![]() |
Ciao Mack,
riguardo le carte abrasive mi sembra un ottimo assortimento, aggiungerei qualcosa di più grossolano per i lavori di sgrossatura dei pezzi (sotto alla 400) vedrai che, rispetto ad' esempio alla 3000, ne userai venti volte di più! Per la colla vai ad occhi chiusi con la tappo arancio, è una colla con la quale potrai fare tutti gli incollaggi "standard" (parliamo di plastica........) senza dover badare a troppi dettagli. la tappo verde come ti spiegava Leasys a suo tempo, è eccellente per lavori particolari ma quasi inutilizzabile per altri, proprio perchè non avrai tempo di unire i pezzi che sarà gia "asciutta" Con il tempo, se la cosa ti trascinerà, vedrai che diventerai più.....esigente, comincerai a differenziare gli incollaggi, quando lo vorrai rapido perchè ti servirà di bloccare immediatamente i pezzi, quando ti farà comodo lento perchè ti servirà il tempo di sistemare per bene le giunture, quando invece forte per poter essere scartavetrato o riempire un buco o una fessura.............. A quel punto prenderai altro materiale, e lo farai............all' infinito!!! Prima però aspetta di essere convinto che questo hobby diventi per te quello definitivo! Mi raccomando però, inizia ad attaccare, a provare, a "smanettare", solamente quello ti aiuterà a prendere la tua decisione................ |
casetta, grazie mille per la risposta e per i consigli!
trovare carta abrasiva più grossa non sarà un problema, il mio timore è che ne potesse servire di più fine della 3000, che già ho trovato con difficoltà... per la colla ok, prenderò la Tamiya tappo arancio.... pongo un'altra domanda, questa volta sul primer (spray): vorrei evitare di prendere il Tamiya, visto il costo elevato in rapporto alla quantità invece modesta.. qui in giro non ho trovato il primer Talken spesso consigliato, ma solo un primer trasparente Happy Color Saratoga e un altro sempre trasparente di cui però non ricordo la marca... già so che il fatto che sia trasparente potrebbe crearmi qualche difficoltà, ma a parte questo potrei arrangiare così o mi consigliate di andare comunque di Tamiya?!è che costa davvero tanto.... ah, onestamente non ho capito se anche i primers possano essere classificati in smalti e acrilici, ma per questi due che ho visto non era specificato..e quindi non ho capito se potrebbe essere un problema, considerando che userò solo colori acrilici, purtroppo anche a pennello... |
Ho provato parecchie cose, l'unico che mi va al 100% e 0 problemi e il Tamiya, costo alto ma qualità alta :beer:
Comunque stando attento con un bombola puoi fare facilmente 3 modellini :beer: |
Quote:
|
leggevo ora quel wip, brutta storia....
non so, volevo evitare di essere dipendente dal primer Tamiya anche per una questione logistica, visto che qui in zona non ci sono negozi che lo vendono... comprarne direttamente più bombolette mi costerebbe davvero tanto, ma allo stesso modo se mi dovesse finire sul momento del bisogno che farei?!ad ordinarlo di nuovo da internet spenderei ancora di più per via delle spese di spedizione.... non so, ci penserò...potrei comprare il primer della Happy Color e provarlo su qualche cucchiaino di plastica (:D) a casa, ma non sono sicuro che, data la mia inesperienza, ne scorgerei eventuali problematiche/difetti... |
ragazzi, una domanda sui colori...
il kit che vorrei prendere è della Fujimi, quindi i colori consigliati sono quelli della Gunze... io pensavo però di prendere i colori Tamiya, visto che sono qui spesso consigliati e visto che costano leggermente meno... tuttavia, per alcuni dei colori Gunze consigliati nel kit, non sono riuscito a trovare una perfetta corrispondenza con i colori Tamiya..mi chiedevo allora se sia meglio cercare semplicemente i colori che più si avvicinano a quelli consigliati, o se invece sia meglio prendere colori misti Tamiya e Gunze..voi che dite?! la seconda opzione non credo sia un problema, se non per il fatto che immagino poi dovrei prendere due diluenti specifici, e non solo quello Tamiya (e quindi spendere qualcosa in più).. ps. una curiosità: ma come mai per i kit Tamiya che ho visto ci sono anche 20 colori consigliati, mentre per i Fujimi molti meno, anche meno di 10?! grazie..:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34 AM. |