Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/58351-auto-porsche-356-c-2000-gs-coupe-carrera-2-a.html)

francora 24-09-06 11:24 PM

[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
1 allegato(i)
Visto che il forum diventa sempre più serioso, ecco che a farvi ridere ci penso io con il mio primo WIP

Il kit è un EM, quindi ogni giudizio è scontato

gionc 24-09-06 11:29 PM

Re:[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
wow un 356, dai sotto :d

francora 24-09-06 11:30 PM

Re:[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
1 allegato(i)
Ho "inventato un colore che rende bene anche l'effetto usura della parte

francora 24-09-06 11:36 PM

Re:[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
1 allegato(i)
Una delle più grosse lacune è dare un nome a molte delle parti dell'auto, non sono esperto, quindi spesso invento. Ho cominciato con la plancia che non è la plancia, ovviamente

Questo pezzo mostra i colori degli interni: alcantara beige e pelle nera

francora 24-09-06 11:39 PM

Re:[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
1 allegato(i)
Secondo grosso problema la dimensione delle foto. Domani vado a rivedermi il wip e ridimensiono

cambio. Ho simulato la gomma con del Mascol poi verniciato

ricciu 25-09-06 07:22 AM

Re:[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
Niente male il soggetto ....una delle piu belle porsche storiche ;)

Allora iniziamo subito con un consiglio per le foto......prova a farle da circa 10/15 cm dal soggetto e gioca con lo zoom...poi ridimensioni tutto con un programmino ;)

Per la leva del cambio un consiglio: la cuffia verniciala con XF-1 tamiya nero opaco ...garantisco che da una bella resa "gommosa" ;)

bruno 29-09-06 10:21 PM

Re:[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
Alcantara??In quegli anni credo proprio che non esistesse.
O era pelle scamosciata o tessuto...

francora 04-10-06 12:36 AM

Re:[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
1 allegato(i)
non sarà alcantara ma ci va vicino

francora 04-10-06 12:46 AM

Re:[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
errore

francora 04-10-06 12:47 AM

Re:[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
1 allegato(i)
mentre avanzano i lavori di tappezzeria degli interni ho autocostruito uno degli altoparlanti. A sinistra la cornice, a destra l'altoparlante vero e proprio. Quest'ultimo nella realtà è nero e non marrone. Scusate se sono poco a fuoco le foto ma gli oggetti sono piccoli (0,5 cm di larghezza)

francora 04-10-06 12:52 AM

Re:[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
1 allegato(i)
Cornice dipint e aggiunte le viti di fissaggio

francora 04-10-06 01:04 AM

Re:[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
La cornice è ritagliata da una stiscia di styrene, il foro centrale fatto con un punc da biopsia (ognuno usa gli attrezzi del mestiere suo) che è in pratica una lama circolare. Il cono dell'altoparlante è un cilindretto tagliato con la stessa tecnica della cornice e ridotto alla giusta altezza di quella spugnetta nera che costituise i tappetini per il mouse. Prima di taglire il cono ci ho incollato sopra con del ciano un pezzo di nastro per pacco regalo con una trama a rete superfinissima :) . Il ciano ha reso la sottile retina rigida al punto giusto. Le viti sono dei microscopici rivettini. Mi sono divertito

francora 04-10-06 01:17 AM

Re:[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
qualche idea per riprodurre il volante in legno, a parte:

- pennello asciutto. Secondo me la tecnica è più adatta a superfici medio grandi

- decal. Le ho, ma la parte da ricoprire è bastarda

- Ho comperato un pennarello per ritocco dei mobili. Voglio provare a colorare con questo la parte primeggiata in bianco e poi ritoccare con qualcosa che sfumi il colore

Altre idee?

gionc 04-10-06 08:00 AM

Re:[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
Si lavora sul piccolo eh? Le foto non sono un granchè ma sembra buono.

Legno: ricordo un atecnica descritta nei libri di aerografia: io l'ho provata solo in piano, non su superfici tridimensionali: in sintesisi tratta di dare una mano di base (magari laquer o smalto) fai conto marrone chiaro,

-sovrapporre una mano (magari acrilico così lo puoi rimuovere senza rovinare il fondo) scura densa, con pressione bassa e da un acerta distanza, in modo da avere dei puntini, ben distanziati uno dall'altro. La pressione bassa ti va bene per evitare che il colorearrivi asciutto, in caso ci sono dei medium nei negozi di belle arti per mantenere l'acrilico bagnato più a lungo.

A questo punto passi uno straccetto o salviettina sul nero non ancora essiccato e lo vedrai produrre le venature, vengono parallele ovviamente perchè le tiri tutte insieme.

Buon divertimento :)

superteo 04-10-06 12:33 PM

Re:[AUTO] PORSCHE 356 C 2000 GS COUPE' CARRERA 2
 
..oppure fai un fondo scuro e poi le varie venature con un pennello finissimo cercando di essere il piu omogeneo possibile.una volta dipinto vai col trasparente lucido proprio per riprodurre l'effetto radica che di solito è tirato a specchio..
ma forse è piu semplice come ha detto gionc..anche se nn ho capito molto bene cosa intende...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46 AM.