![]() |
[Aereo] North American P-51D Mustang - Tamiya 1:48
1 allegato(i)
Da domani iniziamo questo nuovo kit! Spero che, con le informazioni avute dalle varie letture, di fare un buon lavoro!!!
Allegato 282595 Vi chiedo una info, a curiosità personale, ho visto che molti velivoli sono fatti da varie marche, airfix, piuttosto che tamiya, piuttosto che italeri, così come ho visto che produttori come eduard fanno o meno kit particolareggiati per le varie marche la scelta della marca del kit può essere influenzata dalla presenza o meno dei particolari aggiuntivi? Per esempio Eduard fa un bel cockpit per il p51 della airfix ma non lo fa per il kit tamiya Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ho modificato il titolo per renderlo conforme agli altri present nella sezione ;)
Venendo alla tua domanda, il kit Tamiya è ormai datato mentre quello Airfix è appena uscito quindi Eduard si è buttata sull'Airfix anche perchè qualitativamente è meno dettagliato del Tamiya che non necessita praticamente di parti migliorative ;) |
Ok grazie! Era giusto per farmi un idea su eventuali kit futuri! Ora concentriamoci su questo!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
2 allegato(i)
Iniziamo a fare qualche piccolo passo, interno con particolare fotoincisi di eduard! Il colore di fondo non è quello originale, lo so, ma per adesso ho voluto evitare di creare colori con miscele, quindi ho optato per un verde oliva Allegato 282687Allegato 282688
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
Inizio cockpit! Nelle prossime sedute, completerò la verniciatura del cockpit, il quadro strumenti e il seggiolino Allegato 282689
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Non fossilizzarti con i colori che ti indica Tamiya, loro, come le altre ditte, danno i riferimenti dei colori della loro gamma e se non hanno il colore esatto mettono miscele alchimistiche per ottenerli con i loro colori disponibili.
Per gli interni degli aerei USA della Seconda Guerra Mondiale fino agli anni '50-60 c'è la gunze che fa il colore esatto H58 "Interior Green" |
Ok grazie!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
2 allegato(i)
Oggi abbiamo assemblato seggiolino con cinture Allegato 282759
E finito di colorare il cockpit, naturalmente mancano ancora I particolari! Allegato 282760 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
3 allegato(i)
Cockpit terminato, non è perfetto ma per essere il primo sono soddisfatto!
Allegato 282836Allegato 282837Allegato 282838 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ho bisogno di una dritta! Ho assemblato la fusoliera, ci sono delle parti da stuccare perché le giunture non sono perfette! Io ho tamiya putty il base, quello grigio, è meglio diluirlo e darlo a pennello o con uno stuzzicadenti passarlo nelle fessure Da stuccare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Ciao, se gli spazi da stuccare sono evidenti meglio usare lo stucco così com'è perché già così si ritira un po'.
lo stendo con uno stuzzicadenti e poi quando è asciutto, 24 ore, carteggio per bene. Se sono fessure strette puoi diluirlo leggermente e darlo con un pennello vecchio. Poi con cottonfioc ed acetone elimini l'eccesso. Riguardo il lavoro fatto sull'abitacolo belli i dettagli, però secondo me le cinture andrebbero piegate meglio da sembrare piu reali ed io avrei usato colori piu chiari per far risaltare poi meglio i piccoli dettagli con un lavaggio. Opinioni personali comunque, buon divertimento |
Ciao grazie per i consigli! Cercherò di tenerne presente per il prossimo! Per i lavaggi va bene il panel Line tamiya?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
4 allegato(i)
Chiedo scusa per l' intromissione, perché io non sono del settore statico, ma nessuno ha pensato di fare un P51 Mustang come questo?
|
3 allegato(i)
Ecco qua lavoro finito! Dunque sono decisamente più soddisfatto del primo che avevo fatto in scala 1/72! La scala 1/48 mi piace decisamente di più! dovrei correggere alcune cose sulla verniciatura e in particolari sui lavaggi e sporcature:il panel Line va bene per farli e fare quindi anche le sporcature, oppure bisogna usare i colori ad olio e panel Line solo per le pannellature? La seconda questione è di nuovo sui lavaggi: non ho ben capito quale effetto vanno a creare? Può sembrare una domanda stupida ma non capisco se lavaggi e sporcature sono la stessa cosa!Allegato 284714Allegato 284715Allegato 284716
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07 AM. |