Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Recensioni Kit (https://www.modellismo.net/forum/statico-recensioni-kit/)
-   -   [AUTO] Audi S1 - 1/24 - Profil 24 (https://www.modellismo.net/forum/statico-recensioni-kit/80182-auto-audi-s1-1-24-profil-24-a.html)

Witto 21-04-10 12:35 PM

[AUTO] Audi S1 - 1/24 - Profil 24
 
Ieri mi è arrivato il kit dell'Audi S1 della Profil 24. Metterò qualche informazione un pò alla volta in quanto sono un pò incasinato. Ieri sera volevo fare delle foto, ma avevo le batterie per la macchina fotografica scariche.
Ho acquistato il kit dalla Profil24, il pacco era ben preparato ed il materiale è arrivato sano e salvo. La confezione contiene parti in resina, parti in metallo, fotoincisioni, gomme, eccetera ben impacchettate. I pezzi in resina mi sembrano ben realizzati, qualche piccola bolla e parete troppo sottile in un punto del pianale, ma non penso sia un grosso problema. A prima vista la scocca era storta longitudinalmente (dal muso al posteriore) e gli ho dato un'addrizzata con il phon. Lavoro di pochi minuti. Il tetto era un pò afflosciato verso l'interno dell'abitacolo e l'ho addrizzato un pò sempre con il phon; il resto lo farò con lo stucco. Tre delle gomme sono molto morbide e una più dura di un kit Tamiya o Hasegawa. Le gomme morbide sono morbide al livello della gomma pane, quindi si potrebbero desciappare dei pezzi con le dita. Comunque mi piace l'effetto che danno, mi sembrano delle buone imitazioni delle reali. I gruppi ottici posteriori sono in materiale plastico trasparente, non decal o acetato di cellulosa. Scocca e pianale combaciano abbastanza bene, anche se si potrebbe obbiettare sulle tolleranze, cofano motore-scocca sono abbastanza distanti. I roll-bar dell'abitacolo sono un unico pezzo con la scocca; ben fatto e c'è chi potrebbe accontentarsi di lasciarlo lì. Il materiale plastico usato per scocca e pianale è buono, facilmente lavorabile, nel senso che è rigido e duttile; ricco di cariche/riempitivi, ma la superficie è buona. E' ancora forte l'odore di solvente, quindi ho lasciato i pezzi all'aperto. I trasparenti: parabrezza in acetato termoformato il resto il lamina da tagliare.

Siccome non so cosa possa interessare ai diversi utenti del forum, chiedete e cercherò di rispondervi.

nipponts 21-04-10 12:42 PM

...leggermente storta .... ? :look:

decals 21-04-10 12:45 PM

Quote:

Originariamente inviata da nipponts (Messaggio 730095)
...leggermente storta .... ? :look:

Se ere solo leggermente storta va ancora bene, dovresti vedere la mia Reji, un giorno o l'altro faro' una foto :lookahsisi5ih:

Witto 21-04-10 02:58 PM

Mah, io ho visto che è una cosa comune per questi produttori artigianali. Quando si vogliono fare i numeri in produzione e fa freddo, se non si ha un sistema di estrazione dallo stampo, delle dime dedicate dove poggiare i pezzi e un sistema di essiccazione opportuni, è dura ottenere dei pezzi dritti e con proprietà come da progetto. Se si fa con calma si possono lasciare i pezzi per più tempo nello stampo.
Pensa che i pezzi in materiale composito realizzati per la Formula 1, sono forse quelli che richiedono più tempo rispetto agli altri componenti. Non importa se c'è fretta di provare in gara una nuova soluzione, se il pezzo deve finire il suo tempo in autoclave, non si fanno sconti. Reparto Qualità e Reparto Produzione sono in conflitto da sempre... :tongues:

attilaflagdidio 22-04-10 08:17 PM

Quote:

Originariamente inviata da Witto (Messaggio 730149)
Mah, io ho visto che è una cosa comune per questi produttori artigianali. Quando si vogliono fare i numeri in produzione e fa freddo, se non si ha un sistema di estrazione dallo stampo, delle dime dedicate dove poggiare i pezzi e un sistema di essiccazione opportuni, è dura ottenere dei pezzi dritti e con proprietà come da progetto. Se si fa con calma si possono lasciare i pezzi per più tempo nello stampo.

Appunto, visto che non li regalano, possono fare qualche stampo in più e procedere a rotazione, lasciandoli dentro quel tanto che basta a dargli una rigidità sufficiente. Del resto, se ancora puzzavano quando sono arrivati a casa tua, significa che il materiale è stato tirato fuori ben prima del dovuto.

