Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Flat base h40 Gunze (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/87702-flat-base-h40-gunze.html)

francesco.piano 02-02-11 01:43 AM

Flat base h40 Gunze
 
Ciao, l'altro giorno sono andato al negozio di modellismo e ho chiesto un primer da dare sotto ai colori della Gunze e mi hanno venduto l'H40. Ho provato stasera a darlo con l'aerografo diluendone un po' con il diluente sempre della stessa marca, visto che risultava molto denso(molto più di tutte le vernici mai viste) e ha fatto una patina bianca opaca, il che dovrebbe andare bene. Secondo voi mi hanno venduto il prodotto giusto? Dico questo perchè anche dopo due ore se lo tocco mi rimate tutto in mano, è come se fosse farina.

Grazie

ring 02-02-11 05:50 AM

Non è il prodotto che cercavi tu. Il primer Gunze è il Mr. Surfacer in boccetta o spray.

http://img.joshinweb.jp/emall/img/sm...3028515992.jpg

sandro67 02-02-11 08:18 AM

che sappia io,il flat base (c'è anche Tamiya) è da miscelare agli altri colori per avere una base MOLTO opaca.E bisogna usarlo con parsimonia,se no la patina bianca ti salta fuori in modo importante.
Come base al posto del primer non saprei,mai fatto....

decals 02-02-11 08:23 AM

Quote:

Originariamente inviata da francesco.piano (Messaggio 838067)
Ciao, l'altro giorno sono andato al negozio di modellismo e ho chiesto un primer da dare sotto ai colori della Gunze e mi hanno venduto l'H40. Ho provato stasera a darlo con l'aerografo diluendone un po' con il diluente sempre della stessa marca, visto che risultava molto denso(molto più di tutte le vernici mai viste) e ha fatto una patina bianca opaca, il che dovrebbe andare bene. Secondo voi mi hanno venduto il prodotto giusto? Dico questo perchè anche dopo due ore se lo tocco mi rimate tutto in mano, è come se fosse farina.

Grazie

Chi te lo ha venduto e' un emerito asino in campo modellistico, il flat base serve ad rendere opachi i colori lucidi mescolandone una piccola quantita' con i colori che si vogliono opacizzare come anche descritto nel sito Gunze "Mix in paints to achieve flat appearance". Tale H40 non e' da utilizzare in nessun altro modo :ahsisi:

Ciao ciao

sandro67 02-02-11 08:31 AM

mi pareva di averlo scritto.....

gionc 02-02-11 08:39 AM

Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 838084)
mi pareva di averlo scritto.....

Casp.... interessante però.....esmpio per rendere differenti riflessi di pannellature dello stesso colore, penso ad esempio ad un SR-71.... o ad un U-2..

decals 02-02-11 08:46 AM

Quote:

Originariamente inviata da sandro67 (Messaggio 838084)
mi pareva di averlo scritto.....

Quando ho iniziato a scrivere il mio intervento c'era solo il messaggio di Ring e non ancora il tuo :lookahsisi5ih::D

decals 02-02-11 08:47 AM

Quote:

Originariamente inviata da gionc (Messaggio 838086)
Casp.... interessante però.....esmpio per rendere differenti riflessi di pannellature dello stesso colore, penso ad esempio ad un SR-71.... o ad un U-2..

Io opterei con un gioco di grigi scuri per cambiare le tonalita' sui diversi pannelli

francesco.piano 02-02-11 09:16 AM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 838082)
Chi te lo ha venduto e' un emerito asino in campo modellistico, il flat base serve ad rendere opachi i colori lucidi mescolandone una piccola quantita' con i colori che si vogliono opacizzare come anche descritto nel sito Gunze "Mix in paints to achieve flat appearance". Tale H40 non e' da utilizzare in nessun altro modo :ahsisi:

Ciao ciao

Grazie mille ragazzi, mi puzzava un po' la cosa.....stasera provo a passare nel negozio della città vicina dove lavoro, spero ce l'abbiano...purtroppo i negozi di materiale in scarseggiano.

sandro67 02-02-11 09:49 AM

Giò,il prodotto è particolare,ma se sbagli di poco il dosaggio,ti ritrovi una verniciatura con la "glassa"...fa schifo,se non si mescola bene.
Ad aerografo non so come sia...

lovegt40 02-02-11 10:00 AM

h40 è favoloso per rendere tutta la gamma gunze perfettamente opaca. va usato a goccine perchè opacizza moltissimo. L'utilizzo migliore è in aerografo, come tutti i gunze che a pennello non rendono per nulla erssendo appunto tutti lucidi o semilucidi di fabbrica.

