![]() |
Info per scarichi
Devo fare gli scarichi della Honda NSR 500 2001 di Valentino e per la prima volta voglio cercare di farli reali e non come indicato nelle istruzioni.
Ho letto una discussione sul forum ma volevo chiedere quali colori (e di quali marche) mi consigliate di acquistare per l'aerografo. Ho sempre usato colori tamiya ma ho letto che vengono usate anche altre marche. Ah, premetto che poi romperò le scatole anche sulla verniciatura perchè ne avrò bisogno... :D |
Mi associo anch'io alla richiesta visto che stò facendo la nsr 500 '99
saluti |
Su quasi tutti i WIP c'e' la descrizione dei vari passaggi e dei materiali/colori usati :bohk7ar: e su uno dei numeri di ModelTribe c'e' la descrizione dettagliata, non mi ricordo il numero esatto, dategli un'occhiata ;) Modellismo.Net - La guida al mondo del modellismo
|
|
io come colori uso i valejo...(otttimi) non hanno bisogno nemmeno di essere diluiti è una della migliori marche per l'aerografo
|
Vediamo se ho capito bene:
vernicio con cromo (x-11 Tamiya), faccio una mascheratura doppia sulle saldature, passo nero lucido (x-1) mischiato con arancio trasparente (x-26) (tanto nero e poco arancione) attorno alle saldature. Vicino al motore passo il blu trasparente (x-23) (più o meno fino a metà scarico), più mi allontano dal motore e più passo nero lucido mischiato al blu trasparente (tanto nero e poco blu) fino al centro dello scarico dove vernicio con la stessa miscela (ma poco nero e tanto blu). Le espansioni le vernicio di arancione trasparente e nero lucido (tanto arancione e poco nero). Tolgo le maschere e a pennello passo le saldature con l'arancione trasparente. Che mi dite? Può essere una procedura giusta da seguire? Possiedo anche il cromo 11 Humbrol, mi consigliate di usarlo al posto del Tamiya x-11? Spero di essermi spiegato. Grazie. |
Quote:
Sono ottimi solo per l'aerografo oppure hanno la stessa resa anche se usati a pennello per eventuali necessità? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39 PM. |