28-04-11, 12:09 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2007
residenza: Milano
Messaggi: 68
|
Rifacimento scritte gomme
Sto restaurando una vecchia mclaren m23 1/12 tamiya, ma non so come fare per le gomme.
La macchina è stata fatta quando uscii la prima volta ( circa 30 anni fà) e le scritte goodyear verniciate si sono ingiallite oltre che crepata tutta la vernice. Il punto è: come faccio a togliere la vernice vecchia per rifare le scritte senza rovinare la scritta in rilievo sulla gomma? Confidando sul fatto che la vernice è crepata, ho provato con lo scotch ma non ho ottenuto nessun risultato accettabile.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie
Aldo
P.s. se ho sbagliato sezione, scusate
|
|
|
28-04-11, 12:33 AM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,468
|
Ho spostato il thread nella sezione corretta
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
28-04-11, 12:38 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2007
residenza: Milano
Messaggi: 68
|
Scusa, ma non ho trovato la sezione corretta. Mi puoi dire qual'è?
Grz
Aldo
|
|
|
28-04-11, 12:40 AM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,468
|
Questa dove si trova adesso dopo lo spostamento "Statico - Kits, Info e Varie"
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
28-04-11, 12:43 AM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2007
residenza: Milano
Messaggi: 68
|
Grazie
|
|
|
28-04-11, 08:31 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 921
|
ciao...potresti mettere una foto della gomma? e specificare la vernice usata...se lo ricordi 
un cottonfioc bagnato con un diluente forse potrebbe aiutarti...tutto sta a capire quale diluente utilizzare...
|
|
|
28-04-11, 08:54 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
mettile a bagno nello chante clair
|
|
|
28-04-11, 08:55 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Per capire bisogna provare.....
Comincerei con un pochino di acquaragia e se non funziona con diluente nitro .Alla gomma di solito non fa niente, però per evitare che si "secchi" alla fine la ungerei con un pochino di acquaragia
|
|
|
28-04-11, 09:05 AM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2007
residenza: Milano
Messaggi: 68
|
la vernice è un Humbrol ( bianco opaco ).
La foto vedo di metterla questa sera.
Onestamente non ho mai provato con il diluente perchè pensavo che mi rovinasse anche la gomma.
Se dopo aver ripulito il tutto per mantenerla passo dell'olio siliconico o di vaselina?
Grz a tutti
Aldoi
|
|
|
28-04-11, 09:07 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,016
|
ho avuto lo stesso problema diverse volte...E con i vecchi Humbrol è dura.,.PErò,se schiacci la gomma con le dita,lungo le scritte,vedrai che si crepa un po' tutta,la vernice..Poi la puoi grattare pianino pianino con un qualcosa di abrasivo..Anche la lama di un cutter...a 90° o giu' di lì...
Diluente e solventi vari rovinano la gomma,secondo me....
|
|
|
28-04-11, 10:01 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
Quote:
Originariamente inviata da Pennywise
mettile a bagno nello chante clair 
|
mi ripeto...
ci ho sverniciato una scocca verniciata proprio con smalti humbrol e dopo un paio di giorni che la plastica era a bagno s'è sfogliata via che era un piacere lasciando solo la scocca ancora col primer su...
|
|
|
28-04-11, 11:30 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
C'è in vendita nei negozi di grafica una specie di matita che al posto della mina ha in "pennello" in fibra di vetro.Si usa grattandi la superficie da sabbiare.Funziona benissimo anche per carteggiare in zone impossibili.
|
|
|
28-04-11, 12:18 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2007
residenza: Milano
Messaggi: 68
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
C'è in vendita nei negozi di grafica una specie di matita che al posto della mina ha in "pennello" in fibra di vetro.Si usa grattandi la superficie da sabbiare.Funziona benissimo anche per carteggiare in zone impossibili.
|
Questo sarebbe una cosa interessante. Non è che per caso ai qualche altro dettaglio su questo "pennello " e conosci qualche negozio dove si può trovare?
Grz
|
|
|
28-04-11, 12:55 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2007
residenza: Milano
Messaggi: 68
|
Grazie
Passerò da Revelli a comprarla..
Aldo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Scritte su gomme
|
tommy04 |
Statico - Kits, Info e Varie |
4 |
08-01-11 01:25 AM |
scritte in rilievo
|
stex |
Statico - Kits, Info e Varie |
7 |
23-11-09 01:17 PM |
rifacimento pista
|
tombolo |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
13 |
23-08-09 09:46 AM |
rifacimento vacchia scocca
|
consol1 |
Automodelli a scoppio Album fotografico |
19 |
01-01-06 11:50 PM |
SCRITTE SULLE GOMME
|
lucas |
Statico - Kits, Info e Varie |
2 |
02-12-05 02:34 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05 PM.
| |