Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [AUTO] FERRARI 312 T2 1976 - 1/20 Hasegawa kit (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/72308-auto-ferrari-312-t2-1976-1-20-hasegawa-kit.html)

vale46.81 24-07-09 07:29 PM

[AUTO] FERRARI 312 T2 1976 - 1/20 Hasegawa kit
 
10 allegato(i)
Salve amici! Mi è arrivato fresco dall'Inghilterra un kit strepitoso della Hasegawa, in scala 1/20. Si tratta della Ferrari 312T2 del 1976 pilotata da Niki Lauda e Clay Ragazzoni e si tratta dell'auto con la quale il povero Niki ebbe il tragico incidente al Nurburgring. Essendo un appassionato di vecchie F1, le quali le trovo molto più interessanti e divertenti da montare, non potevo quindi farmela scappare! Ho "tradito" la cara Tamiya ma a vedere bene il kit non me ne pento minimamente!! Ad un primo sguardo il kit sembra ben realizzato e ricco di particolari; conta di ben 191 pezzi! L'unica pecca riguarda i cablaggi; non c'è infatti nessun filo, nemmeno quello classico per le candele. Pazienza, recupererò da me. Vi allego le prime immagini, quelle inerenti agli stampi, mi metterò a lavoro nei prossimi giorni. Aspetto consigli e critiche! Ciao a tutti!!!

bassaidai 24-07-09 07:38 PM

ciao,possochiederti il prezzo che l'hai pagata?te lo chiedo perchè l'avevo vista parecchi mesi fa in un negozio a circa 55 euro.

vale46.81 25-07-09 04:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da bassaidai (Messaggio 611267)
ciao,possochiederti il prezzo che l'hai pagata?te lo chiedo perchè l'avevo vista parecchi mesi fa in un negozio a circa 55 euro.

ciao! io l'ho pagata in totale 43 euro, spedizione compresa! solo il kit costava 38 euro! per questo motivo non me la sono fatta fuggire!! è un gran bel kit, lo sto iniziando, metterò presto le prime foto!

bassaidai 25-07-09 06:05 PM

beh!hai fatto un affare!

sandro67 27-07-09 11:29 AM

Bene,bene....
Stavo per iniziarla anch'io...:shock:
Aspetterò un momento migliore.......

Seguirò il tuo wip......:Ok:

vale46.81 28-07-09 04:38 PM

motore e cambio (montaggio e colorazione base)
 
6 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 612145)
Bene,bene....
Stavo per iniziarla anch'io...:shock:
Aspetterò un momento migliore.......

Seguirò il tuo wip......:Ok:

ciao a tutti amici! finalmente ho iniziato a mettere le mani sul kit! ho fatto poco ma il tempo purtroppo a volte è quello ke è..! ho assemblato il blocco del bellissimo e vincente boxer 12 cilindri di Maranello e il relativo cambio. il passo successivo sarà quello di effettuare un pò lavaggi con del nero opaco per simulare un pò di grasso e zuzzura varia:) non amo i kit perfetti se non in rare eccezioni! consigli e critiche sempre ben accette! a presto!

vale46.81 29-07-09 10:03 AM

tubi candele bancata sx e lavaggio motore
 
5 allegato(i)
salve amici! ieri sera ho combattuto come un leone per più di 2 ore per capire come mettere i fili delle candele dalla calotta dello spinterogeno. alla fine ho effettuato 4 fori a caldo con un ago sulla calottina stessa e poi ho diviso in due tronconi i fili; 3 in un foro, altri 3 in un altro. da alcune foto che ho trovato sul web in realtà i fili delle candele sulla T2 erano esterni alla calotta e la circondavano tutti e 12! invece sulla T3 del 77 entravano divisi proprio in 4 fori. purtroppo, essendo molto piccola la calottina mi è impossibile effettuare 12 fori, così ho optato per la soluzione T3.. pazienza.. ora mi aspetta la bancata dx, in attesa del filo trasparente per iniziare l'iniezione!
ciao a tutti!!

disca92 29-07-09 01:21 PM

Ciao! scusami ma a me danno l'idea di essere leggermente fuori scala quei cavetti.. magari andrebbero bene per un 1:12, ma per un 1:20 secondo me sono troppo grandi.. scusa la pignoleria.

buon lavoro!!

decals 29-07-09 01:56 PM

in effetti cavi che nella realta' hanno un diametro di 8 mm in scala 1:20 devono avere un diametro di 0,4 mm, esagerando, un cavo dal diametro di 1 cm in scala 1:20 ha il diametro di 0,5 mm quindi mi sembrano un po' grandini, ecco perche' non sei riuscito a farli stare tutti nella calotta ;).

Purtroppo a volte costruendo un modello non si fa caso a questi piccoli ragionamenti quando si vuole applicare delle migliorie al modello stesso :sisi:
Altro errore ricorrente sono le molle degli ammortizzatori e le antenne.

