![]() |
[MOTO] Kawasaki Zx-10R EVA 00 fujimi
Ciao a tutti,
in questo periodo sono preso da decal rattoppi ed aggiusatmenti vari, quindi in preda ad astinenza di incollaggio ed aerografo, ho iniziato il kit in oggetto. Al momento niente foto, non faccio in tempo e da domani starò fuori una settimana quindi per ora una piccola recensione. Scordatevi i kit tamiya..... Finito. :asd: scherzo.... il kit non sarebbe male ma..... plastica un pò morbida, dettagli in alcuni punti ottimi in altri scarsi. La catena fa cag...@@@ è quasi liscia, non so come farò a farla decente. Incastri in alcuni punti approssimativi. Il telaio da dietro sembra storto. Istruzioni non proprio chiare. Bisogna fare molte prove. Per esempio sembra che il motore vada chiuso tra le 2 metà del telaio ma invece entra benissimo anche con il telaio assemblato. Mentre il forcellone no. Penso che forzando un pò la plastica comunque si riesca ad infilare. C'è da usare paercchio stucco anche su particolari abbastanza piccoli tipo le pinze freni. I dischi sono forati ma i buchi sono piccoli e sono da ripassare tutti a mano. 140 buchi a disco. I cerchi hanno parecchie linee di fusione, togliendole si approfitta per assottigliare un pò le razze che dalle foto sembrano un pò spessine. L'ammortizzatore è un pezzo unico ma rimane tutto nascosto. Di positivo, come dicevo alcuni dettagli sono ottimi, tipo le fascette sui tubi non piatte come quelle tamiya ma tridimensionali, hanno anche la vite di chiusura. Le saldature sul telaio e sullo scappamento sono molto ben realizzate. Quindi con una buona colorazione il kit può venir fuori qualcosa di notevole; molto nero (troppo) quindi forse bisogna variare un pò con le tonalità di questo colore. Realizzazione notevole con l'aggiunta del kit top studio che terrò per il modello giallo. Settimana prossima alcune foto.... :bohk7ar: |
Vai Andrew! sono sicuro che tirerai fuori qualcosa di fantastico come sempre!
Attendiamo le foto fiduciosi :-) |
9 allegato(i)
Ecco qualche foto. Per ora in formato piccolo, più in là le posterò grandi. Come potete notare gli incastri non sono un granchè. La catena è poco dettagliata, la marmitta non so perchè non è liscia, ci sarà da fare per farla cromata o quantomeno lucida. Il dettaglio in generale non è a livello tamiya.
Ho tolto l'incastro del serbatoio che va sul telaio prima del cannotto di sterzo in quanto non esiste. Ora devo tapparne il buco. Anche il forcellone è da migliorare. |
Ciao Andrew, rimango di stucco... una qualità così bassa nn me la immaginavo proprio!
quella catena urla vendetta, per non parlare dello scarico, sembra un kit in resina! Da quello che vedo in giro non te la regalano neanche... Anche i cerchi nn sembrano all'altezza, mentre il 4 cil nn sembra malaccio. Non capisco perchè produrre un soggetto così e non farne un kit all'altezza allora anzi non farlo! Sono però sicuro che sei l'uomo giusto per questo tipo di lavoro, fai vedere a tutti noi come si può rendere un cigno questo brutto anatroccolo giapponese! |
Ti ringrazio per la fiducia Leon, ma a me quand'è così mi passa la voglia di andare avanti.... è un periodo che non mi va di impegnarmi troppo.... :brig:
Per la marmitta non so che fare, come faccio a lisciarla a mano senza rovinarne la curvatura? |
inizio a pensare che abbiano fatto apposta per poi vendere il detail kit di top studio.... :sisi:
|
1 allegato(i)
Oggi ho fatto alcune prove di colore. Tamiya, gunze ed il mix consigliato nelle istruzioni. H-39 (gunze purple) 70% + 30% di bianco. A me sembra troppo chiaro. Mi sembra più corretto l'x-16
Voi che ne dite? |
Quote:
|
X16 tutta la vita...:Ok:
|
ero tentato di prenderle anche io ma aspetto il tk della verdona ma se poi vedo che come kit mi piace forse farò anche quella viola ma spero che facciano anche la versione di sykes..
ciao |
1 allegato(i)
Eccomi a voi ma senza foto. Inutile mettere tutto passo passo. Ho verniciato telaio e forcellone con ts-13 aerografato e 2 gocce di bianco. L'ho fatto lucido per mettere le decal col bollino rosso senza avere silvering. Stessa cosa per il forcellone. Le decal sono molto lucide e sarebbe risaltato il film sul satinato. Verniciato tubi dell'acqua ed altre cosette. Ho un dubbio: sul manubrio sinistro c'è un serbatoio tipo olio della frizione, ma la frizione dalle foto non sembra idraulica e sulle poche foto che ho quel serbatoietto non esiste. Voi che ne dite, avete reference?? Inoltre ho visto che di questa moto non esistono 2 foto uguali come dettagli.....:eeek:
|
Ecco qualche foto....
cominciamo col dire che a causa del vento la scatola coi pezzi in veranda è volata via e mi sono perso il tappo dell'olio.... :mads: l'ho rifatto https://s19.postimg.org/sj45tploz/IMG_2082.jpg ed è venuto così, meglio che niente... https://s19.postimg.org/bil9l23ir/IMG_2090.jpg Poi mancando l'attacco del cavo frizione sul motore ho scopiazzato quello del top studio quindi munito di santa pazienza ho cercato di ricostruire il leveraggio.... https://s19.postimg.org/lfwae30tv/IMG_2085.jpg https://s19.postimg.org/dae8fxzqb/IMG_2084.jpg https://s19.postimg.org/m5f2qie8z/IMG_2087.jpg c'ho collegato un filo intrecciato in acciaio per collanine che va perfetto dentro il tubo fujimi che è più sottile di quello tamiya e quindi il risulatato sarà il seguente: https://s19.postimg.org/mjgeppldf/IMG_2095.jpg dipinto l'ammortizzatore che essendo un pezzo unico è stato dipinto con 6 colori diversi per dargli un aspetto migliore (anche se poi non si vedrà).... https://s19.postimg.org/ruvba8ryr/IMG_2098.jpg dipinti i dischi https://s19.postimg.org/rtldhe35v/IMG_2097.jpg preparato il radiatore che vedrà coperta con la retina anche la parte posteriore che è poi quella che si vede attraverso le carene (ho provato col drybrushing ma è venuta 'nà schifezza) https://s19.postimg.org/bjv7dxn6r/IMG_2099.jpg e decalizzato 2 carter del motore con la fibra... una si è già rovinata perchè il trasparente a smalto della gunze s'è mangiato il disegno... da rifare https://s19.postimg.org/hkswb7zkz/IMG_2093.jpg https://s19.postimg.org/at2h8pxub/IMG_2091.jpg per fare tutto questo ci ho messo una settimana..... ah ho anche decalizzato e dato il satinato a telaio e forcellone.... |
Che colori hai usato per i dischi?
|
Ho dato sotto il ts-14, poi lo stainless steel alclad, poi il matt aluminium alclad e l'oro sempre alclad....
che vuol dire che il mio post è "nominated" ? E chi l'ha "nominated"? :eeek: |
Quote:
Splendido lavoro Andrew, i dettagli autocostruiti (tappino olio e rinvio frizione) sono super, il mono è super. i dischi freno..............speciali!!!!!!! Perchè hai dato il TS13 sotto, serve da aggrappante?? e poi.......come fai a fare i segni circolari dove sfrega la pasticca?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05 AM. |