![]() |
2 allegato(i)
... grazie Sandro, comunque era tutta nera, sedili compresi, anche il relitto dell'incidente fatale in Corsica, 1985, è nero, sedili compresi. Il coperchio del tetto invece era lasciato nel colore della vetroresina.
Le macchine del safari invece erano color alluminio, verniciato ovviamente. |
Quote:
... ho fatto una scansione al massimo della risoluzione con i miei strumenti "avanzatissimi", ora sto creando un nuovo A5 con gli stemmi in un blu più scuro, poi le farò stampare da una persona molto gentile :looksisi3gy: |
scusami,ho sbagliato io perché credevo fosse la vers. '83.:nonloso3ce1cr:
Per l'84 va benissimo il nero... I sedili erano sia blu che neri...nulla di prefissato. L'effetto che hai ottenuto nel retro del sedile è buonissimo...ma ormai sappiamo che ,con le vernici,non hai nulla da imparare da nessuno... :Ok: |
abitacolo bellissimo !!!! :tunz6rh::tunz6rh:
|
Ciao Dino,
...tutto molto bello!!:Ok::Ok::Ok: ...potresti dirmi per favore che colore hai usato per i gusci dei sedili? ...grazie! |
Quote:
....fossi in te gli spedirei i sedili della 205 a casa...te li vernicia,e poi te li rispedisce a casa...e guadagni tempo... :winker::D |
...gran bella soluzione Sandro!!
...però sarebbe troppo facile... |
facile?
Con tutto il lavoro che hai ancora da fare,un aiutino non guasterebbe...:winker: E saresti sicuro di avere due sedili perfetti... Tutto tempo risparmiato. (bisogna poi vedere cosa ti costerebbe il lavoro by Dino... :D ) |
...se mi va bene mi tira una fucilata!!
|
perché?
Non lo conosco personalmente...ma mi pare un "non-violento"... :asd: nel peggiore dei casi ti dirà di no... :D |
...nemmeno io lo conosco di persona...
...però lo immagino molto impegnato! E poi a dirla tutta,...vuoi mettere la soddisfazione di combinare pastrocchi con le vernici... |
Quote:
La Zero Paint ha fatto il colore kevlar se può interessare Kevlar Coloured Paint 60ml |
...molto interessante Massimo!!
...Grazie! |
...il guscio dei sedili l'ho verniciato a mano con una tecnica simile a quella per pitturare i figurini... non mi andava di mascherare e usare l'aerografo.
Usando i colori Lifecolor, ho steso il colore base col pennello piatto, la diluizione è importantissima, molte mani molto diluite con acqua finchè non copre. Con la base a malapena asciutta inizi a dare qualche punto di luce, sulle nervature e nelle parti esposte. Il colore, più chiaro della base, va diluito ancora di più, deve lasciare un velo quasi trasparente. Alla fine dopo 24h ho applicato un filtrino ad olio ben diluito, terra d'ombra bruciata. Detto questo... se vuoi te li coloro volentieri aggratis, solo per l'onore di mettere le mani alla 205 di Elvio ... :lookahsisi5ih::approve::approve::approve::asd: |
..troppo gentile Dino!!
...anche se non saranno verniciati bene come i tuoi...ci provo "da me"!!! ...è una questione d'onore!!..:asd::asd::asd: Scherzi a parte, ammiro tantissimo la tua tecnica nell'affrontare il modellismo, sia nei montaggi che nelle verniciature...:bowdown::bowdown::bowdown: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58 AM. |