![]() |
grazie per il materiale.
Qua c'è un po'di materiale in più. Se c'è bisogno le ho in hires. Honda VFR 750 R/RC30 IL kit è proprio bello (assieme a quello, schifato da molti a torto, della NR750), non ho la catena, ma è anche vero che una catena tamiya ben colorata fa la sua figura. Vedremo cosa salta fuori... Luca. |
Come gallery di riferimento puoi trovare qualcosa qui
Honda RC 30 Concourse condition - HRC TTF1 133 BHP Kit in vendita su classic-motorbikes.com Honda RC 30 RJ VFR750R in vendita su classic-motorbikes.com Ciao e buon lavoro :-) |
Quote:
Che bel particolare, che bello spunto di tecnica modellistica: certo con la plastica non è agevole rendere lo stesso materiale lucidato VS fusione: la sua morte sarebbe un fusioncina in metallo bianco. Certo provare a sabbiare la parte posteriore mascherando l'anteriore e poi dipingere con un unico alluminio... magari con un velo di satinato poi dietro.. mi fate una voglia :D... |
Gionc, ci sono quasi riuscito, quando torno da lavurá vi mando la foto con il pelaio preparato....
Luca. p.s. ieri sono andato avanti e ho sbagliato lo schema dei colori nella carena: un blu al posto dell'altro. Mi sparerei. Come rimuovo l'X4? Che partacca che sono.... p.s. in ogni caso questa moto la lascerei scarenata... |
Come rimuovo l'X4?
Olio freni...Solo che rimuoverai tutti i colori presenti.....(se è in bonza) Se è l'acrilico ci sono vari metodi..(chante clear,ecc...) |
1 allegato(i)
ok, proverò con il chantecler...
Per intanto inizio con una fotina: telaio in 2 colori. Tecnica: parte satinata: ts30 + una mano di Matt clear (ts80?) Parte lucida: una mia fissa... alluminio da cucina e colla bianca micro scale. Dale vero sembra vero. Luca |
mmmh se fossi in te proverei in altro modo...si vedono troppo le pieghe del foglio di alluminio.
Dovresti fare secondo me in questo modo: parte semilucida con alluminio Alclad parte opaca con Ts30 (credo) della Taimia |
Innanzitutto mi scuso con tutti per la lentezza di questo wip e per essere poco attivo in pm e compagnia. Sono in una fase lavorativa incasinata e ho veramente poco tempo per smodellare. Il che mi intristisce, il mio museo non avanza e i progetti più complicati si trasformano in sfide allucinanti. Portate pazienza. Nel frattempo io accumulo e accumulo. E accumulo. Spero di andare avanti in questi giorni con la rc30.
Luca. |
Onestamente hispanico, concordo con il buon ricciu, che ha ancora la vista di un falco sebbene se ne stia sempre chiuso nel suo armadio-studio (cheffai? modelli non ne fai... sporcaccione... i preti dicono che ti accechi alla lunga :D): l'ingrandimento della foto è sul 1/1, i difetti si vedono veramente un pò: secondo me sarebbe ora di lasciare i domopack per il bare metal, magari usi lo stesso adesivo Microscale (che asciuga sottilissimo) nei punti difficili come le pieghe e saldature.
O, vorrai mica prenderla sottogamba no? Guarda che hai un ospite d'eccezione in questo thread ;) |
x Lucaparr = guarda che qui no si fa a gara a chi finisce prima un WIP e non c'e' nessun premio :-) quindi prenditi il tempo che ti serve e fai le cose con calma che e' il modo migliore per ottenere un risultato piu che soddisfacente :-) qui c'e' gente che ha WIP aperti da mesi (come il sottoscritto) .
xGionc = ogni tanto esco dall'armadio e vedo cosa accade nel mondo e poi torno dentro :-D cmq conto di rimettere mano alla ZX12R questo WE :-) P.S. mi dici chi e' l'ospite d'onore del WIP?? mi e' sfuggita la cosa :D ciao |
E Roberto? Oramai la pagnotta dovrebbe averla anche digerita: ci fa anche lui un Wippino?
|
Quote:
|
Giusto, quello che è detto è detto.
Sono d'accordo anche io, la pellicola sul telaio è brutta da vedere. Se non vuoi sbagliare fallo tutto TS17. Ho visto telai della RC30 lucidati a specchio ed altri tutti dello stesso alluminio. Quindi vai tranquillo anche con una tonalità sola. Ho diverse idee che mi frullano per la testa. Come tutti i lavori preferisco farli evolvere nel durante. Ora ho certe ideuzze, domattina sicuramente ne avrò altre. Nei ritagli di tempo che il lavoro mi concede procedo con modifiche al telaio. Sono ancora indeciso su molte cose come per esempio gli scarichi. Le foto che mi avete fatto trovare mi hanno messo in evidenza alcune cose interessanti, come per esempio i punti di aggancio del codone al telaietto posteriore. Insomma....work in progressss |
comunque ho anche io la NR........
|
Carine le immagini "assembling" con le parti numerate per i ricambi, nevvero? Dovrei averle tutte se vi interessano ....
Luca, porta pazienza per l'inquinamento del WIP. Potresti cambiargli titolo in "Disquisendo sulla RC30" e aprirne un altro per il WIP. Altrimenti dillo, che cancello tutti i post e apro io un thread per le foto ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:01 AM. |