26-09-10, 11:24 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 12
|
ferrari 643
Ciao a tutti sono Simone di Arezzo ,
in questi giorni mettendo a posto il mio garage ho ritrovato un "regalo di natale" di tanti anni fa : Ferrari 643 Formula 1 Rosso Corporation in scala 1/8 .
La scatola è intatta e ben conservata come il contenuto del suo interno , il dilemma che mi si è subito presentato è : la costruisco o la vendo ? e se la vendo quanto può valere tenendo conto che è completa del kit di superdettaglio con fotoincisioni e decals supplementari ?
Un grazie a chi mi aiuterà in questa valutazione
|
|
|
26-09-10, 11:55 PM
|
#2
|
Guest
|
la rosso corporation era la ditta creata dal fratello del padrone della fujimi giapponese.
Come i migliori italiani , appena allestita la ditta le diede fuoco per intascare i soldi dell'assicurazione, ma non essendo in italia fu subito arrestato e messo stabilmente in galera.
La ditta lavorava molto bene, quella che hai tu fu la loro migliore produzione.Sicuramente è un modello molto costoso, io personalmente non so valutartela.Appena il ragastass-uomo-ebay ci legge ci saprà dare una valutazione.
|
|
|
27-09-10, 12:07 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Matera
Messaggi: 464
|
Ciao;io ne possiedo una identica......se ti piacciono i modelli rari & particolari ti do il mio consiglio:tienitela stretta!
Se invece non sei un appassionato sviscerato di automodelli in scala mettila in vendita,pero' occhio:alcune volte hanno raggiunto quotazioni di 800/900 Euro SENZA il kit di dettaglio,pero' e' pur vero che on-line non e' sempre facile trovare chi ti sborsa cifre del genere.....e' in compralo-subito un kit uguale su E-bay a 600 Euro circa dal Giappone ma giace ancora invenduto.
Il mio consiglio e' quello di frequentare qualche mercatino di appassionati o forum come questo e cercare di condurre una trattativa diretta.
|
|
|
27-09-10, 12:19 AM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 12
|
Grazie mille , in effetti è in buona compagnia perchè il garage è abbastanza ampio : Pocher Ferrari Testarossa Spider , Tamiya Catheram super seven , Lancia Stratos 1/12 credo Marui ( monte e safari ) ed altri ....200 kit circa di tutte le scale .
I modelli a cui tengo di più sono 2 Lancia Delta 16V della ABC in scala 1/12 , uno iniziato ed uno ancora in scatola ............20 anni fa avevo tanto tempo a disposizione ed anche un buon budjet .
Oggi gli impegni mi costringono a "guardare" le scatole e basta , entrando in questo forum ho visto la passione che animava me tanti anni fa ed ho pensato che forse sarebbe meglio se qualcuno costruisse quei modelli .
Grazie per i consigli , Ebay non mi piace mentre fino a qualche anno fa frequentavo Novegro ed ancora mi ricordo la fiera di Bologna !!!!!!!
|
|
|
27-09-10, 12:32 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Matera
Messaggi: 464
|
Bene.....se possiedi tanti kit come dici e vuoi separartene puoi sempre tentare la via dei mercatini on-line come questo che c'e' nel forum.Non faticherai tantissimo per vendere le rarita'.....a patto di porre cifre abbordabili e di incontrare gente bendisposta a spendere in tempi di magra come questo.........  .
|
|
|
27-09-10, 07:20 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,955
|
200 kit?
Tutti in scale grandi?Immagino di no...
Di dove sei?
COme Fiera di Bologna che intendi?
|
|
|
27-09-10, 08:51 AM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 12
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
200 kit?
Tutti in scale grandi?Immagino di no...
Di dove sei?
COme Fiera di Bologna che intendi?
|
Ciao , come ho scritto sono di Arezzo , i kits sono al 50 % in scala 1/43 mentre il restante è assortito principalmente in 1/24 , 1/12, 1/10 e un paio di 1/8 .
Per fiera di Bologna intendo quella che si svolgeva 20 anni fa , li ho conosciuto Carlo Brianza e Michele Conti , mentre a Novegro ho conosciuto Ivano Chiapatti e gli ho suggerito la livrea Martini Test Car delle sue ultime Lancia Delta ( ho una 1/18 Monte montata Factory ) .
Sono abbastanza "malato" della lancia Delta e quasi tutti i kits sono di questo modello , però ai tempi non disdegnavo qualche ferrari e qualche Tamiya.
|
|
|
27-09-10, 12:43 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,955
|
scusa,ho riletto subito dopo che sei di Arezzo...Ma il messaggio era già andato...
Bene,200 kits e non ne monti nemmneo uno?
Dai,facce vedè.....
L'unica "fiera" un po' seria a Bologna la ricordo al Palazzo dei Congressi,c'era tanta roba..Più o meno il '90 o '92....
|
|
|
27-09-10, 01:13 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Cremona
Messaggi: 533
|
Ciao Simone,
ho anch'io quel modellone fantastico, preso appena uscito a fine 92.
