![]() |
trasparente
3 allegato(i)
Ragazzi devo dare il trasparente ad alcuni modellini, visto che sono un principiante e non vorrei combinare pasticci, vi posto delle foto che ho di un trasparente che ho già in casa, in modo da capire se con la sua applicazione non succede nulla, oppure potrebbe sciogliere vernici e decal:D:D:D:D grazie in anticipo x i consigli ecco le foto:
|
tasto cerca....
Ciao...se ne è parlato n volte.......ma non importa...ti rispondo io...dipende da quale vernice hai usato x verniciare il modellino,resta il fatto che con quello che vorresti usare tu il rischio che ti si brucino le decal è altissimo..un pò come usare il ts 13 della tammy....se non hai altre opzioni,ti conviene dare il trasparente e poi posi le decal...che è meglio.....inoltre potresti correre il rischio che nel corso degli anni ti si formino delle crepe sulla verniciatura,date dal movimento del trasparente stesso sulla vernice sottostante nel caso non fossero compatibili...
|
il trasparente è acrilico me lo hanno dato al posto di quello della talken dicendo che non cambiava nulla, cmq in fin dei conti mi consigli di non metterlo proprio?:D
|
1 allegato(i)
io non ho mai avuto problemi
|
Quote:
@Dany....alcune volte funziona...se si ha del c...o ti potrebbe andare bene all'infinito..io preferisco non rischiare... |
purtroppo non mi posso prendere l'aerografo per questioni di spazio, la mia camera è un buco ed è condivisa con la mi sorella quindi devo trovare 1 soluzione per mettere sto cavolo di trasparente senza che mi faccia buttare nel secchio i modellini con conseguente dispendio di soldi.........:D, aggiungo che i colori a bomboletta che uso sono tutti della tamiya
|
Quote:
e lo so io ora farò ad aerografo ma per ora le ho fatte tutte con la bonza senza aver problemi.poi bò sarà che feci il carrozziere e magari ho una mano delicata ihihihihihiihih |
Quote:
Mia opinione,ma è facile che se sulla scocca hai usato i colori tamiya ,se usi un trasparente acrilico non dovresti avere problemi.... Comunque non è che l'aerografo ti prende così tanto spazio..... |
QUOTO IN PIENO DI CERTO NON PUOI METTERTI A VERNICIARE IN CAMERA O NEANCHE IN 2 GIORNI TI VA VIA L ODORE.
comunque tanto per darti una dritta se ti va appena ti fai un aerografo puoi riversare la lacca all interno della bomboletta nel serbatoio dell aerografo e dare la stessa lacca solo con l uso dell aereopenna invece che la bonza.il lavoro ti viene più fine specialmente su superfici molto piccole dove rischi di caricare troppo con la bomboletta |
no non vernicio in camera anche se potrei ihihihihih vernicio nel box e poi dentro il "fornetto" (alias scatolone di cartone pressato rivestito con fogli d'alluminio), cmq proverò a darlo appena metto le decal vorrei proteggerle dall'invecchiamento speriamo bene e incrociamo le dita, altrimenti addio subaru......
|
Quote:
|
esatto dai il trasparente con mai molto leggere e uniformi.io per sicurezza fino al giorno dopo non tocco il modello.poi posi le decal e poi di nuovo con mani leggere e uniformi non troppo lente una bella copertura.alla fine se cè qualche piccolo problema puoi sempre passare col compaund per lucidare la carrozza.
ma è mica possibile vedere una foto del modello come è messo attualmente? |
ho dato il primer e domani lo vernicio posterò ora nel work in progress le foto che ho fatto finora mi manca solo di fotografare il primer:D:D:D:D, scusate per le domande in netto anticipo sui lavori ma volevo essere sicuro sicuro di non fare 1 ciofeca
|
Quote:
siamo qui per aiutarci a vicenda,nessuno è nato col saper fare tutto:tunz6rh::tunz6rh::tunz6rh: |
già altrimenti non ci sarebbe gusto :D:D:D:D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24 PM. |