Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-01-08, 03:18 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito [MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

Ciao a tutti, in attesa di pubblicare le foto della Benelli 250 (che ho terminato) e di aprire il wip della motoretta che sto facendo adesso (MZ 250 RE 1967) ho fatto un modello di passaggio, in una scala che faccio il meno possibile (1:12) ma che alla fine tocca fare. Il soggetto mi intrigava parecchio per ragioni affettive, cosí quando l'ho visto su internet non ho esitato: l'ho ordinata. In Italia non si trova, è della collazione Motos de Competición che fa Altaya qua in Spagna. Non avevo idea della qualitá, ma ho voluto rischiare. Il costo, 19,90 euro è tutto sommato accettabile.
La mia grande paura era quella di trovarmi tra le mani un giocattolo cinese, e in parte questa paura era giustificata.
La Derbi si presenta con il serbatoio in metallo, il che da un certo peso alla maquette. A prima vista fa un bell'effetto, così la prima cosa che ho fatto è stato metterla di fianco alla mv di Ago della minichamps che tengo scarenata con le tamiya "italiane" -le ducati- : da lontano fa il suo porco effetto.
Ho iniziato quindi a studiare la moto e sono arrivato ala conclusione che le ruote a raggi fanno pena, per cui è necessario rimpiazzarle con raggi veri, com faccio con le protar. Il problema è checon le 1:9 uso del filo da 0,5, qui non sarebbe in scala (infatti nelle minichamps si vede fin troppo grosso, essendo anche li da 0,5) per cui sperimenteró con il 0,3 armonico, perdendo il dettaglio delle bussole che in questa scala non si apprezzerebbero quasi.
La prima brutta sorpresa mi viene quando cerco di scarenare la 125 per vedere come è fatta: è impossibile scarenara la moto, senza smontare completamente la forcella, che a sua volta è come incollata, per cui niente da fare. In 10 minuti la motoretta è completamente "distrutta".
Altra delusione: è tutto sbagliato!
Conosco molto bene la fumosa storia delle derbi da gp nelle 3 annate '69-'70-'71 e questa moto `pe un remix allucinante di modelli: Il motore è quello bicilindrico a V doppio albero, ad aria, della versione '66-69, mentre l'estetica è quella della monociclindrica ad acqua del'71 fatta per il campionato spagnolo. Risultato: due scarichi sottosella con estetica della mono per fare il modellino dellla campione del mondo '71 che era bicilindrica parallala ad acqua e con gli scarichi bassi.
Un delirio. Inoltre ci sono mille errori: la strumentazione, tonda invece che quadrata motoplat, l'¡andamento delle marmitte, il freno anteriore con tamburo a doppia camma laterale invece che doppio...
Allora decido di fare una versione di passaggio probabilmente esistita: il modello del '69 con le carene del '70, una conformazione piacevole e veritiera.
Decido allora di fare bene il motore e dettagliare bene il tutto, sperando che la cosa "funzioni". Quindi via di cavi, frizione nuova a secco di derivazione tamiya, nuovi semimanubri, nuove leve, freni sistemati e corretti, cerchi rifatti, marmitte rifatte, carene forate e "borchiate", sellino in vinile brutto come il vero...
Bah, inizio questo wip anomalo, e vediamo come va. Spero di non annoiarvi con questi modelli strambi. A me piacciono da morire!
p.s. sto già aspettando la Gilera 500 4 cilindri '57 di Liberati...e la Hondina 4 di Mike the bike...e la Yama4 250 di read... Sto impazzendo!
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-08, 03:18 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito [MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

