20-10-04, 11:31 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Oct 2004
Messaggi: 161
|
WIP Hasegawa 037
Finalmente mi è arrivato il kit! Ieri ho preso un po di attrezzatura che mi mancava e ho iniziato a tagliare la carrozzeria, oggi ho passato il primer sul cofano e adesso sto facendo lo stesso col resto... ho levato qualche imperfezione con la 1200 x quanto possibile senza stucco, e purtroppo ho sbagliato a montare lo spoiler sotto il paraurti anteriore ma non è nulla di grave (il bordo doveva finire fuori dal paraurti). penso che dapprima finirò completamente o quasi il cofano così inzio a vedere come me la cavo con le decals, ora lascio riposare il primer poi do una mano di vernice, spero di non fare casini...
quando posso posto foto, con la webcam escono uno schifo
|
|
|
20-10-04, 02:09 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
Re:WIP Hasegawa 037
ricordati di tagliare e pareggiare le due "prominenze" ai lati dei parafanghi anteriori,nella realtà è tutto perfettamente a filo.
|
|
|
20-10-04, 09:23 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Oct 2004
Messaggi: 161
|
Re:WIP Hasegawa 037
oki. tu che usi il primer che ho io, ma devo lasciarlo opaco o è meglio scartavetrarlo? sto facendo un casino, ho provato a dare una mano di bianco lucido ma rimane opaco pure quello non capisco se è il primer o se devo dare mani un po più pesanti... spero che qualcuno potrà aiutarmi prima di domattina perchè non resisterò cmq e riproverò a riverniciarlo (ho dovuto scartavetrare via quasi tutto...)
|
|
|
20-10-04, 09:31 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Oct 2004
Messaggi: 161
|
Re:WIP Hasegawa 037
tra l'altro ho già provato a scartavetrarlo (sia con la 1200 che con la 800 che con la 400) ma prima che diiventi un minimo lucido inizia a intravedersi la plastica...
|
|
|
20-10-04, 10:41 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
Re:WIP Hasegawa 037
Che bomboletta hai usato?
Intendo la marca, e il tipo di vernice.
Per esperienza ho notato che la buona riuscita della verniciatura dipende da due fattori.
1) la bomboletta deve essere di ottima qualità, tanti di noi
utilizzano bombolette Tamiya, o Duplicolor, date
direttamente dalla bonza oppure con aerografo
2) le condizioni meteo. Non verniciare mai se piove o è
molto umido, la vernice diventa assolutamente opaca!
|
|
|
20-10-04, 10:54 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Oct 2004
Messaggi: 161
|
Re:WIP Hasegawa 037
il primer è citadel, la vernice non credo che la conosci è Tecnoral, bianco brillante...
|
|
|
20-10-04, 11:18 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
Re:WIP Hasegawa 037
Ripensa a quando hai verniciato, se c'era il sole è facile dipenda dalla bomboletta, altrimenti potrebbe essere stata l'umidità. Spesso dando una mano sottilissima può succedere che il colore rimanga opaco, però la vernice dovrebbe presentare anche una superficie rugosa, a buccia d'arancia.
Il primer citadel è ottimo, la vernice non saprei. Io uso le Duplicolor Sintetiche, perchè sono ottime, costano molto meno delle Tamiya, sui 7€ la bomboletta da 400ml e soprattutto la vernice va via benissimo nell'olio dei freni, cosi da essere sicuro che se sbaglio posso sempre rimediare. In alternativa anche le Saratoga non sono male e costano ancora meno.
Comunque non preoccuparti, soprattutto se dopo le decal dai una mano di lucido e infine guarda il tutorial Perfect Paint di questo sito e impara...
http://www.italianhorses.net/Tutorials/tutorials.htm
|
|
|
20-10-04, 11:49 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
Re:WIP Hasegawa 037
vacci piano con le cartatine...dopo che hai ottenuto una superficie liscia e senza imperfezioni,non importa che carti ancora,dai la vernice bianca e poi vedi tu quante mani sono necessarie.Di solito il bianco copre poco,ma il Citadel è buono come primer,non "assorbe" molto ed è finissimo,dopo le prime due mani dovresti avere già un risultato abbastanza lucido.Se non succede,è probabile che sia per un problema "atmosferico" come dice Richy.
|
|
|
21-10-04, 11:07 AM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Oct 2004
Messaggi: 161
|
Re:WIP Hasegawa 037
mi sono accorto che davo mani troppo leggere... ora sto imparando un po a usare la bomboletta, anche se spesso non riesco a evitare la buccia d'arancia, ma cmq la vernice da poco spessore quindi c'è ancora spazio x correggere (ho dato passate a decine, forse continuo a essere troppo leggero)
|
|
|
21-10-04, 12:11 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
Re:WIP Hasegawa 037
se dai passate a decine di venice in bomboletta dovrasti avere uno spessore disumano....Ma a che distanza tieni la bomboletta?Con 3/4 mani date con la bonza Tamiya dovresti avere una superficie accettabile.Anche se è bianca.
|
|
|
21-10-04, 12:19 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Oct 2004
Messaggi: 161
|
Re:WIP Hasegawa 037
è quello, non mi regolo bene con la distanza, molte le ho date troppo lontane. adesso verniciando il resto della carrozzeria già alla seconda ha coperto bene ed è rimasta lucida come se fosse bagnata, purtroppo nel tentativo di correggere la parte di giù che ho colorato meno ho un po esagerato e si è creato un accumulo... mi tocca carteggiarlo e tentarne un'altra, ufff se almeno la 1200 lucidasse...
|
|
|
21-10-04, 03:14 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
Re:WIP Hasegawa 037
guarda che se dopo le decals dai il trasparente,l'opaco che ti crea la carteggiatura se ne va in un baleno.
|
|
|
21-10-04, 04:25 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Oct 2004
Messaggi: 161
|
Re:WIP Hasegawa 037
ah ecco...
cmq tentando di colorare di nero le prese d'aria vicine al vetro davanti, ovviamente mi si è staccato il nastro x mascherare e ha sbavato tutto. in preda alla disperazione ho provato a fare delle mascherature improponibili con la cera x ridare il bianco e coprire le prese, fino a scoprire che bastava l'alcool x far andare via il nero...
ora il cofano è tutto sotto alcool visto che anche la vernice tecnoral si stava staccando come niente, spero mi rimanga il primer.
evito di parlare di quando stamattina ho toccato x sbaglio la vernice fresca su una fiancata, un casino immane anche adesso non so bene come agire mi sa che darò l'alcool pure li...
ma l'olio freni non intacca in nessun modo la plastica? che marca posso prendere eventualmente (che non costi troppo, mi rimangono a malapena i soldi x qualche altro barattolino tamiya  )?
|
|
|
21-10-04, 04:27 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Pandino
Messaggi: 869
|
Re:WIP Hasegawa 037
L'olio dei freni va benissimo, non intacca la plastica. La marca non è importante, digli solo dot4. In un qualsiasi benzianio lo trovi a 3 euro, max. 4.
Bye
|
|
|
21-10-04, 04:30 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,464
|
Re:WIP Hasegawa 037
Quote:
Ibiza130 (21-10-2004 04:27 p.m.):
L'olio dei freni va benissimo, non intacca la plastica. La marca non è importante, digli solo dot4. In un qualsiasi benzianio lo trovi a 3 euro, max. 4.
Bye
|
Non intacca la plastica ma mangia le stuccature e scolla i pezzi.
Ciao ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10 AM.
| |