10-07-14, 03:29 PM
|
#1
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,358
|
[MOTO] Honda NSR250 '89 Sito Pons 1:12
Buonasera a tutti,
questa moto la conosceranno in pochi, i giovincelli forse neanche l'avranno mai vista, ma per la mia generazione, l'NSR 250 era lo stato dell'arte, la perfezione, la moto che tutti i piloti di quell'epoca avrebbero voluto avere sotto al sedere. Il grande Luca Cadalora, dovette lasciare l'amata Yamaha per riuscire a vincere due Mondiali in 250, e li vinse proprio con l'NSR, che nel '91 anno del suo primo mondiale, non era molto dissimile da questa. [MOTO] Honda NSR250 '91 Luca Cadalora
La base di partenza è il Kit tamiya (ho usato il 14110 per facilità di reperimento), le decals sono della Ragged Edge, e ho preso pure un piccolo foglio fotoincisioni della Crazy Modeler.
Qualche foto della scatola, delle decals, e della moto reale, e si parte......
|
|
|
10-07-14, 03:45 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,358
|
...
|
|
|
10-07-14, 04:16 PM
|
#3
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2012
residenza: opera
Messaggi: 533
|
ti seguo come sempre bellissimo soggetto
|
|
|
10-07-14, 04:18 PM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
Grande Anderr, bella moto, la feci anni fa ma non mi venne proprio un gran che  . Se ti servono i cerchi a 3 raggi batti un colpo
|
|
|
10-07-14, 04:35 PM
|
#5
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 921
|
Bellissima! Ho lo stesso kit (ne ho 3, ma non conta), stesse decal e stesse pe... E' un progetto che ho in testa da un po'... E poi hai ragione: l'nsr 250 e' un capolavoro! Ti seguo con mooolto interesse!!!
|
|
|
10-07-14, 11:29 PM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,358
|
Quote:
Originariamente inviata da Roby278
Bellissima! Ho lo stesso kit (ne ho 3, ma non conta), stesse decal e stesse pe... E' un progetto che ho in testa da un po'... E poi hai ragione: l'nsr 250 e' un capolavoro! Ti seguo con mooolto interesse!!!
|
Avrei preferito se tu questo progetto l'avessi fatto prima di me, in modo da prendere spunto io e "rubare" qualche idea...
Attendo tuoi consigli/critiche appena posto qualche aggiornamento.
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
|
|
10-07-14, 11:31 PM
|
#7
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,358
|
Quote:
Originariamente inviata da zanna
Grande Anderr, bella moto, la feci anni fa ma non mi venne proprio un gran che  . Se ti servono i cerchi a 3 raggi batti un colpo 
|
Zanna per i cerchi ti mando un pm.
A dire la verità ne ho una coppia che tempo addietro mi diede Bizio, ma di certo non è stata una stampata felice e sicuro non una delle sue migliori... Sono pressoché inutilizzabili!
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
|
|
10-07-14, 11:40 PM
|
#8
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 921
|
Quote:
Originariamente inviata da Anderr
Avrei preferito se tu questo progetto l'avessi fatto prima di me, in modo da prendere spunto io e "rubare" qualche idea...
Attendo tuoi consigli/critiche appena posto qualche aggiornamento.
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
Avendo visto i tuoi precedenti lavori sono sicuro che te la caverai egregiamente! Pensi di dettagliare il motore? Io lo trovo bellissimo, ne varrebbe la pena, e quello del kit e' gia' un'ottima base...mi piace talmente la meccanica di questa moto che pensavo di farne due: una nuda e una con le carene, presentandole poi sulla stessa basetta, e la grafica di Pons e' veramente d'effetto, validissima alternativa alla livrea rothmans, vista e rivista... Mi ricordo quando leggevo motosprint sul pullman andando a liceo e me la mangiavo con gli occhi! Bei tempi...
|
|
|
11-07-14, 12:47 AM
|
#9
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,358
|
Per quanto riguarda il blocco, al momento ho sostituito tutte le viti esagonali flangiate dei carter con apposite viti T2M. Metto qualche foto, altrimenti sembra solo una discussione... Domani però ne farò altre con luce naturale. ![[MOTO] Honda NSR250 '89 Sito Pons 1:12-imageuploadedbyforum1405028735.948737.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/196953d1432009705t-moto-honda-nsr250-89-sito-pons-1-12-imageuploadedbyforum1405028735.948737.jpg) ![[MOTO] Honda NSR250 '89 Sito Pons 1:12-imageuploadedbyforum1405028764.081351.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/196954d1432009705t-moto-honda-nsr250-89-sito-pons-1-12-imageuploadedbyforum1405028764.081351.jpg)
Vediamo che esce fuori caricando le foto dall'ipad, altrimenti domani torno al vecchio sistema...
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
|
|
11-07-14, 12:56 AM
|
#10
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2005
residenza: Buccinasco - MI
Messaggi: 1,492
|
Quote:
Originariamente inviata da Anderr
Zanna per i cerchi ti mando un pm.
A dire la verità ne ho una coppia che tempo addietro mi diede Bizio, ma di certo non è stata una stampata felice e sicuro non una delle sue migliori... Sono pressoché inutilizzabili!
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
aha hahaha davvero ?? non mi ricordo... assassino 
mi piace il soggetto, anch'io , come voi altri malati 'cilettari, avewvo preso 2 fofli per fare le due annate..
bravo bravo..ti...
__________________
Cara..hai visto che fine ha fatto la moto che ho appena finito di assemblare, verniciare, "decalizzare"..lucidare.."invetrinare".. ?
si si ..ce l'ha tuo figlio...è andato al parco...
....
|
|
|
11-07-14, 11:07 AM
|
#11
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
Un soggetto che ho sempre voluto fare sia questa che quella cadalora . sto con gli occhi aperti!
Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app
|
|
|
11-07-14, 11:24 AM
|
#12
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 921
|
Ciao, riguardando il wip della cadalora e le prime foto del motore nuovo ti consiglierei di fare attenzione al diametro dei cavi... Quelli tamiya sono nella quasi totalità dei casi troppo grossi, sostituendoli con altri più piccoli ottieni subito maggiore realismo. Buon lavoro
Roby
|
|
|
11-07-14, 04:36 PM
|
#13
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,358
|
Quote:
Originariamente inviata da Roby278
Ciao, riguardando il wip della cadalora e le prime foto del motore nuovo ti consiglierei di fare attenzione al diametro dei cavi... Quelli tamiya sono nella quasi totalità dei casi troppo grossi, sostituendoli con altri più piccoli ottieni subito maggiore realismo. Buon lavoro
Roby
|
Ricevuto.
Però considera che quello è un wip del 2010, e anche io, come tutti qui dentro, negli anni mi sono evoluto!
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
|
|
12-07-14, 01:17 AM
|
#14
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 275
|
bella! seguirò..per rubare tutti i segreti   
proprio oggi dal mio negoziante ne ho viste due.....(al prossimo giro la prendo e metto da parte)...!
ciao!!
|
|
|
12-07-14, 07:55 AM
|
#15
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,089
|
Ricordo bene la moto....ho una certa età. ..
Seguirò interessato....
Mi pare un buon inizio, il blocco motore rende bene, ottima verniciatura....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12 AM.
| |