![]() |
tyrrell p34
ciao
mi è appena arrivato questo kit ho notato che non ci sono decal goodyear volevo sapere una cosa, quel modello è per il gp del giappone 1976, quello famoso per l'acquazzone e lauda che si rifiuta le gomme sono slick allora volevo sapere se le prove precedenti s i erano disputate sempre con la pioggia o se effettivamente avevano usato le slick |
ciao, quale kit hai preso? 1/20 vero? perchè è quello con gli sponsor in giapponese...
non so dirti esattamente se il sabato ci fosse il sole, ma probabilmente è così...poi la domenica venne il diluvio... Gran Premio del Giappone 1976 - Wikipedia in ogni modo ho visto a vendere le gomme rain per questo kit...molto belle :bohk7ar: lo sponsor goodyear invece non c'è più nei kit di tamiya...problemi di diritti d'autore :nono: però puoi trovarne in giro in appositi fogli... |
Quote:
1/20 Lotus 78/79 & Tyrrell P34 Detail Parts w/Rain Tires (for Tamiya, Hasegawa (Lotus), for Tamiya (Tyrrell)) |
non è costosissimo quel set se si considera che ti danno anche dei cerchi per Lotus 79 e delle parti in metallo sempre per Lotus 79
C'è poi un set in resina comprensivo di decal proposto dall'amico Belga a 30€ bestbalsakits MG MODEL MYTHO MANIA TABU DESIGN TOP STUDIO IMAI NICHIMO plastic resin scale car bike decal photo etch 1/12 1/20 |
Quote:
|
Le gomme rain in resina che vende BstBalsa sono di Derek,uno che frequenta il F1M forum
Sono carine,e ben fatte. Potete prenderle direttamente da lui,si risparmia non poco(con il dollaro così debolino) Riguardo al fatto che in quel GP Giappone si siano svolte le prove con l'asciutto non c'è dubbio,..Però non mettere le gomme rain toglie quel "qualcosa in più" che ha il replicare una F1 che corse quel giorno.. Non per niente Hasegawa ha fatto la versione della T2 Japan '76,con le gomme rain..... ;) Tamiya,come fa talvolta,ha fatto una minchiata...... Hanno risparmiato,usando le stesse gomme slick.....vecchie di 34 anni poi,le anteriori,sono di gomma strana..E scommetto che tra diversi anni,si spaccheranno a metà...come le gomme delle loro P34 vecchie...... :nonloso3ce1cr: |
mi sà che mi toccherà fare la macchina che replica il gp di svezia...
unico dubbio come ricreare la retina sopra i tromboncini del motore? un appunto, ma le gomme sopra sono attaccate al telaio che le tiene insieme, ma tagliandolo non si vede la "tagliata"? |
bona la tagliata...mmm....:asd:
le gomme le separi dal telaietto di gomma (appunto) e poi le carteggi piano piano...almeno io ho fatto così...per i tromboncini vale lo stesso discorso delle gomme e delo sponsor...andrebbero comprati a parte...:nonloso3ce1cr: |
L'ultima ristampa con fotoincisioni ha la gabbietta per i canarini solo che come al solio è abbastanza grossolana ed è meglio ricostruirla con della maglia metallica più sottile.
|
occhio a non confondere le varie versio ni della P34...Il telaietto come aveva la Gp Giappone ,l'ha usato solo un'altra volta,se ricordo bene.
Tutte le altre gare aveva le retine su ogni sigolo tromboncino. LA P34 è cambiata quasi ad ogni GP,tra un particolare e l'altro. Le gomme di Icon,tagliate dal telaietto e cartate,nascondono tutto poichè le si appoggia dalla parte che era fissata allo stampo... Anche con le gomme di St27 si deve fare così,visto che hanno un "rettangolo" da asportare non indifferente... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03 PM. |