Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   problema aerografo e colore vallejo (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/93529-problema-aerografo-e-colore-vallejo.html)

noriyuki haga 08-09-11 10:48 AM

problema aerografo e colore vallejo
 
ragazzi, oggi cercando di verniciare un modello che stò finendo, dopo aver pulito l'aerografo sono partito con la verniciatura, ma il colore che spruzzavo sulla superficie usciva più "acquoso" del solito, cioè, mentre passavo il colore si formavano striature simili a ondine, il colore si raggruppava...ho sempre usato sti colori e non mi hanno mai dato particolari problemi...che fare?

decals 08-09-11 11:01 AM

Informazioni vaghe, bisognerebbe sapere che colore e', acrilico o a smalto, con cosa e' diluito e quanto, la pressione usata ecc.

Lo hai mescolato bene prima di usarlo?

gionc 08-09-11 08:14 PM

Che Vallejo? Allungato con cosa? O Vallejo Air pronto?

A me sembra la descrizione di un acrilico allungato molto con acqua:

-1: usare il thinner dedicato, di solito hanno agenti tensioattivi che aiutano ad ottenere una superficie uniforme e ad evitare goccioline

-2: sempre una passata finissima senza caricare da usare come aggrappante

-3: sono colori a cui la plastica nuda, assolutamente non assorbente, è indigesta: io non riesco ad usarli senza primer opaco sotto: o perlomeno usando il primer sotto si è molto avvantaggiati in termini di velocità (assorbe) e qualità (uniformità)

-4: io uso come thinner universale una ricettina fatta in casa: 70% acqua demineralizzata + 30% alcol isopropilico

noriyuki haga 08-09-11 08:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 916280)
Informazioni vaghe, bisognerebbe sapere che colore e', acrilico o a smalto, con cosa e' diluito e quanto, la pressione usata ecc.

Lo hai mescolato bene prima di usarlo?

colore acrilico model air diluito con diluente vallejo (1 parte diluente, 3-4 parti colore ) agitato parecchio, pressione usata:2,5 atmosfere

decals 08-09-11 09:50 PM

In teoria il Vallejo Air è già pronto all'uso, poi ridurrei la pressione al massimo 1,2 Atmosfere

fai delle prove così su un pezzo di scarto e facci sapere ;)

Ciao ciao

noriyuki haga 09-09-11 01:50 PM

allora, riducendo la pressine a 1,2 atm ottengo lo stesso problema con quel colore e provando con altri Vallejo che prima non davano problemi adesso li danno anche loro XD
:bowdown:si accettano soluzioni:bowdown:

gionc 09-09-11 02:12 PM

diluisci diluisci osticàn.....

perchè avevi bisogno di 2.5 at?????

Io ho visto che gli air vecchi (anche solo un anno) si raddensano progressivamente: pratici ma compri solvente (acqua) al costo di pigmento....

- hai dato primer sotto?
- fai passate sottili?

perchè dici "dopo aver pulito l'aero" visto che in teoria l'hai messo via perfetto? Se l'ai messo via "un pò sporco" smonta tutto e pulisci ogni parte, specialmente la duse: ocio che i vallejo come altri acrilici sono una rogna per la pulizia: ad esempio se pulisci l'aero con nitro fanno incompatibilità e ti incasinano tutto: io devo dapprima pulire con acqua (io uso un alcol con bassissima gradazione... acqua solo fa poco) una volta pulito con quello posso passare il nitro: ma spesso mi creano pellicole insolvibili che si tolgono solo meccanicamente, smontando tutto...

Darti altri consigli, con le poche info che fornisci, nun se pò...

cmq mi turba il fatto che te ne esci usando tranquillamente una pressione così alta..... a me con 2.5 at. (40++ psi????) mi si polverizzerebbe il modello.... casso ma non sentite ad orecchio il soffio della atomizzazione? Deve fare un bel fruscio corposo e fluido: risultato di corretta diluizione e pressione "onesta" (10-20 PSI), poi sembra lo sfogo di una caldaia che sta per scoppiare..... o della pasta e fagioli cotta nella pentola a pressione..... o del risultato il giorno dopo....

noriyuki haga 09-09-11 06:45 PM

ok. do mattina provo e vi faccio sapere, grazie dei suggerimenti

not4u 11-09-11 12:12 PM

Dici che colori diversi (sempre model-air) ti fanno lo stesso scherzo sul modello, in condizioni che prima ti andavano bene. Chiediti se l'unico fattore comune (la superficie) sia il problema, e non il resto. Che sia sporca o unta? Hai un fondo diverso rispetto al solito?

BTW, ho sperimentato la Future come diluente per i vallejo (sia air che color). Mi piace un sacco, perche' aumenta l'adesione alla plastica, stende bene e riduce lo spessore del film.
Sono riuscito a fare del nero uno "smoke" diluendolo abbestia, e la superficie (nuda plastica pulita) spruzzata dopo un paio di ore non si scalfisce nemmeno grattandola con l'unghia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15 AM.