Un consiglio generale che posso dare e' quello che prima di mettere qualche cavo addizionale o quant'altro basta prendere le misure dello stesso e moltiplicarlo per la scala del modello cosi' uno puo' subito farsi un'idea con le misure reali se puo' essere adatto o meno all'uso nel modello :bohk7ar:

Ciao ciao

disca92 29-07-09 02:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 613243)
in effetti cavi che nella realta' hanno un diametro di 8 mm in scala 1:20 devono avere un diametro di 0,4 mm, esagerando, un cavo dal diametro di 1 cm in scala 1:20 ha il diametro di 0,5 mm quindi mi sembrano un po' grandini, ecco perche' non sei riuscito a farli stare tutti nella calotta ;).

Purtroppo a volte costruendo un modello non si fa caso a questi piccoli ragionamenti quando si vuole applicare delle migliorie al modello stesso :sisi:
Altro errore ricorrente sono le molle degli ammortizzatori e le antenne.

Un consiglio generale che posso dare e' quello che prima di mettere qualche cavo addizionale o quant'altro basta prendere le misure dello stesso e moltiplicarlo per la scala del modello cosi' uno puo' subito farsi un'idea con le misure reali se puo' essere adatto o meno all'uso nel modello :bohk7ar:

Ciao ciao

ottimo consiglio e ottima spiegazione Model.!

vale46.81 29-07-09 08:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 613243)
in effetti cavi che nella realta' hanno un diametro di 8 mm in scala 1:20 devono avere un diametro di 0,4 mm, esagerando, un cavo dal diametro di 1 cm in scala 1:20 ha il diametro di 0,5 mm quindi mi sembrano un po' grandini, ecco perche' non sei riuscito a farli stare tutti nella calotta ;).

Purtroppo a volte costruendo un modello non si fa caso a questi piccoli ragionamenti quando si vuole applicare delle migliorie al modello stesso :sisi:
Altro errore ricorrente sono le molle degli ammortizzatori e le antenne.

Un consiglio generale che posso dare e' quello che prima di mettere qualche cavo addizionale o quant'altro basta prendere le misure dello stesso e moltiplicarlo per la scala del modello cosi' uno puo' subito farsi un'idea con le misure reali se puo' essere adatto o meno all'uso nel modello :bohk7ar:

Ciao ciao

grazie per i vostri preziosi consigli! in effetti il cavo è un pelino grande, l'ho misurato al calibro dopo la vostra osservazione ed è di 0.8 mm.. anche se dal vivo vi assicuro che non è così tanto male. ora sto aspettando dall'inghilterra il cavo clear della Hiro per fare l'inizione. anche quello però è da 0.8!! ora cosa faccio? che dite, lo utilizzo o no??
io vorrei proprio sapere cosa gli costerebbe a chi fa questi kit introdurre i cavi giusti!! a loro gli costerebbe meno di zero!! vabbè, pazienza..
grazie dei consigli ragazzi, questa sera farò la bancata dx e vediamo poi come sarà l'effetto finale. a presto!!

poggio12 29-07-09 09:30 PM

Ciao Vale, perchè per i tubi dell' iniezione non usi del semplice filo da pesca carteggiato per opacizzarlo un pò? Nel tuo caso servirebbe uno 0,30 essendo i tubi originali da 6 mm. Ciao Luciano

vale46.81 30-07-09 01:33 PM

Quote:

Originariamente inviata da poggio12 (Messaggio 613482)
Ciao Vale, perchè per i tubi dell' iniezione non usi del semplice filo da pesca carteggiato per opacizzarlo un pò? Nel tuo caso servirebbe uno 0,30 essendo i tubi originali da 6 mm. Ciao Luciano

ciao luciano, ho preso questa mattina 2 spezzoni di filo da pesca come tu mi hai consigliato e sembra ottimo! ho preso uno spezzone da 0.35 e un'altro da 0.40. lo 0.30 sinceramente era troppo fino, quasi non si vede e quindi ho optato per gli altri 2. ti manderò presto le foto, grazie del consiglio!!

andrew59it 30-07-09 02:02 PM

Il nylon da pesca si trova anche nero se può servirti.... Io ho provato ad usarlo ma rimane un pochino "rigido" forse troppo elastico ma forse riesci ad adattarlo.

CIAO

vale46.81 01-08-09 12:43 PM

cavi candele
 
2 allegato(i)
ho completato anche la secondabancata e devo dire ke è stato proprio un lavoraccio! cmq l'effetto visivo finale a occhio nudo è soddisfacente, ora dovrò sudare non poco con i fili dell'iniezione che come Luciano mi ha suggerito, userò il filo da pesca da 0.40, sembra ottimo! che ne dite fino ad ora?? lo so ke forse i cavi usati sono un pelo grandi ma non ho trovato di meglio! ho cercato su ebay ma la hiro li fa da 0.8, praticamente come questi!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08 PM.