Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 23-11-07, 07:38 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito [MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

Provo con un nuovo wip, anche questa volta si tratta di una classica. Il modello è la BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix bialbero con la quale Tarquinio Provini vinse 2 volte il campionato italiano. E'una moto particolare, della prima serie di modelli che Provini fece sul finire degli anni '60. E' una Protar 1:9 classica, con leistruzioni prima maniera (2 disegni e la spiegazione degli assemblaggi scritta). Le decals sono trsferelli da posare a matita e i pezzi vengono "precolorati", cioé la plastica é in iniezione colorata. All'epoca moltissimi li montavano cosí. Io la voglio fare "bene", cioé verniciata secondo gli standard attuali e rifacendo i cerchi a raggi. Interverró su tutti i cablaggi e correggeró qualche dettaglio. E'un kit di un certo pregio, spero che mi venga bene e che a qualcuno possa interessare un altro wip su un modello cosí "datato".
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-07, 07:38 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito [MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

Provo con un nuovo wip, anche questa volta si tratta di una classica. Il modello è la BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix bialbero con la quale Tarquinio Provini vinse 2 volte il campionato italiano. E'una moto particolare, della prima serie di modelli che Provini fece sul finire degli anni '60. E' una Protar 1:9 classica, con leistruzioni prima maniera (2 disegni e la spiegazione degli assemblaggi scritta). Le decals sono trsferelli da posare a matita e i pezzi vengono "precolorati", cioé la plastica é in iniezione colorata. All'epoca moltissimi li montavano cosí. Io la voglio fare "bene", cioé verniciata secondo gli standard attuali e rifacendo i cerchi a raggi. Interverró su tutti i cablaggi e correggeró qualche dettaglio. E'un kit di un certo pregio, spero che mi venga bene e che a qualcuno possa interessare un altro wip su un modello cosí "datato".
Icone allegate
[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965-dsc03168.jpg  
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-07, 11:59 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

ti dico che se non fai un wip dettagliato ti faccio venire a prendere dalla finanza o dai Ris i Ros i mos i nocs...nsomma, te la facci scontare.
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-07, 11:59 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

ti dico che se non fai un wip dettagliato ti faccio venire a prendere dalla finanza o dai Ris i Ros i mos i nocs...nsomma, te la facci scontare.
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-07, 04:39 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

Allora, si inizia, lentamente ma si inizia. Procedo con una breve descrizione del modello. Nel frattempo ho cercato reference, ma la moto cambia sempre (inoltre il modello da scatola presenta pezzi che sembranodi epoche diverse, tipo la frizione dei modelli del '61-'62). Ma poco cambia, io mi fido ciecamente di Provini, dato che questa moto era SUA, che oltre che pilota era un eccellente meccanico e che (ci sono le foto) conosceva perfettamente le macchine che pilotava, tanto che lui stesso partecipava (con le maniche della tuta arrotolate) alla messa a punto del mezzo. Per cui si fa come da scatola. I pezzi piú grandi sono marcati, brevettati e made in bologna, inoltre su ognuno é presente la firma di Provini, sempre diversa, il che in un'epoca in cui tutto si fa in cina, fa piacere. Le decals, come giá detto, sono delle Giusti di Bologna da applicare a matita (pressione).
Inizioamo con una stampata che permette di realizzare la 250 e la 350.
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-07, 04:39 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

Allora, si inizia, lentamente ma si inizia. Procedo con una breve descrizione del modello. Nel frattempo ho cercato reference, ma la moto cambia sempre (inoltre il modello da scatola presenta pezzi che sembranodi epoche diverse, tipo la frizione dei modelli del '61-'62). Ma poco cambia, io mi fido ciecamente di Provini, dato che questa moto era SUA, che oltre che pilota era un eccellente meccanico e che (ci sono le foto) conosceva perfettamente le macchine che pilotava, tanto che lui stesso partecipava (con le maniche della tuta arrotolate) alla messa a punto del mezzo. Per cui si fa come da scatola. I pezzi piú grandi sono marcati, brevettati e made in bologna, inoltre su ognuno é presente la firma di Provini, sempre diversa, il che in un'epoca in cui tutto si fa in cina, fa piacere. Le decals, come giá detto, sono delle Giusti di Bologna da applicare a matita (pressione).
Inizioamo con una stampata che permette di realizzare la 250 e la 350.
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-07, 04:42 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

Ecco i trasferelli. Per applicarli ci vuol pazienza. Una volta messi giú tendono, otto il trasparente, a ritirarsi un po'.
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-07, 04:42 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

Ecco i trasferelli. Per applicarli ci vuol pazienza. Una volta messi giú tendono, otto il trasparente, a ritirarsi un po'.
Icone allegate
[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965-dsc03172.jpg  
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-07, 04:44 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

ecco le ruote. Le dovró rifare completamente con dei raggi "veri". É senza dubbio la parte piú difficile-pallosa, ma anche quella che da piú soddisfazione.
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-07, 04:44 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

ecco le ruote. Le dovró rifare completamente con dei raggi "veri". É senza dubbio la parte piú difficile-pallosa, ma anche quella che da piú soddisfazione.
Icone allegate
[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965-dsc03171.jpg  
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-07, 04:48 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

Iniziamo dalla carrozzeria, la lavo, la monto, la stucco, una mano di primer bianco, poi si va di vernice, un bel german grey opaco. La moto non deve essere né lucida né opaca, un semimatt "da battaglia".
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-07, 04:48 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

Iniziamo dalla carrozzeria, la lavo, la monto, la stucco, una mano di primer bianco, poi si va di vernice, un bel german grey opaco. La moto non deve essere né lucida né opaca, un semimatt "da battaglia".
Icone allegate
[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965-dsc03179.jpg  
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-07, 04:52 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

Ecco il serbatoio. Gli ho aggiunto lo sfiato di benzina superiore con tubetto trasparente e il gancio per il fissaggio. Questo é realizzato sagomendo della latta dorata, e bloccato con 2 rivetti fatti con 2 teste d'ago. C'é poi la fibbia (in vera pelle), che lo tiene giú.
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-07, 04:52 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

Ecco il serbatoio. Gli ho aggiunto lo sfiato di benzina superiore con tubetto trasparente e il gancio per il fissaggio. Questo é realizzato sagomendo della latta dorata, e bloccato con 2 rivetti fatti con 2 teste d'ago. C'é poi la fibbia (in vera pelle), che lo tiene giú.
Icone allegate
[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965-dsc03189.jpg  
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-07, 04:55 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965

Ecco il complesso serbatoio codino. Il sellino é realizzato l'ho realizzato vera pelle scamosciata. Non mi convincono le parti nere sul serbatoio, sarei tentato dal verniciarle in nero opaco...
Icone allegate
[MOTO] BENELLI 250 4 cilindri Grand Prix 1965-dsc03191.jpg  
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203