![]() |
Consigli sull'acquisto dei Kit
Ciao Ragazzi!
Mi sto accingendo alla scelta di un kit di montaggio di moto e,visto che sono un neofita,volevo chiedervi un consiglio su determinate marche.Mi sembra di aver capito che Tamiya è una garanzia in questo ambito,però io ho visto sui vari listini anche la presenza di kit della ITALIERI,soprattutto in scala 1:9 o 1:6........che ne pensate di questi kit,come sono??? In più,possibile che non ci siano dei kit della honda RC212V del 2011 in commercio?avrei in mente la realizzazione di una moto particolare,però non ne trovo......!:nonloso3ce1cr: Grazie in anticipo a tutti! |
Hai inserito il tuo thread nella sezione sbagliata, consiglio sempre ai nuovi arrivati di leggere le regole delle sezioni, che sono messe in evidenza, in quanto possono essere d'aiuto su dove inserire correttamente il proprio thread [INFO] Regole della Sezione "Statico Trucchi e Guide". Ora l'ho spostato nella sezione corretta ;).
|
Scusami Decals,ma ho letto tutto,solo che l'ho interpretato male!!!
:D Grazie per la correzione! |
Ciao Liner,
nella sezione Work in progress trovi proprio in questi giorni una realizzazione della RC212V del '08 di Dovizioso. Si tratta di un tk della ditta CGM. Al momento versioni più recenti non ne esistono, ma vedrai che a breve qualcosa uscirà...:winker: Rispetto alla tua prima domanda io ti consiglierei di andare su Tamiya in 1/12 : hai l'imbarazzo della scelta, la qualità è ottima e non danno particolari problemi in fase di montaggio. Sempre in 1:12 seguono Hasegawa, poi Fujimi e Aoshima. Hase per esempio con la serie delle Honda 250 Racing ha fatto veramente dei bellissimi kit... 1/9 e 1/6 non so darti alcun consiglio: la scala non mi attira particolarmente, ma vedrai che qui sul forum qualche altro utente ti potrà dare ulteriori delucidazioni... Benvenuto!:D |
Ciao e benvenuto, innanzi tutto dovresti prima decidere la scala che ti piacerebbe collezzionare, in 1/6 e 1/9 trovi poco e sono ingombranti, in 1/12 trovi molto di piu', dai in kit in plastica che in resina fino ai transkit in metallo e resina. Italeri a mi avviso non è un gran che, da scatola c'è molto da lavorare per tirar fuori qualche cosa di valido. Per la Rc212V 2011 sembra che sia tra i programmi di Tamiya, quindi non è detto che tra qualche mesetto venga presentata...
|
Ciao Anderr e Zanna!
Innanzi tutto vi ringrazio di cuore per le risposte rapide e precise! Nel mio post di presentazione ho spiegato parecchie cose mie,però non ho aggiunto che ho fatto la collezione completa dei modellini delle moto da corsa della ALTAYA,ma ancora non sapevo nemmeno dell'esistenza del modellismo quando li ho colezionati......guardandoli e guardando le realizzazioni su base TAMIYA c'è da rabbrividire...! Vabbè,però voglio iniziare a fare qualcosa,per cui sicuramente resterò in scala 1:12 (come i modellini che ho)!il mio interesse per i modelli 1:9 o 1:6 è relativo al fatto che vorrei realizzarne una i onore del mio mito Marco Simoncelli e non vedendo nessun kit in produzione vi ho rivolto la domanda! :D Aspetterò con pazienza per i nuovi kit,grazie Anderr!!Tralaltro avevo già adocchiato gli hasegawa per le due e mezzo!;) Zanna,con il termine "transkit" si intendono solo i kit in metallo/resina oppure i pezzi per trasformare un modello in un altro? Grazie di cuore per l'aiuto! |
i transkit sono solo parti aggiuntive per convertire i kit, i kit, possono essere di plastica, metllo, resina o misti :D
|
Quote:
|
Grazie mille a tutti e due per gli aiutoni!!!!!!
Siete grandi! :Ok: |
Posso dirti che sugli 1/9 ho lavorato sulla WLA di vecchio stampo italeri (non un kit eccezionale ma l'unico che ho trovato in questa scala), ultimamente ho acquistato l'altro prodotto da italeri (triumph militare), in 1/10 esistono delle harley prodotte da academy, anche quì kit vecchi (c'è stato un bellissimo WIP realizzato da Disca92), io son riuscito a reperire solo quella della polizia Americana (che prima o poi metterò in cantiere:D:D).
|
Grazie mille Miky!
in effetti in questi giorni mi sto sempre più convincendo che opterò per l' 1:12 sia per la possibilità di scelta,sia per continuare la collezione che ho fatto con le uscite in edicola delle moto da competizione della Altaya...! Ragazzi,ho visto alcune cose molto interessanti prodotte dalla CGM,in pratica mi è sembrato di capire (è tutto in GIAPPONESE il sito.....:confuseds: ) che producono dei TRANSKIT su base YZR-M1 TAMIYA ed in pratica la fanno diventare CIO' CHE VOGLIONO....!:D Voi che ne pensate??? sono attendibili come Kit oppure è meglio lasciar stare?io (anche se non ho ancora iniziato:D) sono uno fissato con la realisticità,per cui vorrei sapere se poi sembrano una schifezza indipendentemente dal fatto che uno ci si metta d'impegno per fare il massimo...! :D |
Sono buoni come base di partenza, e molto rari, io ne ho clonati un paio...
Il fatto è che sono in resina, ci vuole una certa esperienza per fare un kit del genere, cerca di fare qualche kit in plastica, da spender poco in modo da far pratica, poi proverai la resina, ci vuole pazienza :winker: |
Grazie mille del consiglio Zanna!!!!
Scusa una cosa,cosa significa che lo hai clonato?? Sei uno scenziato???:D Come fai a fare una cosa del genere?mi incuriosisce troppo! |
se cerchi se ne è parlato molto sul forum, si fanno gli stampi in gomma siliconica e poi colate in resina bicomponente..
http://www.modellismo.net/forum/stat...-e-resina.html |
Zanna,grazie di nuovo per il link!!!
:Ok: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28 PM. |