![]() |
Veramente imbarazzanti :sisi: non me lo aspettavo dalla MENG.
Rivaluto ancor di più il kit Hasegawa che prima o poi finirò :brig: |
Che gran lavoro che stai facendo Max al netto dei problemi del kit stai sfornando un vero gioiello.[emoji95][emoji95][emoji95]
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
Eccomi qua, è una cosa che odio fare.
Eliminiamo questa linea di giunzione! P.S. ma perché Tamiya riesce a fare il canopy senza linea e Meng no? :roll: https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1731834465 |
7 allegato(i)
Buona domenica a tutti.
Ho iniziato grattando con una lama nuova del bisturi la linea di giunzione. Questa, personalmente, è la parte che temo di più, un movimento troppo brusco e incidi il canopy rovinandolo seriamente. https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1731845393 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1731845393 Poi, a secco, ho usato la carta abrasiva 2000, lasciando il nastro di mascheratura. Terminato con la 2000 ho rimosso il nastro Tamiya e ho passato le spugnette God hand tool (grazie per il consiglio Arturo!), prima la 4000, poi 6000, 8000 e 10000. A seguire le foto del canopy alla fine del trattamento con le spugnette abrasive. https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1731845393 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1731845393 Sono poi passato ai Polishing Compund Tamiya, prima il Fine e poi il Finish. Questo è il risultato. Meglio di così non riesco a fare; è sempre un momento elettrizzante quando si mette mano ai trasparenti, ma sono soddisfatto del risultato. https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1731845393 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1731845393 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1731845393 |
Ne è valsa la pena, e venuto molto bene... :winker:
|
Ottimo!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Fantastico zap, Sei il mago dei trasparenti [emoji122][emoji122]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
6 allegato(i)
Buongiorno a tutti,
come temevo, sono arrivati gli scarichi Aires. E' vero che saranno pensati per il kit Meng, però non sono pensati per inserirli ad aereo chiuso come quelli da scatola. In realtà per installare questi after market è necessario, a kit aperto, svuotare di materiale le due parti per poter inserire tutto. La differenza nelle dimensioni la vedete nelle foto https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1733895609 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1733895609 Gli scarichi sono molto belli, ben dettagliati sia internamente che esternamente. Ho preso coraggio e ho deciso di rimuovere gli incastri originali degli ugelli Aires fino a portarli a filo. L'unica possibilità è quella di incollarli direttamente "esternamente". C'e' un leggero gap. Devo decidere: o monto quelli originali, con zero gap (o quasi) ma sono orribili; oppure chiudi gli occhi per un filo di gap ma gli ugelli sono bellissimi. https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1733895712 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1733895712 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1733895712 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1733895712 |
Il gap è veramente minimo. Io voto Aires.
Modellismo: la decima arte |
Anche per me, aires :Ok:
|
1 allegato(i)
|
|
Buone feste colleghi di hobby
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
4 allegato(i)
Un saluto a tutti!
Ho terminato il "carico". La verità ho trovato un pò di difficolta con le decal, avevano poca adesività, e quando devi fargli fare il giro ... bhe sono problemi. Ai Sidewinder va aggiunta la cromatura sulla punta per simulare l'ottica. https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1741716265 a seguire mi sono dedicato al mottling dei serbatoi, dei piloni e di tutti i portelli della superfice inferiore. Tutti i pezzi sono stati preventivamente verniciati con il colore base, FS36375 di MRP. Sui serbatoi oltre il classico bianco ho dato anche un pò di XF59 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1741716265 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1741716265 Ho sempre lavorato con i Gunze quindi non ho molta dimestichezza con i MRP che sono già diluiti pronti all'uso. Per sperimentare, ho macchiato anche il mio Tornado cavia. Di solito per coprire con i Gunze le macchie stendo delle velature leggere con una diluizione tra l'85% e il 90%. Pensavo con i MRP di diluire al 15/20%, cosa ne pensate? https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1741716265 |
Missili splendidi, ottimo lavoro :Ok:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04 PM. |