![]() |
Giulietta Spider american racer
Cominciamo una nuova avventura.
Qui si parla nuovamente della famiglia Smith, che tanto ha dato per la causa del modellismo. Jeremy Smith, per gli amici Jem, è un cugino del nostro comune amico Jim Smith. Jem è cresciuto con una grande passione per gli sport motoristici: è venuto su a grandi dosi di motori 8 V flathead e Ford model A tagliate e trasformate in hot Rod. Però, nonostante questo contesto "All' American", Jem si è innamorato delle auto sportive europee. Il suo primo incontro con una Triumph TR 3 è stato una rivelazione. Quella piccola auto sportiva, con un motorino di piccola cilindrata, leggera e maneggevole, gli è subito piaciuta. Poco dopo ha acquistato una Volkswagen Karmann Ghia spider, bellissima ma poco potente. Ma il vero punto di svolta è stato l' incontro con una piccola Alfa Romeo Giulietta Spider 1300. Jem è rimasto incantato dalla carrozzeria disegnata da Pininfarina, dal piccolo motore con doppio albero a camme in testa e dall' eccellente tenuta di strada. Detto fatto, ha permutato la sua Volkswagen con l' Alfa e si è divertito a scorrazzare per le strade di montagna della California. Però la vita si è messa di mezzo: matrimonio, figli.... La Giulietta è andata, sostituita da una grossa station wagon. Eppure il fuoco continuava ad ardere. In un freddo pomeriggio, una piovosa giornata di novembre, Jem si fermò a fare rifornimento in un piccolo distributore in una strada secondaria. Sceso dall' auto per sgranchirsi le gambe, noto' in un capannone una sagoma coperta da un telo. Si avvicinò, chiese al proprietario se poteva alzare il telo.... Ed eccola lì, una Giulietta Spider come la sua, impolverata e un po' malconcia, ma sempre bellissima. Jem non poteva resistere: dopo una trattativa all' ultimo sangue la macchina era sua. Dopo una bella lavata, fu chiaro che la macchina era ancora in buone condizioni: il motore girava bene, i freni avevano bisogno soltanto di un po' di manutenzione. Quattro ammortizzatori nuovi e la Giulietta era a posto. Jem era pronto a portarla in pista. Bene, scusate per la lunga premessa, ma devo spiegare come e perché una Giulietta si ritrova trasformata in una macchina da corsa americana. Il mio amico Jem si divertirà nelle gare di club e nelle corse minori, senza pretese di vittoria ma soltanto per il piacere di correre. Inviato con il mio Lenovo TB128FU - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
A parte il solito simpaticissimo racconto, devo notare che Jim e Jem fa un pò cip e ciop... :D :D . Ovviamente hai uno spettatore garantito.
|
Se voleva un'alfa con la ruzza potevo vendergli ma mia 33 (per gli amici Napoli K) ...
Immagino userai la giulietta italeri, seguo Inviato con il mio SM-N975F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Si, ti confermo che si parte dal kit Italeri in 1/24 . Tra l'altro mi pare proprio un bel kit. Spero di realizzarlo in una maniera decente. Inviato con il mio Lenovo TB128FU - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio Lenovo TB128FU - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Allora prepariamo coltello e forchetta (scritto da un altro alfista)... :biggrinangel: :D :D
|
Il racconto ci sta tutto...se andiamo a vedere vecchie foto di corse USA troviamo Porsche ,alfa, Abarth fiat anche in corse prestigiose come pikes peak..[emoji106]
Inviato con il mio 220333QNY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Bene. Grazie per l' interesse.
Adesso sto ragionando sulla preparazione per le corse. Siamo negli anni 60 e, anche se gli americani erano un pelino più attenti alla sicurezza, le cose da fare erano ben poche. Il mio vecchio amico Jem si è limitato ad un roll-bar singolo dietro al sedile del guidatore e ad un pannello per chiudere il posto del passeggero. Questo è l' eliminazione del parabrezza dovrebbero migliorare l' aerodinamica della macchina. E quindi queste sono le cose su cui sto lavorando. Inviato con il mio Lenovo TB128FU - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
La Giulietta sarà bianca. Per l' esattezza, non voglio usare un bianco latte che non mi piace. Penso che sceglierò il Tamiya racing white, un bianco crema che mi sembra molto adatto.
Inviato con il mio Lenovo TB128FU - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
2 allegato(i)
Questo è il pannello di copertura del posto del passeggero. Avevo provato a farlo con del plasticard sottile, ma non mi piaceva. Meglio in lamierino di rame sottile, così ho potuto creare i rivetti di fissaggio. Nella realtà sarebbe in alluminio. Lo vernicerò nella stessa tinta dell' auto.Allegato 437387Allegato 437388
Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
Questi diventeranno due cinghie ferma cofano.Allegato 437389
Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
In ritardo ma sempre presente!!
Seguo con ammirazione [emoji1317] Sent from my iPhone using Forum |
1 allegato(i)
Grazie Ivan, ma per adesso c'è pochino da ammirare.
Ecco invece la cosa sacrilega: i cerchioni rossi ! So che gli alfisti stanno già preparando il catrame e le piume, ma sono pronto a sopportare virilmente qualunque maltrattamento. Non ho trovato fotografie di Giuliette a sostegno della mia scelta, ma i cerchioni rossi facevano parte della cultura hot rod, quindi io serenamente li metterò sul mio modello A seguire.Allegato 437440 Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
4 allegato(i)
Avevo qualche foto di Alfa delle corse SCCA se possono essere utili
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49 AM. |