Sono partito dal modello di San marino e l'ho modificato aggiungendoci il motore per renderlo un modello apribile.
Vi piace?
Il rosso e' l'originale della f248 Del 2006 regalatomi da un mio amico che corre Con una 575.
Grazie a lui finalmente ho il colore ufficiale ed ho smessop di smattirmi a reperirlo.
Ci siamo.....Quasi finita.......
L'ultima foto riguarda i vari pezzi degli alettoni pronti per il fissaggio e le decals.....
Vi piace com eho rifatto la "centralina" o sensore che sia??E' larga 1mm per 0.5.....Uno spettacolo da attaccare!!! non riuscivo a maneggiarla ed in piu' mi saltavano dalle pinze!!
Per la ricostruzione dell'interno del muso,a chi interessa,si rifaccia all'altro topic dell'altra vettura sempre del gp di cina dove spiegavo l'assemblaggio scratch.
Per fare le graffe stringi cavi,ossia l'occhiello che tiene fissati i cavi nella scocca,ho usato una lastrina di stagno tagliata sottilissima e piegata a "Ohm"dove successivamente ho inserito il cavetto da 0,3mm.
Altra chicca per questa vettura e' il pianale wood del fondo piatto.
E' legno vero.
Quando vado in un negozio di modellismo,ormai da tempo non trovo piu' niente che mi possa servire per le mie autocostruzioni,cosi' per caso mi sono dato al reparto decoupage.....
Spettacolo!! praticamente ho trovato tutto quello che mi serve per l'1/43.....Figuratevi per le scale maggiori!Sono de fogli della Stamperia di legno sottile 0.8mm con il retro adesivo.Sono di 20 per 20 .Basta ritagliarli a misura ed attacarli .....Si ok,L'ho anche smussato forato in corrispondenza delle depressioni per contollare il suo stato di usura(come le gomme).....Ma resta il fatto che e'piu'difficile da dire che da fare.
p.s. Sono di 3 colori diversi da scegliere a seconda della scala e dello stato di usura da riprodurre.
In questa ho usato quello piu' scuro prche' l'auto in questione in questo Diorama che faro' non e' ancora mai scesa in pista.
Per quanto riguarda il motore,attendo solo che mi arrivi il filo di stagno da 0,3mm per finire il collegamento dell sonde degli scarichi.
Come deviatori di flusso anteriori,Mettero' solo quelli piccoli incastrati sotto i triangoli dell seospensioni anteriori,in quanto tutte le foto in mio possesso delle vetture aperte cosi'(senza cofano e muso)erano sprovviste dei 2 schermi grandi perche',penso,davano fastidio al personale addetto alle regolazioni,e li mettero' atterra fuori dalla pit lane come di solito fanno.Rimagono solo i supporti in nickel degli stessi che restano fissi alla scocca (sotto ai loghi ferrari).
[img]
http://img144.imageshack.us/img144/2986/dscf0184xo8.jpg [/img]
[img]
http://img144.imageshack.us/img144/4179/dscf0185hv9.jpg [/img]
[img]
http://img223.imageshack.us/img223/881/dscf0187pp8.jpg [/img]
[img]
http://img144.imageshack.us/img144/188/dscf0188lc4.jpg [/img]
[img]
http://img223.imageshack.us/img223/3733/dscf0189dc8.jpg [/img]
[img]
http://img223.imageshack.us/img223/7933/dscf0191jv3.jpg [/img]
[img]
http://img486.imageshack.us/img486/9623/dscf0192bb6.jpg[/img]
[img]
http://img486.imageshack.us/img486/1775/dscf0193nf8.jpg [/img]
[img]
http://img223.imageshack.us/img223/497/dscf0194vx6.jpg [/img]
[img]
http://img486.imageshack.us/img486/9541/dscf0195nd4.jpg [/img]