![]() |
Svuotare le bombolette
Xeseguire quest'operazione,utilizzo una cannuccia x bevande quelle con lo snodo,le gomme Patafix di uhu,nastro da carrozziere largo 50mm e ovviamente la bomboletta da svuotare e un barattolo dove raccogliere la vernice
|
Re:Svuotare le bombolette
Come prima operazione metto il nastro sul barattolo tappandolo e facendogli un foro x accogliere la cannuccia
|
Re:Svuotare le bombolette
...poi taglio la cannuccia alla misura che preferisco(più corta è,meno vernice resta all'interno,ma e' meno "maneggevole")...
|
Re:Svuotare le bombolette
...e la sigillo col patafix....
|
Re:Svuotare le bombolette
...e poi svuoto la bomboletta...attenzione a non esagerare, altrimenti fuoriesce...
|
Re:Svuotare le bombolette
e x ultimo infilo uno stuzzicadenti nuovo x eliminare un po' di gas, ma non tutto...lasciatelo riposare un po' x farlo sgasare.
Ciaoooo |
Re:Svuotare le bombolette
bella e ottima guida...solo una cosa scusa..quando dici di far riposare intendi perchè è ancora presente del gas al suo interno?bisogna lasciar aperto il barattolo?
|
Re:Svuotare le bombolette
si si..del gas rimane sempre dentro...puoi lasciarlo senza tappo ma non x molto tempo, altrimenti evapora il diluente, oppure puoi chiudere il tappo e sbattere un po', far sfiatare e continuare finche' non sfiata piu'...xo' attenzione a non sbattere troppo :D !!
|
Re:Svuotare le bombolette
ciao ROBY, lo sapevo che sei un grande!!!!!!
Ottimo consiglio (anche se l'ho letto solo ora) |
Re:Svuotare le bombolette
..è solo un particolare, ma anche senza fissare la cannuccia con il Patafix funziona.
|
Re:Svuotare le bombolette
...non capisco la funzione dello stuzzichino... solo per sgasare il colore?
A. |
Re:Svuotare le bombolette
a me viene un altra domanda,forse stupida:
volendo si può svuotare un intera bomboletta e conservare la vernice in un barattolo?Si può fare o c'è il rischio che poi si secchi tutto? |
Re:Svuotare le bombolette
x lobo..in effetti ci sta anche senza oatafix, ma un paio di volte mi e' successo che la cannuccia e' volata x la tangente x la pressione..quindi ce lo metto sempre x evitare "lanci" :)
X white:si, e' x togliere un po' di gas..no tutto, ma una parte..lo stuzzichino dev'essere nuovo! X ale..mi e' capitato di tenerne nel boccino parecchia vernice, non tutta la bomboletta, ma dicioamo quasi un vasetto tamiya...dopo un po di tempo era tutto secco... X micro: Grazie!! |
Re:Svuotare le bombolette
grazie,come immaginavo.....
|
Re:Svuotare le bombolette
Ciaoooooo
Allora: io vorrei provare a svuotare le bombolette per la prima volta e vorrei chiedere un paio di cosette.... - Una volta raccolto il colore nel vasetto è opportuno mettere un pò di diluente tamiya per conservarlo un pò?!? - Per stendere il colore ad aerografo andrebbe miscelato con il diluente o va bene così...nel caso, diluizione come con i colori in barattolo più o meno? - Per la pulizia dei contenitori prima di scuotarci la bomboletta cosa posso usare?? Devo trrrrrroppo adottare questo sistema....ho visto i lavori qui sul forum e direi che non c'è paragone...eh! Grazieeeeee |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00 PM. |