Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   (auto) primo wip, tamiya beetle 1966 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/120643-auto-primo-wip-tamiya-beetle-1966-a.html)

giangiu75 30-03-16 06:49 PM

(auto) primo wip, tamiya beetle 1966
 
Ciao a tutti ragazzi, io realtà il modellino è stato appena finito ma aerei voluto condividere la mia esperienza, purtroppo il mio cellulare ha problemi a trasferire foto sul pc e non ho potuto caricarle, appena riesco le metto e vorrei discutere con voi tutti i dettagli del caso, difetti e difficoltà che ho incontrato.... A presto!

nuvo 31-03-16 01:30 AM

Aspettiamo le foto per provare a farti una mano

bruno 31-03-16 08:37 AM

..eh si! ...non puoi parlarci della torta senza farcela assaggiare.
E' crudele.

giangiu75 31-03-16 04:13 PM

Ragazzuoli... Ma si possono inserire le foto direttamente dal cell? Mo più tardi ci provo.... Forse bisogna ridimensionare il formato oppure la app lo fa in automatico? Grazie mille.....

Caccorutto 31-03-16 04:14 PM

Fa da solo. Seleziona fotocamera e via.

Sent from my SM-A500FU using Forum Modellismo.net mobile app

giangiu75 31-03-16 11:35 PM

7 allegato(i)
Ecco le foto....

nuvo 01-04-16 12:11 AM

La vernice non è lucidissima, il che per una vettura di quel periodo va benissimo. Il modello ha una pulizia molto buona, sicuro che sia il primo modello?

bruno 01-04-16 06:41 AM

Dalle foto sembra un lavoro pulito e ordinato ma sarebbe meglio fare foto con una macchinetta classica. Il telefono ha dei limiti..
Ho solo un dubbio sugli interni:sei sicuro che il cruscotto fosse di colore diverso dalla carrozzeria? Era in metallo sul Maggiolino.
Hai verniciato a bomboletta?

giangiu75 01-04-16 08:55 AM

Il primo modello era la 2cv Charleston revell, venuta malissimo e squagliata con la nitro per sverniciare, che pirla.... Ovvio non lo sapevo, ora si! In cruscotto ho sbagliato colore la so, ho fatto tutto a pennello tranne la carrozzeria, ho usato aerografo e colori tamiya, rosso flat e trasparente in bomboletta semi lucido sempre tamiya..... Cerco di inserire altre foto dove ho fatto pasticci.....

bruno 01-04-16 10:15 AM

Come mai opaco e poi trasparente?
Non sapevo che ci fosse un trasparente semi lucido tamyia..
Ma perché non un rosso lucido?

nuvo 01-04-16 11:59 AM

In effetti in carrozzeria usano solo colori opachi sui quali danno il trasparente. Mi chiedo come mai il semilucido invece del lucido.
Cmq anch'io ho due cadaveri nell'armadio sciolto nella nitro. Uno nel tentativo di sverniciare, l'altro è causa del solvente della bomboletta del brico...

bruno 01-04-16 12:03 PM

Si,ma in carrozzeria si parla di altro genere di colori.
tamyia ha già il rosso lucido.

monster4r 01-04-16 01:05 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1307167)
Si,ma in carrozzeria si parla di altro genere di colori.
tamyia ha già il rosso lucido.

Concordo , per la carrozzeria era meglio l'x7 al posto dell'xf7. A meno che non sia una tua precisa scelta.
Il trasparente semilucido lo uso anch'io, ma non mi trovo benissimo in quanto a seconda dello spessore che si da varia molto da opaco a lucido. Meglio spillare e darlo ad aerografo.

giangiu75 01-04-16 05:41 PM

6 allegato(i)
Allego altre foto dove si possono notare diverse sbavature di colla e colore. Riguardo alla scelta dei colori sono andato un po' a casaccio e a quello che avevo in casa, devo ancora ingrandire il mio inventario sui colori, il semilucido me lo hanno regalato quasi finito e ho pensato di finirlo del tutto ma in effetti avevo anche il barattolo di lucido da dare ad aerografo, tante cose come vedete le devo apprendere ancora..... Grazie per i commenti e suggerimenti, sono tutto orecchi!

giangiu75 01-04-16 05:46 PM

Devo capire perché il colore mi è venuto troppo ruvido anche dopo 2 mani di primer e successive abrasivate con la 1200, prima di spruzzare il rosso era tutto liscissimo, diluito circa 50 e 50 col proprio thinner e pressione a circa 1,1......dopo due mani di rosso pareva carta vetrata tanto che era ruvido e poi 2 mani di semilucido e un po' si è lisciato il tutto ma con parecchie puntinature, premetto che ho fatto tutto fuori in cortile all'aperto.... Voi che dite? Grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25 PM.