Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie > Statico Trucchi e Guide
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-08-05, 12:39 AM   #1
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito flocking

Mi permetto di mostrare come ho pensato di fare i tappetini ed i rivestimenti in flocking delle auto, dal momento che con la tecnica nota il risultato (a me) non riusciva mai abbastanza preciso: effetto ondulato per colla vinilica più spessa in alcuni punti, aree spelacchiate, "inquinamento" dele aree adiacenti già verniciate. Il rsultato è il seguente:
francora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 12:55 AM   #2
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:flocking

Il modello è la mercedes 300 SRL coupè (kit siculo).

Materiale occorrente: flocking, nastro da carozziere (no Tamiya), colla vinilica. Tempo 2-3 minuti a seconda della dimensione dell'area.

1 - preparo la sagoma corrispondente all'area da rivestire (come quando si devono applicare le decal carbonio). In pratica si aplica sulla parte un pezzo di nastro e con una matita si tracciano i contorni dell'area.

2 - Riporto la sagoma su un altro pezzo di nastro da carrozziere, ma in modo speculare (io lavoro direttamente sul rotolo, quello largo, appoggiando la sagoma con la faccia senza adesivo sul nastro e riportando con una matita il contorno)

3 - ritaglio con un bisturi la sagoma così ottenuta

4 - ricopro la faccia con l'adesivo con il flocking premendo con un dito o una spatolina

5 - elimino l'eccesso di flocking ed ecco fatto il tappetino

6 - spennello colla vinilica sull'altra faccia del nastro-tappetino e lo incollo al suo posto.

Lo spessore totale è poco più dello spessore del nastro, la forma (tappetino) ha margini netti e ben definiti (si possono riprodutte pieghe, mettere storti ecc imitando la realtà), si può lavorare anche su modelli già in parte verniciati perchè non si sporca ne con la colla ne con il flocking, con un po di pazienza si possono anche usare diversi colori contemporaneamente ed, infine, è un lavoro da pochi minuti


Spero sia utile. Se è una tecnica già nota, chiedo scusa di aver scopeerto l'acqua calda. Ora sto pensando di riprodurre la stoffa che tappezza il tetto delle auto. Probabilmente ci riuscirò, ma usando tutt'altro materiale.

ciao
Franco
francora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 01:16 AM   #3
Utente
 
L'avatar di manto
 
Registrato dal: Nov 2004
residenza: Verona
Messaggi: 308
manto è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a manto
predefinito Re:flocking

per nastro da carrozziere intendi quello giallo tipo carta/tamiya o quello marrone??
complimenti comunque,buon metodo che forse si potrebbe migliorare usando del nastro biadesivo abbastanza sottile..tu che dici??
manto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 08:29 AM   #4
Utente
 
L'avatar di strike76
 
Registrato dal: Dec 2002
Messaggi: 682
strike76 è un newbie...
predefinito Re:flocking

buonissima idea, complimenti ! sicuramente da provare
strike76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-05, 08:50 AM   #5
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:flocking

Quote:
manto (02-08-2005 01:16 a.m.):
per nastro da carrozziere intendi quello giallo tipo carta/tamiya o quello marrone??
complimenti comunque,buon metodo che forse si potrebbe migliorare usando del nastro biadesivo abbastanza sottile..tu che dici??
Il biadesivo non ti permette di lavorare: non puoi disegnarci sopra, si attacca da tutte le parti, fa pieghe molto facilmente, se il tappetino risultasse abbondante lo puoi rifilare con le forbibi, ecc. Il nastro è quello di carta giallo. Il Tamiya non va bene perchè la superficie senza colla è lucida e non si incolla bene con la colla vinilica.
francora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-05, 08:15 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito Re:flocking

Mi permetto un'aggiunta:
Se il flocking che intendi è quello Detail Master, il problema dello spessore del vinavil non conta.Abbondate con il flocking e premete con il dito e negli spigoli con il manico appuntito di un pennello.Nelle zone spelacchiate, aggiungete senza problemi il vinavil (con acqua!!) e ripetete.
Capovolgete il pezzo per recuperare l'eccesso e ripremete nelle zone difficili.
Non dimenticate di dipingere la base con un colore simile al flockin..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-05, 12:00 AM   #7
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:flocking

Quote:
lobo (04-08-2005 08:15 p.m.):
Mi permetto un'aggiunta:
Se il flocking che intendi è quello Detail Master, il problema dello spessore del vinavil non conta.Abbondate con il flocking e premete con il dito e negli spigoli con il manico appuntito di un pennello.Nelle zone spelacchiate, aggiungete senza problemi il vinavil (con acqua!!) e ripetete.
Capovolgete il pezzo per recuperare l'eccesso e ripremete nelle zone difficili.
Non dimenticate di dipingere la base con un colore simile al flockin..


Questa è la procedura corretta e che ho fatto nell'altro modello. La differenza è però sostanziale: i "rattoppi" comunque si vedono (almeno con il rosso), lo spessore è notevole (il primo tentativo fatto nel modello in foto riempiva molto di più la cappelliera e non mi dava dei margini netti (ma magari perchè non sono abile io); non sporco per niente il lavoro fatto nelle zone adiacenti e, infine, in 5 minuti il lavoro è terminato.
francora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-05, 12:11 AM   #8
Utente
 
Registrato dal: Dec 2004
Messaggi: 897
francora è un newbie...
predefinito Re:flocking

In questo esempio con la tecnica del nastro avrei fatto un lavoro più pulito (Io, naturalmente, che sono un pasticcione)
francora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-05, 04:18 PM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito Re:flocking

Alla fine secondo me conta il risultato e qui mi pare che sia ottimo, bel lavoro
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-06, 12:20 AM   #10
Utente
 
L'avatar di ilferrarista
 
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Cremona
Messaggi: 533
ilferrarista è un newbie...
predefinito Re:flocking

Ottimo suggerimento.
Io spesso uso anche la pelle scamosciata sottilissima per riprodurre la moquette.
Max.
ilferrarista non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-06, 12:44 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito Re:flocking

Io con il Flocking Detail Master non ho mai avuto problemi o spelacchiamenti, ma la tua idea è geniale, la userò di sicuro per fare i tappetini!
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-08, 03:15 PM   #12
Utente Junior
 
L'avatar di releone
 
Registrato dal: Apr 2005
Messaggi: 26
releone è un newbie...
predefinito

per non aprire altre discussioni su argomenti triti e ritriti magari per voi tiro su questo per chiedere : dove compro del Flocking nero in italia?
releone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-08, 11:38 PM   #13
Utente Junior
 
L'avatar di pioda
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 70
pioda è un newbie...
predefinito

non credo che il ''negozio'' che ci ospita lo abbia, quindi ti linko qua

ModellismoBaracca.com - Shop online
pioda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-08, 04:08 PM   #14
Utente Junior
 
L'avatar di releone
 
Registrato dal: Apr 2005
Messaggi: 26
releone è un newbie...
predefinito

ok grazie mille
releone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203