Se catalizzata bene, una resina in 24 ore è bella secca...

PS: non chiamarle plastiche, son resine... poi ci si confonde :D

sandro67 23-04-10 12:41 PM

Mah...Ormai come lavora Profil24 lo sappiamo...E' dai tempi della Metro gr.B che,più o meno,la qualità è la stessa.
Ottime idee,realizzazioni abbastanza dettagliate e curate,ma come sempre moltissime parti hanno la "smussatura"...Difficilmente trovi dei pezzi con angoli belli appuntiti..

Aspetto di parlare appena riesco a vedere le foto delle parti del vano motore...nella S4 ci sono un sacco di pezzetti più o meno con la stessa forma... :-)

Sembra sempre che nei kit abbiano messo pezzi estratti dagli stampi dopo averne stampati 8.000...Perdono di contorno,insomma..
Aspetto a vederla dal vivo,e poi tiro le somme..

A me piuttosto convincono poco i parafanghi anteriori verso le portiere..Mi sembrano troppo tondi..ma potrei anche sbagliarmi.
Anzi,spero proprio di sbagliarmi...:brig:

Witto 23-04-10 01:06 PM

Infatti appena ho saputo che stavano facendo questo kit li ho contattati e ho cercato di accaparrarmi una delle prime stampate, ma non so quanto sia stato vantaggioso.

Se proprio vogliamo usare la terminologia giusta, nella Chimica moderna (la Chimica Farmaceutica percorre una strada differente), in cui la nomenclatura delle molecole segue una logica, non esistono i termini plastica e resina. Sono termini che ci si porta appresso dal passato, ideati da chi aveva più la vena poetica che quella scientifica. Si dovrebbe parlare di materiali polimerici, ed in particolare di materiali termoplastici e materiali termoindurenti. Ad esempio i termini resina POM e resina fenolo-formaldeide creano confusione su cosa si intende per resina. Ho conosciuto ingegneri con grande esperienza nel settore che si ostinavano a chiamare tutti i materiali plastici "resine"...

Witto 25-04-10 08:13 PM

Ecco un pò di foto, se ve ne interessano altre ditemi.

http://img534.imageshack.us/img534/1088/dscn5446f.jpg

http://img534.imageshack.us/img534/5416/dscn5447x.jpg

http://img534.imageshack.us/img534/9666/dscn5448.jpg

http://img404.imageshack.us/img404/2294/dscn5449d.jpg

http://img194.imageshack.us/img194/8616/dscn5450.jpg

http://img194.imageshack.us/img194/9555/dscn5451g.jpg

http://img690.imageshack.us/img690/5729/dscn5452.jpg

http://img408.imageshack.us/img408/2055/dscn5453.jpg

http://img408.imageshack.us/img408/784/dscn5454.jpg

http://img695.imageshack.us/img695/1509/dscn5455.jpg

http://img695.imageshack.us/img695/5867/dscn5456.jpg

nipponts 25-04-10 09:58 PM

Mamma mia...il roll bar integrato fa impressione...:look: ..ma come gli è venuto in mente ?

sandro67 26-04-10 10:16 PM

vero....il roll bar stampato sulla scocca fa rabbrividire...Perde 50 punti in un colpo solo...
Sono le solite minchiate dei francesi..Le mans Miniatures faceva dei bei modellini,molto dettagliati..ma tutto rigorosamente stampato sul pianale/vano motore...
Valli a capire...
Anche la zona sotto il parabrezza anteriore,che mi pare ben dettagliata,potevano farla con tutte le vaschette e pezzetti vari separati.
Mah...
Comunque quella c'è,quindi....:nonloso3ce1cr:

(spessore cofano ant. imbarazzante...):looksisi3gy:

nipponts 04-07-10 01:22 PM

E'...è già fuori stock.... :look:

Profil 24 vous souhaite la bienvenue !

sandro67 04-07-10 07:19 PM

bè...se è "out of stock" la Bx...Figuriamoci la S1... :smilese:

Secondo me è solo una questione di poche copie fatte...
Se avranno molte richieste,per me la ristampano...

Comunque,parlando con Riccardo che ha già visionato il contenuto della scatola,converrebbe partire dal t.kit della Sport Quattro di Ken/Graber,per fare la E2(o S1 che dir si voglia..)..E' perfetta come carrozzeria..
La Profil24 è un derivato da quella Reji..Che faceva un po' pena....

lovegt40 05-07-10 02:43 PM

modello bellissimo. Chi la vuole ne ho ancora 2 in casa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38 AM.