La gunze lo fa perchè i modellisti spesso partono inutilmente da colore opaco (per vederlo subito con la resa finale,come i tamiya) POI lucidano POI applicano le decal POI lavaggi POI opacizzano.

dando il colore direttamente semigloss si salta un passaggio, ma i modellisti non lo hanno mai capito,perchè il negoziante non lo sa e perchè l'importatore a sua volta non lo sa (le schede dei prodotti gunze all'importatore la feci io 10 anni fa..per caso,dopo avergli dato 2 modelli per il salone del giocattolo)

Occhio che se lo spruzzi sul modello fa un effetto neve terribile che viene via a chiazze e spesso rovina definitivamente una verniciatura ( a me è successo su un dornier 335.Buttato).

Il tuo commerciante te lo ha venduto perchè non sapeva cosa fosse e faceva fatica a rifilarlo a qualcuno, e resta sullo scaffale mentre H20 ed h30 (lucido e opaco) finiscono subito.

francesco.piano 02-02-11 12:22 PM

Quote:

Originariamente inviata da lovegt40 (Messaggio 838124)
h40 è favoloso per rendere tutta la gamma gunze perfettamente opaca. va usato a goccine perchè opacizza moltissimo. L'utilizzo migliore è in aerografo, come tutti i gunze che a pennello non rendono per nulla erssendo appunto tutti lucidi o semilucidi di fabbrica.

La gunze lo fa perchè i modellisti spesso partono inutilmente da colore opaco (per vederlo subito con la resa finale,come i tamiya) POI lucidano POI applicano le decal POI lavaggi POI opacizzano.

dando il colore direttamente semigloss si salta un passaggio, ma i modellisti non lo hanno mai capito,perchè il negoziante non lo sa e perchè l'importatore a sua volta non lo sa (le schede dei prodotti gunze all'importatore la feci io 10 anni fa..per caso,dopo avergli dato 2 modelli per il salone del giocattolo)

Occhio che se lo spruzzi sul modello fa un effetto neve terribile che viene via a chiazze e spesso rovina definitivamente una verniciatura ( a me è successo su un dornier 335.Buttato).

Il tuo commerciante te lo ha venduto perchè non sapeva cosa fosse e faceva fatica a rifilarlo a qualcuno, e resta sullo scaffale mentre H20 ed h30 (lucido e opaco) finiscono subito.

Grazie delle info, non ho capito bene però come dovrebbero essere i passaggi usando questo H40 a parte che si può mischiare per opacizzare il colore(ne o comprate ben due boccette quindi potrei anche provare).

Grazie

AndreaITR 02-02-11 12:48 PM

è semplice, ne aggiungi una piccola parte al colore lucido/semilucido che vuoi rendere opaco e poi mescoli per bene.

Quanto al primer puoi usare anche il tamiya in bomboletta che normalmente è più facile da trovare

francesco.piano 02-02-11 01:10 PM

Quote:

Originariamente inviata da AndreaITR (Messaggio 838189)
è semplice, ne aggiungi una piccola parte al colore lucido/semilucido che vuoi rendere opaco e poi mescoli per bene.

Quanto al primer puoi usare anche il tamiya in bomboletta che normalmente è più facile da trovare

Ah ho già trovato su internet il Mr. Surface, avevo un ordine via web pendente.
Lovegt40 parla di saltare un passaggio, dopo aver colorato nella sequenza di verniciatura,lucido,decals,opaco ma non ho capito bene quale a meno che il tutto non si riduca a verniciare con il colore opaco e mettere le decals.

lovegt40 02-02-11 01:15 PM

intendo che coi gunze semiluciudi non occorre rilucidare il modello per mettere le decal.
Se le applichi su un modello opaco vengono urende e non si attaccano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30 PM.