Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   (AUTO) Revell 1966 Chevy Impala SS396 1/25 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/110255-auto-revell-1966-chevy-impala-ss396-1-25-a.html)

deepblue 16-12-13 01:20 PM

Belli i cerchi! Staranno una favola.... :Ok:
Mi piace il tuo lavoro!

Toccjo 20-12-13 01:22 PM

Grazie ancora a tutti per i commenti positivi :Ok: ! Purtroppo ieri sera è successo un disastro con il trasparente :mad:...forse riuscirò a recuperare quasi del tutto ma se ci penso mi vien voglia di sfondar vetrine con la macchina !!!!

bruno 20-12-13 01:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da Toccjo (Messaggio 1176076)
Grazie ancora a tutti per i commenti positivi :Ok: ! Purtroppo ieri sera è successo un disastro con il trasparente :mad:...forse riuscirò a recuperare quasi del tutto ma se ci penso mi vien voglia di sfondar vetrine con la macchina !!!!

Cioè ?!?

Toccjo 20-12-13 03:04 PM

Allora, ecco la (lunga) storia...ieri dopopranzo do quella che dovrebbe essere stata l' ultima mano di trasparente, lascio ad asciugare in una stanza col deumidificatore e quando torno a casa la sera do un' ultima passatina dal lato guidatore...bona, dopo 2-3 ore prendo i compound tamiya e giù di olio di gomito...nel frattempo mi sono accorto che certe aree, probabilmente per colpa di spruzzate un po' maldestre, sono più opache di prima e bisognerà dare un' altra mano...vado al cesso, carrozzeria sotto l' acqua corrente per togliere i residui di compound e mi accorgo che sulla vernice si formano degli aloni grigiastri: è il trasparente che si stacca come pelle morta :confused: :mad: : ho cercato di raschiarlo senza commettere danni ma non è facile, inoltre le decal degli stemmini lato guidatore sono finiti polverizzati...alla fine sono rimasto alzato fino alle due a scartavetrare sotto l' acqua...prima ho dato una nuova mano di colore ma il risultato fa veramente schifo...questa era la prima volta che riuscivo a dare una verniciatura con una finitura discreta, mi girano troppo le palle !!

bassaidai 20-12-13 03:10 PM

Apparte che secondo la mia esperienza hai aspettato troppo poco x dare il compound(te lo dice uno che dalla troppa fretta ne fa di cappellate. ..).
Che trasparente hai usato?

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app

Toccjo 20-12-13 03:17 PM

trasparente a base acqua della arexons...

Pennywise 20-12-13 04:19 PM

io aspetto almeno 2-3 giorni prima di andare col compound sul trasparente.. :look:

decals 20-12-13 04:21 PM

Oltre al tempo di asciugatura troppo ridotto c'e' anche da considerare la possibile incompatibilità di quel tipo di trasparente con la vernice sottostante

bassaidai 20-12-13 04:24 PM

È probabile che il trasparente,non essendo ancora secco bene,con lo sfregamento del compound si sia leggermente staccato.

Sent from my GT-I9105P using Forum mobile app

Toccjo 20-12-13 04:51 PM

@decals: mi sembrerebbe strano che le due vernici siano incompatibili, sono entrambe della stessa marca e dopo due-tre mani non ho rilevato problemi strani, è vero però che anche dopo giorni la finitura risultava un po' "gommosa" al tatto :look::confuseds:...comunque insomma è stata la fretta a rovinare tutto :dissapprove:... ormai mi sa che tocca fare un' altra immersione in olio dei freni (sperando di non sputtanare troppo i dettagli visto che sarebbe la seconda volta) e risolvere con le fotoincisioni...'fancVlo :mads: !!

deepblue 20-12-13 07:04 PM

....doh!! :dead:
Dai, tieni duro e vedrai che la risolvi!

Roby278 20-12-13 09:18 PM

Quote:

Originariamente inviata da Toccjo (Messaggio 1176109)
@decals: mi sembrerebbe strano che le due vernici siano incompatibili, sono entrambe della stessa marca e dopo due-tre mani non ho rilevato problemi strani, è vero però che anche dopo giorni la finitura risultava un po' "gommosa" al tatto :look::confuseds:...comunque insomma è stata la fretta a rovinare tutto :dissapprove:... ormai mi sa che tocca fare un' altra immersione in olio dei freni (sperando di non sputtanare troppo i dettagli visto che sarebbe la seconda volta) e risolvere con le fotoincisioni...'fancVlo :mads: !!


Ciao, la finitura gommosa non e' mai un buon segno, spesso si ha perche' si sono date molte mani di colore senza aspettare che la prima sia assolutamente asciutta prima della successiva, e di conseguenza i tempi di asciugatura si allungano esponenzialmente, se ci aggiungi il polish la frittata e' fatta. Per esperienza poi le bombolette da colorificio a differenza di quelle specifiche per modellismo hanno bisogno di piu' attenzione proprio per quel che riguarda l'asciugatura...cio' non toglie che diano comunque ottimi risultati. Insomma... La fretta frega! Comunque non scoraggiarti, lavori bene e riuscirai a risolvere il problema, in bocca al lupo!

Toccjo 21-12-13 01:15 PM

grazie dei consigli e dell' appoggio morale :brig: ! Alla fine ho ordinato le fotoincisioni anche per questa (modelcargarage.com ne ha per una quantità sterminata di kit "americani"), con un po' di pazienza sarà ancora più bella spero :Ok: ! Avevo pensato anche di rifarmi in casa le decal perdute ma mi sembra di capire che il risultato sia un po' un terno al lotto...inoltre si tratterebbe di stemmini microscopici...

Toccjo 23-01-14 02:11 AM

4 allegato(i)
Novità per la Impala: sono arrivate le ruotine e le fotoincisioni. Ho sverniciato la carrozzeria ma è stata una fatica immane: l'olio dei freni non ha fatto neanche fresco agli strati precedenti, sono dovuto andare di decerante e spugnetta da piatti giallo verde, roba da tendinite :look: ! Nel frattempo ecco completato l' abitacolo:

Allegato 186408

Allegato 186407

Allegato 186409

...quasi pronti a partire :brig: !

Allegato 186410

Sonmaury 26-01-14 03:22 PM

Bellissimo lavoro! il dettaglio delle chiavi sul sedile è incredibile.....:Ok:

davvero un lavoro eccezionale!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23 PM.