![]() |
[confronto] Mitsubishi Eclipse The Fast and the Furious
22 allegato(i)
a qualcuno interessavano questi kit e allora mi ci sono messo a fare una piccola analisi. non mi addentrerò a recensire i singoli kit poiché in rete si trova già molto, specialmente dell'ultimo ad esempio a questi link
https://www.super-hobby.it/products/...i-Eclipse.html https://www.britmodeller.com/forums/...us-125-revell/ ma anche cercando su youtube, mentre per il kit un po' più vecchio di AMT comunque qualcosina si trova, come questo video su youtube https://www.youtube.com/watch?v=N5-e...piguysWorkshop ho già trovato anche questo paragone su reddit, ma voglio comunque metterci del mio https://www.reddit.com/r/ModelCars/c..._furious_1995/ partiamo da una piccola presentazione di insieme https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664481590 il primo dettaglio che salta all'occhio sono le numerose decals in più del kit revell. quelle amt sono oggettivamente incomplete https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664481590 come accennato, i kit sono totalmente differenti, sia per quantità di pezzi che per progettazione https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664481590 ora veniamo alle carrozzerie, che era la parte che mi interessava di più. ho cercato di fotografare al meglio possibile per avere un'idea corretta e paragonabile delle proporzioni, ma mi rendo conto che dalle foto è sempre difficile vista laterale (per queste 3 viste ho preso foto non dell'auto reale del film ma di una replica che monta lo stesso bodykit): https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664481590 AMT https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664481590 Revell https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664481590 vista anteriore https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664482280 AMT https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664481590 Revell https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664481590 vista posteriore: https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664481590 AMT https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664482280 Revell https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664482280 vista dall'alto https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664482280 ora veniamo alle ruote, a sinistra la ruota AMT, a destra la ruota Revell https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664482280 misurano esattamente così: diametro esterno (con gomma) AMT 26mm / Revell 24mm larghezza AMT 9mm / Revell 8,5mm diametro cerchio AMT 20,5mm / Revell 20mm qualche prova di entrambe le ruote su entrambe le carrozzerie https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664482280 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664482280 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664482280 https://www.modellismo.net/forum/att...1&d=1664482280 le mie conclusioni finali sono che, secondo me i paraurti sono più corretti quelli della AMT. ma il feeling generale della Revell mi sembra migliore, specialmente per la larghezza e per le proporzioni in generale, diciamo il famoso "colpo d'occhio". anche la presa d'aria sul tetto è più corretta quella del kit AMT (quella del Revell è a parte, da incollare, ma l'effetto è molto peggiore) per quanto riguarda le ruote l'auto vera monta 225/40 18. la larghezza in scala per quanto ridicola è corretta, come diametro totale sarebbe più vicina la ruota di AMT, mentre i cerchi sono entrambi un po' sovradimensionati (dovrebbero essere sui 18,3mm circa) ma si sa che in scala i cerchi sovradimensionati rendono molto meglio. credo che opterò per le ruote di Revell perché la spalla bassa è molto più gradevole all'occhio. l'idea iniziale era interni Revell e carrozzeria AMT, ma guardandole meglio per certi aspetti la carrozzeria Revell è migliore. credo sarà un bel casino con probabile taglia e cuci :redfaces: :look: |
Grande Penny, sempre sul pezzo! Bel soggetto
|
Gran recensione! :bowdown:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40 PM. |