Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico - Kits, Info e Varie (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/)
-   -   [OT] giradischi con uscita USB per registrare in digitale (https://www.modellismo.net/forum/statico-kits-info-e-varie/83936-ot-giradischi-con-uscita-usb-per-registrare-digitale.html)

lapo 27-09-10 10:24 AM

[OT] giradischi con uscita USB per registrare in digitale
 
cari forumisti, come periodicamente accade chiedo lumi alle vostre conoscenze multiformi....
Voglio convertire in MP3 o comunque in digitale la mia raccolta di vinili...
Stavo tenendo d'occhio questo:
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso
ma ho un dubbio:
- ha solo l'uscita USB o...
- ha anche la funzione che permette di registrare, per dire, su una chiavina?
Nel primo caso mi serve un altro aggeggio per registrare: quale?
Nel secondo caso, secondo voi, come funziona l'interruzione della registrazione alla fine di un brano? Per esempio, quando io ho due canzoni che non sono intervallate dai soliti 5/6 secondi di silenzo, ma invece si "fondono" una nell'altra, secondo voi ci sarà una funzione che mi permette di diminuire progressivamente il segnale alla fine della prima, per poi interrompere la registrazione, e poi di rifar partire la registrazione aumentando progressivamente il segnale di registrazione all'inizio del secondo brano? Oppure, se uno non volesse creare questo fading, sarà possibile durante la registrazione mettere un indicatore di fine canzone 1 e contestuale inizio di canzone 2, in modo da poterle ascoltare separatamente ed evitare che per ascoltare la canzone 2 debba sorbirmi la 1?

spero che sia stato chiaro....
Grazie mille

PS: secondo voi è un affare quel piatto?

type-r75 27-09-10 11:02 AM

Il piatto sembra buono come aspetto e chassis........pero' bisognerebbe sapere che componentistica monta(motore,& trascinamenti vari!)visto che e' quest'ultima che pregiudica la longevita' di un buon piatto da DJ.L'uscita USB ce l'ha,e' plug&play quindi riconosciuto subito dal PC e puoi salvare in cartelle la musica eseguita dal vinile.Pero' a mio avviso per creare l'effetto sfumatura nei tracks vinilici senza intermezzo ti servira' un piccolo mixer.............
Il prezzo non saprei,ma lo vedo abbastanza allineato.

mariaci 27-09-10 11:37 AM

Un mio amico ne ha uno e non registra direttamente su chiave.. anche perchè il connettore USB è quello che hanno anche le stampanti.. quidni la chiave non si infila.. ti permettono di registrare e manipolare i suoni su pc.. di fatto trasduce solo quello che la testina legge e non ha una sua elettronica che converte la "traccia" musicale per poterla memorizzare direttamenet su chiave..

lapo 27-09-10 11:49 AM

La qualità del piatto mi interessa un po' meno. Basta che non faccia schifissimo...

Mariaci, il tuo amico ha proprio questo qui? E' facile da usare?
Se capisco bene, in pratica ha una semplice uscita digitale. Per registrare mi ci vuole un programma (che magari abbia anche la funzione sfumatura) e un PC,... oppure un mixer, un programma e un PC... Che ne dite?

mariaci 27-09-10 12:05 PM

Al momento il modello non te lo so dire.. però la marca è quella..
A lui hanno fornito un programmino abbastanza semplice per il salvataggio e l'editing delle tracce.. e aveva anche una funzione mixer.. in ogni caso poi lui ha deciso di utilizzare un programma differente e più completo..
Ti conviene magari fare una domanda al venditore.. ma visto il prezzo (simile a quanto pagato dal mio amico) non credo abbia un elettronica tanto differente e che permetta il salvataggio diretto delle tracce su penna. Lui mi ha passato trasformato un paio di dischi in tracce mp3 e devo dire che si sente bene e senza (o bassissimo) rumore di fondo..

usa24 27-09-10 12:32 PM

Bell'attrezzo.
Non ho molti vinili e magari mi converrebbe riacquistare i brani con I Tunes, alla fine mi costerebbe meno.

Io ho un fantastico piatto da DJ Technics, regalatomi dal mio titolare quando mi sono sposato 20 anni fa. All'epoca lo avevano tutte le discoteche... All'epoca andavo in discoteca.
Costava (all'epoca) 800.000 Lire.

Adesso è li che riposa da lungo tempo, per giunta con la puntina demolita dal mio figliolo in tenera età.

zorro 27-09-10 08:22 PM

Ciao io ho fatto una cosa del genere con un piatto normale collegato ad un amplificatore prendi una uscita , tipo quella che va al registratore, poi entri in un PC dall'ingresso che hanno tutti i computer ( per intenderci è un mini jack tipo quello della cuffia che solitamente è segnalato in arancio).
Per registrare la traccia puoi usare un wave editor tipo quello di nero , ovviamente puoi registrare tutto un lato del disco e poi tagliare i vari brani o farlo uno per volta.:bohk7ar: Non è difficile e se hai gia un impianto stereo non spendi nulla .:bohk7ar::bohk7ar:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17 PM.