Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   Consiglio sul montaggio (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/86076-consiglio-sul-montaggio.html)

tommy04 12-12-10 05:20 PM

Consiglio sul montaggio
 
3 allegato(i)
Salve a tutti,
Ho iniziato ha montare il mio primo modello ma ora mi sono ritrovato in un punto in cui avrei bisogno di un consiglio. Il modello che sto montando è una Tyrell P34, per intenderci l'unica F1 a sei ruote.
Secondo voi nella parte evidenziata in rosso, la fessura che si crea tra i due pezzi deve essere stuccata oppure no?
Secondo me si ma non ne sono sicuro, e la cosa mi crea non pochi problemi dato che non sono molto bravo con lo stucco!
Ora mi rimetto a i vostri consigli nel frattempo vi ringrazio!!!:asd:
P.S.: Pero di aver messo questo post nella sezione giusta!!!!

nipponts 12-12-10 05:31 PM

Ma è il vano per eventuali batterie ?
Ha l'alternativa di essere motorizzato ?

tommy04 12-12-10 05:44 PM

:nonloso3ce1cr:Ti devo dire la sincera verità non lo sò.....non credo è un modello statico!:nonloso3ce1cr:

Gimlidwarf 12-12-10 05:47 PM

credo che sia semplicemente la ristampa del modello motorizzato, quindi quello lì è il vano dove in origine ci andavano le batterie, la stuccatura sarebbe da fare ma alla fine decidi tu se farla o meno

filmon 12-12-10 07:12 PM

Se la parte non è in vista potresti anche lasciarla così com'è.
Tra l'altro dalle foto sembrerebbe che il coperchietto abbia una texture differente dal resto del telaio, se così fosse la differenza si vedrà comunque, a meno che tu non voglia provare a simulare una texture simile con un pò di stucco diluito con acetone oppure diluito con colla liquida.

La stuccatura puoi provare a farla anche con l'attack: fai diverse passate di colla, un poco alla volta, lasci asciugare e fai la passata successiva, fino a quando non riesci a colmare tutto.
Ovviamente do per scontato che i due pezzi si trovino a filo, altrimenti andrebbe prima pareggiato il tutto.

Ebbi ad essere chiaro? :skept: :skept:

AndreaITR 12-12-10 08:33 PM

Come molti modelli anni usciti negli anni '70 prevedeva la possibilità di essere motorizzato (non sono mai riuscito a capire però quale fosse il divertimento nel realizzare un modello dettagliato per poi lanciarlo contro i muri di casa come una mini 4wd)

Quella parte va quindi incollata e stuccata a dovere quanto alla "texture" penso sia un problema di verniciatura inquanto sul kit che ho qua io è perfettamente liscio tranne per le nervature centrali

filmon 13-12-10 09:48 AM

Se è tutto liscio allora non ci sono problemi, meglio così.
Dalla foto non si capiva bene.
Quindi non dovrebbe essere difficile da stuccare:
- o colla cianoacrilica
- o stucco (tamiya o altro) aggiunto di un pò di colla liquida

La colla cianoacrilica è meno soggetta a creparsi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30 PM.