Consiglio: TIENITELO STRETTISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da quello che ne so, vale molto più come kit che da montato.......fai i tuoi conti
Max
|
|
|
27-09-10, 01:22 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 1,648
|
kit
Quote:
Originariamente inviata da type-r75
Ciao;io ne possiedo una identica......se ti piacciono i modelli rari & particolari ti do il mio consiglio:tienitela stretta!
Se invece non sei un appassionato sviscerato di automodelli in scala mettila in vendita,pero' occhio:alcune volte hanno raggiunto quotazioni di 800/900 Euro SENZA il kit di dettaglio,pero' e' pur vero che on-line non e' sempre facile trovare chi ti sborsa cifre del genere.....e' in compralo-subito un kit uguale su E-bay a 600 Euro circa dal Giappone ma giace ancora invenduto.
Il mio consiglio e' quello di frequentare qualche mercatino di appassionati o forum come questo e cercare di condurre una trattativa diretta.
|
quota in toto....fra il valore intrinesco e il reale potenziale di vendita le cose cambiano......
|
|
|
27-09-10, 01:43 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: ponte a poppi (AR)
Messaggi: 919
|
ciao Pappa, benvenuto...ho notato il tuo arrivo dato che anche io sono di Arezzo...in realtà vivo a Poppi ma la ci sono nato e comunque ci vengo almeno ogni 15 giorni a seguire l'Arezzo (quest0anno purtroppo in serie D)
non vorrei sbagliare ma questo tuo modellone mi pare di averlo visto in vendita in un negozio di Spa in occasione di un Gp del Belgio !!! ma non ne ricordo assolutamente il prezzo, mentre ho ancora impressa la voglia che avevo di farmelo comprare!!!
|
|
|
28-09-10, 11:40 AM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 12
|
Quote:
Originariamente inviata da contiguidi75
ciao Pappa, benvenuto...ho notato il tuo arrivo dato che anche io sono di Arezzo...in realtà vivo a Poppi ma la ci sono nato e comunque ci vengo almeno ogni 15 giorni a seguire l'Arezzo (quest0anno purtroppo in serie D)
non vorrei sbagliare ma questo tuo modellone mi pare di averlo visto in vendita in un negozio di Spa in occasione di un Gp del Belgio !!! ma non ne ricordo assolutamente il prezzo, mentre ho ancora impressa la voglia che avevo di farmelo comprare!!!
|
Ciao , io sono di Capolona per la precisione ma ora vivo ad Olmo , sei fortunato a vivere a Poppi ti puoi vedere il rally del casentino in diretta 
Seguendo il consiglio di molti credo che la Ferrari rimarrà nella sua scatola , mi piacerebbe montarla ma dato che non ho la "raffinatezza" necessaria a renderla speciale mi assalgono mille dubbi .
Credo che riprenderò da dove mi ero fermato : Lancia Delta what else???
|
|
|
28-09-10, 12:53 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
|
Ciao e benvenuto anche da parte mia.
Se hai seguito un pò questo forum avrai capito che il magazzino colmo oltre le possibilità di realizzazione è una caratteristica che abbiamo in tanti...
Dei tuoi modelli mi incuriosisce molto la delta in 1/12, non l'ho mai vista in giro sul web.
Sarebbe interessante saperne un pò di più.
Comunque, la fregatura più grossa dei kit costosi è che data la loro bellezza o rarità spesso non ci sentiamo all'altezza di montarli, per paura di non riuscire a fare un lavoro fatto come si deve, che tradotto significa un modello perfetto, da concorso, e li lasciamo lì come sono, li rimiriamo e li riconserviamo ancora.
Siamo gente strana, noi modellisti
|
|
|
28-09-10, 01:16 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Teramo
Messaggi: 228
|
Quote:
Originariamente inviata da filmon
Ciao e benvenuto anche da parte mia.
Se hai seguito un pò questo forum avrai capito che il magazzino colmo oltre le possibilità di realizzazione è una caratteristica che abbiamo in tanti...
Dei tuoi modelli mi incuriosisce molto la delta in 1/12, non l'ho mai vista in giro sul web.
Sarebbe interessante saperne un pò di più.
Comunque, la fregatura più grossa dei kit costosi è che data la loro bellezza o rarità spesso non ci sentiamo all'altezza di montarli, per paura di non riuscire a fare un lavoro fatto come si deve, che tradotto significa un modello perfetto, da concorso, e li lasciamo lì come sono, li rimiriamo e li riconserviamo ancora.
Siamo gente strana, noi modellisti 
|
Parole sante.Anche io faccio la stessa cosa con Kit rari.
Anche se facessimo un lavoro di alto livello noi modellisti troviamo sempre qualche pecca o difetto a lavoro finito.Non ci accontentiamo mai!!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44 PM.
| |