Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-09-11, 11:12 AM   #1
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 128
BlackPrince è un newbie...
predefinito riguardo alla colla

Ciao a tutti, non so se questa è la sezione giusta, e poi ho letto tanto in questi giorni ma il dubbio rimane.
Considerate che ho esperienza (neanche tanta) nello statico navale in legno. Ieri ho comprato due kit in plastica (un aereo ed un furgone opel pick-up) da poter fare insieme ai miei figli.
Tornando ai miei dubbi chiedo a voi esperti di statico in plastica che tipo di colla utilizzare (magari maneggiabile anche da bambini) e per colorare i modelli potrei utilizzare i pennelli magari con gli acrilici?... ditemi voi

Ciao e grazie anticipatamente per i vostri chiarimenti
BlackPrince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-11, 11:31 AM   #2
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,463
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ho spostato il thread nella sezione corretta

Ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-11, 11:42 AM   #3
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 128
BlackPrince è un newbie...
predefinito

Grazie decals
BlackPrince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-11, 01:19 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Dai un occhio al manuale di Buddah per i principianti e all'articolo di Bootsy

Modellismo statico, come iniziare? Aiuti per un principiante

ti toglierai parecchi dubbi.

Per la colla con la normale plastica che è stirene nel nostro caso io trovo ottimi tre prodotti tamiya:

- la prima è il tipo "standard" ed è relativamente densa, ci mette un pò ad evaporare dai pezzi e ad incollare (permettendo il riposizionamento) ed ha il vantaggio che seccando crea un cordoncino sulla giunzione che fa da stucco per le piccole imperfezioni, si da con l'apposito pennellino-tappo.

-

idem: c'è di bello che non puzza (a dire il vero non so se faccia meno male) e potrebbe essere favorevole per i bimbi: come viscosità è intermedia: cioè più liquida della "normale"

-

e questa per ultima, molto fine, si usa sui pezzi accostati e si propaga per capillarità: utile su piccole parte ha anche un pennellino altrettanto sottile.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-11, 01:21 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Poi in realtà quello delle colle è un mondo, con centinaia di prodotti utili in diverse situazioni: per iniziare la colla standard e quella fine andranno bene, se hai particolari metallici o in resina un comune cianoacrilato è OK; per le parti trasparenti basta una colla bianca, meglio una veloce da legno del tipo 5 min.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-11, 02:00 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 128
BlackPrince è un newbie...
predefinito

Grazie gionc per la risposta.
Ho letto i link che mi hai dato, molto interessanti, quindi le prima due colle della tamiya sono entrambe inodori (ho capito bene?). Per colla bianca la Pattex Legno va bene o è meglio il Vinavil cleassico?
Ultima domanda da profano, ma se utilizzassi solamente Vinavil è fattibile la cosa?

Grazie
Ciao
BlackPrince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-11, 03:42 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Nessuna è inodore: solo che la seconda è profumata...

Boh... io qualche motaggio a secco con la colla bianca forte da legno l'ho fatto: per un montaggio definitivo con la plastica non la consiglio... sarebbe come montare un veliero in legno con la colla stick da scuola....
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-11, 04:41 PM   #8
Utente
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 128
BlackPrince è un newbie...
predefinito

sarebbe come montare un veliero in legno con la colla stick da scuola....

ok capito... quindi consigli le due tamiya (alternative simili?)

...scusami se risulto noioso... ma è possibile che qualcuno utilizzi lo smalto trasparente (per le unghie) come collante?
BlackPrince non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-11, 04:46 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di rallymania
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
rallymania inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BlackPrince Visualizza il messaggio
sarebbe come montare un veliero in legno con la colla stick da scuola....

ok capito... quindi consigli le due tamiya (alternative simili?)

...scusami se risulto noioso... ma è possibile che qualcuno utilizzi lo smalto trasparente (per le unghie) come collante?
Ciao....alternative a tamiya ve ne sono...,ma a mio giudizio con quelle colle vai sul sicuro.....
Per lo smalto trasparente non lo sò...è la prima volta che ne sento parlare...io per incollare i trasparenti uso la colla della microscale..
__________________
Gian
rallymania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-11, 04:54 PM   #10
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,463
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

di colle ce ne sono diverse, liquide ed in tubetto, le marche comuni sono

Humbrol, Tamiya, Model master, Mo Lak, Revell, Faller, Gunze Sangyo ecc.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-11, 06:37 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
filmon è un newbie...
predefinito

Io suggerisco una colla con beccuccio metallico sottile, permette un buon controllo ed una discreta pulizia.
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-11, 06:40 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di rallymania
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
rallymania inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da filmon Visualizza il messaggio
Io suggerisco una colla con beccuccio metallico sottile, permette un buon controllo ed una discreta pulizia.
Ola Pippo.....xò quando si tappa il beccuccio .....li fai scendere tutti con l'autostrada???? ....con l'accendino dopo un pò si scioglie il contenitore...
__________________
Gian
rallymania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-11, 09:27 PM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

per non far tappare il beccuccio basta infilare un filo di metallo e ripiegarlo all'esterno.Con il tappo si blocca.Quando usate la colla togliete il filo per rimettercelo dopo..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-11, 09:38 AM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di bullroad
 
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,285
bullroad è un newbie...
predefinito

la colla liquida penso sia la più adatta per iniziare. sono quelle che si applicano con il pennellino integrato nel tappo.
sono colle molto tossiche, ti consiglio di lavorare in un ambiente ben areato.
e di chiedere sempre il contenitore tra un incollaggio a l'altro.
__________________
il KIT è energia potenziale.
Tra un kit e l'altro c'è solo l'attesa.
Buona giornata dal vostro modellista di quartiere.
www.modellismostatico.com
http://modstatico.altervista.org/sig...nogiuseppe.jpg
bullroad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-11, 09:45 AM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
filmon è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rallymania Visualizza il messaggio
Ola Pippo.....xò quando si tappa il beccuccio .....li fai scendere tutti con l'autostrada???? ....con l'accendino dopo un pò si scioglie il contenitore...
In effetti si tappa...
Il metodo di Bruno non l'avevo mai pensato, è da provare.
Invece ho sempre usato il sistema della fiammella, come te, ma non ho mai squagliato nulla
Di solito basta una passata veloce del beccuccio sulla fiamma, scioglie la colla con un piccolo ritorno in uscita e si sistema tutto.

OT: Rally, come vanno i lavori sulla 905?? Sei riuscito a portare avanti il lavoro?
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Un occhio di riguardo Technoss Off Topic 4 10-04-11 07:08 PM
Riguardo le monografie BlackPrince Tecniche modellistiche navali 26 29-07-10 09:53 PM
Curiosita riguardo alla barche RC! mirkosuperstar Barche radiocomandate 2 28-06-10 11:36 AM
Nella stessa gara si può èartecipare sia alla categoria stock che alla Top? xeonz Mini4wd Principianti 1 22-08-05 11:42 AM
Riguardo al top... ultramagnus Mini4wd Regolamento - Gare 1 01-07-05 04:55 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203