![]() |
DUCATI Desmosedici rrstradale italeri...(aiuto)
ciao a tutti, pochi giorni fa ho ricevuto un kit della italeri della ducati desmo stradale scala 1:9....
essendo un neofita mi rivolgo a voi per sapere che colori usare, che primer usare, se usare areografo o bomboletta o pennello, se ho bisogno di utensili particolari. Per ora mi basta sapere questo, il resto a tempo debito... Attendo vostre risposte ciao ragazzi...:cools: |
da chi l'hai ricevuto?
Puoi renderlo,eventualmente?:D |
Quote:
non ci fare caso dragav91 :looksisi3gy::) |
|
Quote:
E se non bastasse questa bellissima guida di Bootsy al nostro hobby (?? forse sarebbe meglio malattia) c'è anche questo: http://www.modellismo.it/informazion...e-buddha77.pdf Letti entrambi ti restassero ancora dei dubbi qui http://www.modellismo.net/forum/search.php potrai trovare altri suggerimenti Ciao e buon modellismo :winker: |
grazie,le prime nozioni le sto assimilando per bene...ma mi paete dire se il kit e come quello della tamiya,cioè da costruire o ci sono pezzi già premontati?
|
Quote:
Ciao ciao |
adoro....mi potete dare una dritta sui colori da utilizzare....se c'e nel forum una discussione sulla desmo della italeri sarei ben felice di leggerla....
|
|
ragazzi ho avuto la scatola...e davvero enorme.
Ho notato una particolarità,la parte anteriore della moto,dove ci sono i fanali e le freccie è trasparente, è normale? |
20 allegato(i)
ciao ragazzi,ora vi mostro le foto di ciò che ho comprato e del contenuto della confezione.
Come potete notare ho cominciato a montare il motore,vorrei evitare di verniciarlo tanto nn si vede...XD....vorrei sapere che tipo di colori usare,nelle istruzioni ci sono per ogni colore 2 tipi diversi,uno normale e uno con la scritta acryl...qual è la differenza tra le 2 versioni di colore?poi devo comprare una colla, un primer e il lucido...quale mi consigliate? e per quanto riguarda gli attrezzi, ho comprato il necessario o manca qualcosa? grazieeeee....=) |
Quote:
|
Ci sono 2 codici diversi semplicemente perchè il primo si riferisce alla gamma degli smalti ed il secondo alla gamma degli acrilici sempre model master, per il primer ed il lucido andrei sui tamiya, il primer bianco ed il ts13, secondo me ti manca della carta vetro oppure delle lime
|
Quote:
|
Si, il ts13 è il lucido che darai sulle carene (ancora con il cupolino mascherato!!!) dopo le decal, con moderazione, per l'aerografo non ho mai provato gli acrilici ma con gli smalti mi sono trovato bene, tu ovviamente non sei obbligato ad utilizzare i loro ma puoi, cercando i comparativi usare altri colori tipo tamiya(dei quali lascerei stare i metallici), humbrol ecc...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31 AM. |