![]() |
spessore acetato
Salve ragazzi, mi serve un piccolo aiuto, ho cercato di riprodurre un cupolino di una moto gp con la termofusione, mi sono costruito il box ( con un semplice contenitore per gli alimenti) e se pur spartano funziona benissimo e qui ho il problema dopo circa tre tentativi sono riuscito a fare una copia decente ma usando un foglio di acetato preso in cartoleria (come ho letto su molti post del Forum) quando mi trovo con il pezzo tagliato questo e troppo sottile per essere usato, il pezzo tiene le bombature ma e troppo sottile e si piega in malo modo, che materiale posso usare e dove lo posso trovare?
Grazie mille per i vostri consigli e suggerimenti. |
Cio, io ho provato diverse cartolerie prima di trovare i fogli che mi andassero bene, ogni cartoleria ha la sua marca quindi i fogli potrebbero variare di spessore anche di pochi decimi ma già sufficienti per un buon risultato.
|
Ciao Zanna, grazie per la risposta eri cercando per le librerie ne ho trovate di piu spesse ma opache ne ho prese un paio per delle prove.
Ma secondo te il materiale che usano per fare le carrozzerie (credo plexy) potrebbe essere usato? |
kit
....il materiale che usano per le carrozzerie è Lexan..... prova a cercare il termo retraibile trasparente che usano nei radiocomandati per chiudere i pacchi di batterie....
|
stai su fogli di acetato da almeno 1 mm di spessore e davvero trasparenti (molti ingialliscono).Io per trovarli sono impazzito un po', ma alla fine li ho beccati e me ne sono accattato una discreta quantità,anche perchè li vendevo.
Quelli di qualità buona costicchiano. |
Ok grazie oggi provo a vedere in un negozio di dinamico o in ferramenta
|
Se non hai già provato prova anche in un negozio di belle arti, io li ho trovati li.
Per quanto riguarda lo spessore 1 mm mi sembra eccessivo per il realismo, considerato la scala, presumo 1/12, il cupolino reale avrebbe uno spessore di 12 mm direi eccessivo. |
In realtà se parti da 1mm , quando si stira viene più sottile , quindi le proporzioni tornano .
|
io utilizzo 0,3 mm.
non utilizzo neanche la macchinetta (che ahimè ho acquistato in passato) e mi vengono molto bene peccato...soldi buttati |
Quote:
|
In un filmato che ho trovato in internet:
YouTube - Fujimi Ferrari 248F1 & Tamiya Yamaha YZR-M1 '04 Tutorial 7/9 SP-11 (dove fa anche un clone penso in metallo bianco) si intuisce, purtroppo: non conosco il jap :bowdown::bowdown:, dalle scritte che usa uno spessore 0,3 ma non riuscendo a trovarlo pensavo di aver intuito male. Penso che proverò con un plexigass da 1 anche se penso che l' acetato come suggerito da Lovegt40 sia più trasparente e continuero a cercarlo. |
Acetato per vetrini
Ciao T-rex,
credo di avere ciò che ti serve, fammi avere il tuo indirizzo in PM... Quanto ne vuoi? Il mio è in fogli di dimensione simile ad A4 ed è spesso 0,35. Io lo uso per i miei modelli e mi trovo molto bene, termoformando con la "macchinetta". La stessa cosa vale per tutti gli altri; ne ho una bella scorta. A presto, Michele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47 PM. |