![]() |
Dipingere con il bianco: help!
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo chiedervi un aiuto. Devo dipingere un modello, che prevede un colore quasi interamente bianco. Ho comprato dei vasetti di acrilico e due tipi di pennello, uno piatto per i volumi e uno fino per i dettagli. Ora il problema è che in passato, usando il bianco, ho avuto seri guai. La stesura non mi veniva uniforme, la vernice presentava rugosità e crepature, cosa che con gli altri colori non accadeva. C'è qualcosa che sbaglio? Ci sono tecniche particolari? Devo usare dei solventi? Come si fa a far venire un bel bianco lucido e uniforme, senza l'aerografo? Vi ringazio anticipatamente per l'aiuto. Massimiliano
|
Ciao..intanto una bella finitura liscia e lucida a pennello, scordatela, specialmente se usi acrilici...
Non specifichi che marca usi per cui è difficile capire il perchè delle crepature.Magari metti una foto chiara... Se devi verniciare a pennello ti consigli di usare gli smalti tipo Humbrol, perchè non asciugano così velocemente e ti permttono diluizioni es stesura migliore..Peccato per la puzza... C'è un'altra cosa da tenere presente: se usi il bianco su una plastica scura, specialmente con i colori lcidi, il colore sfuggirà dagli spigoli e si vedrà lo scuro...Meglio dipingere prima con bianco o grigio chiaro opaco e poi con il colore finale. Con il tempo però meglio passare a bombolette o aerografo..I pennelli lasciamoli ad alcuni particolari o ai soldatini..C'è poco da fare! |
premetto che ci chiappo poco io, sono ancora agli inizi...ma perchè non provi ad utilizzare il Ts della Tamiya? la bomboletta intendo...con passate leggere e tanta pazienza viene un bel bianco lucido, un gran bel risultato...basta non avere fretta di coprire con una sola passata così eviti le colature...TS26 mi sembra...:ahsisi: e buon modellismo!
a proposito, che modello fai? ps-piccolo consiglio: sposta il tuo intervento, qua i consigli si danno, non si chiedono :-) |
Ciao e benvenuto :beer:
Ai nuovi arrivati consiglio sempre di leggere le regole delle sezioni prima di inserire un thread, in questa sezione non si mettono domande http://www.modellismo.net/forum/stat...i-e-guide.html ora ho spostato il thread nella sezione corretta ;). Consiglio inoltre di fasi un giro nelle varie sezioni in quanto molto spesso i dubbi sono stati già ampiamente trattati come ad esempio quello dell'uso dei colori acrilici a pennello, una finitura soddisfacente è quasi impossibile a causa della rapida asciugatura di tale colore che non da il tempo di stendere in modo ottimale il colore sulla superficie lasciando le striature delle pennellate. Un'alternativa valida è quella di utilizzare i colori spray in bomboletta come ti è gia stato suggerito negli interventi precedenti di altri amici forumisti ;) Ciao ciao |
Ciao, grazie a tutti dei consigli. Mi scuso se ho contravvenuto alle regole del forum. Il modello che sto costruendo è l'Aquila di Spazio 1999, prodotta dalla AMT (30cm), comprata ad una fiera. E' un bel modello che desideravo da molto tempo per questo vi ho chiesto consiglio per dipingerlo bene, visto che il 90% del modello è colorato di bianco. Allora alla fine ho preso la bomboletta TS consigliatami. Appena mi ci metto e la finisco magari vi posto il risultato. Grazie ancora. Massimiliano
|
L'Eagle di spazio 1999 sembra sia di un bianco satinato anziche' lucido.
Ti consiglio questo link Space 1999 Eagle Transporter - Eagle Transporter Models and Replicas e anche il suo relativo forum con le foto di diversi modelli Space 1999 Eagle Transporter Forum - Powered by vBulletin Ciao ciao |
ma scusate...ma si sta parlando del telefilm di...mmmm....30 ani fa? :confuseds:
l'ho guardavo in bianco e nero da piccino :ahsisi:...o dico una cavolata? |
mitico Spazio 1999....Che ormai,come data,sarebbe sorpassato da 12 anni...
E la luna la vediamo solo se guardiamo in su,la notte... Altro che base Luna...:tongues: Da bambino mi piaceva un sacco. E la Eagle Airfix è stato uno dei primi kit che ho montato..rigorosamente solo colla....:brig: |
1 allegato(i)
Direi che e' decisamente bianco satinato :ahsisi:
|
Ciao grazie ancora per i link. Ho preso la bomboletta bianco opaco non lucido infatti. Spazio 1999 per me è un mito infantile, mai sbiadito nella memoria, ho tutte le puntate in DVD e ancora adesso lo guardo con molto piacere. L'aquila è stata una ossessione, da piccolo avevo quella in metallo colorata di verde (chissà dov'è ora...). Quindi quando ho visto questo kit in una fiera fumetto me lo sono accaparrato subito... Certo quella della foto da 44'' non è male... :-) Tra l'altro queste sono le dimensioni usate nella serie.
|
ricordo la Eagle in metallo verde metallizzato...Matchbox?
Sono passati secoli......:piange: |
Quote:
Non lo comprai più, ma mi sono rifatto con gli interessi ora ho il kit dell'AMT-ERTL e quello dell'Airfix che aspettano di essere costruiti, forse un giorno.... prima o poi :brig: Ciao ciao |
2 allegato(i)
Che bello quel telefilm me lo ricordo con immenso piacere, mio cugino aveva il modellino dell'aquila (per me era quella pilotata da Alan Carter), che era bianco se non ricordo male (o forse aveva la cabina verde metalizzato) quanto glielo invidiavo, aveva anche il modellino dell'interceptor della serie UFO (il comandante Straker) quello si che era tutto verde e sparava pure il missile dalla prua, ma voi ve lo ricordate o l'unico babbione che si ricorda sta cosa sono io? :dissapprove:
Dai vi posto due foto da lacrimuccia :piange: |
ricordo benissimo...
U.F.O. fu uno dei telefilm della mia infanzia...... Con i dischi volanti che facevano quel rumore particolarissimo..e traballavano mentre svolazzavano.....:brig: Fantastico.. Visti adesso fanno ridere i polli...... |
Quote:
Wow questo forum ogni tanto ti porta a fare lunghe immersioni in un passato che credevi ormai scordato e invece era li, come la brace che cova sotto la cenere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03 PM. |