutti all'interno del telaio, quindi cercare di nasconderli tra motore e telaio stesso sarebbe la loro fine..:smilese: ciao! buon modellismo:beer: |
Complimenti.
Mi dici oi quali decal ti servono che poi ci troviamo e te le allungo.... |
Quote:
|
un'altra domandina:confuseds::confuseds:.. come posso sostituire la vite di fissaggio della ruota posteriore?? è davvero un pugno in un'occhio..tutto fatto perbenino e poi quella vite da carpentiere a tenere in posizione la ruota.. uff..:o
|
tondino di ottone come perno ruota, poi puoi mettere delle fotincisioni di dadi, guardo se ho qualche cosa che mi avanza...
|
Quote:
|
mi rimane un dubbio..:confuseds:
sia il tondino d'ottone che il tubicino d'alluminio da 2mm, come li fissate al forcellone? li infilate e dopo incollate i perni che lo tengono in posizione oppure fate diversamente? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05 AM. |