Ciao a tutti, in attesa di pubblicare le foto della Benelli 250 (che ho terminato) e di aprire il wip della motoretta che sto facendo adesso (MZ 250 RE 1967) ho fatto un modello di passaggio, in una scala che faccio il meno possibile (1:12) ma che alla fine tocca fare. Il soggetto mi intrigava parecchio per ragioni affettive, cosí quando l'ho visto su internet non ho esitato: l'ho ordinata. In Italia non si trova, è della collazione Motos de Competición che fa Altaya qua in Spagna. Non avevo idea della qualitá, ma ho voluto rischiare. Il costo, 19,90 euro è tutto sommato accettabile.
La mia grande paura era quella di trovarmi tra le mani un giocattolo cinese, e in parte questa paura era giustificata.
La Derbi si presenta con il serbatoio in metallo, il che da un certo peso alla maquette. A prima vista fa un bell'effetto, così la prima cosa che ho fatto è stato metterla di fianco alla mv di Ago della minichamps che tengo scarenata con le tamiya "italiane" -le ducati- : da lontano fa il suo porco effetto.
Ho iniziato quindi a studiare la moto e sono arrivato ala conclusione che le ruote a raggi fanno pena, per cui è necessario rimpiazzarle con raggi veri, com faccio con le protar. Il problema è checon le 1:9 uso del filo da 0,5, qui non sarebbe in scala (infatti nelle minichamps si vede fin troppo grosso, essendo anche li da 0,5) per cui sperimenteró con il 0,3 armonico, perdendo il dettaglio delle bussole che in questa scala non si apprezzerebbero quasi.
La prima brutta sorpresa mi viene quando cerco di scarenare la 125 per vedere come è fatta: è impossibile scarenara la moto, senza smontare completamente la forcella, che a sua volta è come incollata, per cui niente da fare. In 10 minuti la motoretta è completamente "distrutta".
Altra delusione: è tutto sbagliato!
Conosco molto bene la fumosa storia delle derbi da gp nelle 3 annate '69-'70-'71 e questa moto `pe un remix allucinante di modelli: Il motore è quello bicilindrico a V doppio albero, ad aria, della versione '66-69, mentre l'estetica è quella della monociclindrica ad acqua del'71 fatta per il campionato spagnolo. Risultato: due scarichi sottosella con estetica della mono per fare il modellino dellla campione del mondo '71 che era bicilindrica parallala ad acqua e con gli scarichi bassi.
Un delirio. Inoltre ci sono mille errori: la strumentazione, tonda invece che quadrata motoplat, l'¡andamento delle marmitte, il freno anteriore con tamburo a doppia camma laterale invece che doppio...
Allora decido di fare una versione di passaggio probabilmente esistita: il modello del '69 con le carene del '70, una conformazione piacevole e veritiera.
Decido allora di fare bene il motore e dettagliare bene il tutto, sperando che la cosa "funzioni". Quindi via di cavi, frizione nuova a secco di derivazione tamiya, nuovi semimanubri, nuove leve, freni sistemati e corretti, cerchi rifatti, marmitte rifatte, carene forate e "borchiate", sellino in vinile brutto come il vero...
Bah, inizio questo wip anomalo, e vediamo come va. Spero di non annoiarvi con questi modelli strambi. A me piacciono da morire!
p.s. sto già aspettando la Gilera 500 4 cilindri '57 di Liberati...e la Hondina 4 di Mike the bike...e la Yama4 250 di read... Sto impazzendo!
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-08, 03:52 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

ecco la moto appena arrivata a casuccia.
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-08, 03:52 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

ecco la moto appena arrivata a casuccia.
Icone allegate
[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya-dsc03552.jpg  
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-08, 03:54 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

il telaio non va nero... e il motore brilla per la miseria di dettaglio, ci sono carter e cilindri e carburatori. Poco dettaglio, niente viti, niente fili...
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-08, 03:54 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

il telaio non va nero... e il motore brilla per la miseria di dettaglio, ci sono carter e cilindri e carburatori. Poco dettaglio, niente viti, niente fili...
Icone allegate
[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya-dsc03553.jpg  
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-08, 03:57 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

un face to face imbarazante: la derbi altaya assieme alla MV Minichamps, sporcata e sistemata da me. Siamo su due pianeti diversi, ma la Derbi mi fa ben sperare: le proporzioni sono giuste e le gomme sono buone. Potrebbe saltare fuori qualcosa di bello, magari da mettere di fianco alla MV...
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-08, 03:57 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

un face to face imbarazante: la derbi altaya assieme alla MV Minichamps, sporcata e sistemata da me. Siamo su due pianeti diversi, ma la Derbi mi fa ben sperare: le proporzioni sono giuste e le gomme sono buone. Potrebbe saltare fuori qualcosa di bello, magari da mettere di fianco alla MV...
Icone allegate
[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya-dsc03554.jpg  
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-08, 04:01 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

questa è l'estetica della moto da fare.
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-08, 04:01 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

questa è l'estetica della moto da fare.
Icone allegate
[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya-nieto71_derbi_125.jpeg  
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-08, 04:04 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

altra foto lato sinistro
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-08, 04:04 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

altra foto lato sinistro
Icone allegate
[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya-derbi2.jpg  
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-08, 04:22 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

inizio dalle carene, che ho dovuto "segare" da sotto per prmettere, una volta che il modello è finito, di poter carenare e scarenare a piacimento.
Ho fatto le due prese d'aria sul frontale e mezzo le tre "borchie" attorno i buchi, oltre al vitone centrale per fissare la carena. Ho poi foderato internamente la carena con del nastro in stoffa ero che dal vivo fa sembrare tutto vera vetroresina. Non mancano la striscia in adesivo rossoper fissare il cupolino, rigorosamente in un rosso diverso e la striscia in nastro allumnio per chiudere il barcone.
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-08, 04:22 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

inizio dalle carene, che ho dovuto "segare" da sotto per prmettere, una volta che il modello è finito, di poter carenare e scarenare a piacimento.
Ho fatto le due prese d'aria sul frontale e mezzo le tre "borchie" attorno i buchi, oltre al vitone centrale per fissare la carena. Ho poi foderato internamente la carena con del nastro in stoffa ero che dal vivo fa sembrare tutto vera vetroresina. Non mancano la striscia in adesivo rossoper fissare il cupolino, rigorosamente in un rosso diverso e la striscia in nastro allumnio per chiudere il barcone.
Icone allegate
[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya-dsc03580.jpg  
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-08, 10:23 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] DERBI GP 125 1970 1:12 Altaya

ecco il primo cerchio fatto con il filo da 0,3. Mi ritengo abbastanza soddisfatto, mi sembra che tutto sia in scala.
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203