|  | 
| 
 alcuni consigli Salve a tutti sono nuovo e come da titolo vorrei sapere alcuni consigli per quanto riguarda il modellismo. Prima di tutto vorrei sapere la differenza tra smalti e acrilici e quale è meglio fra i due per iniziare. Poi vorrei sapere anche che prodotti usare per dare profondità al dettaglio. Grazie in anticipo | 
| 
 mi porteste spiegare cosa è l'alclad? | 
| 
 alclad colore Alclad Cromo:non li ho ancora provati,dai lavori gia visti sono spettacolari. Si usano esclusivamente ad aerografo,non vanno diluiti.Sui particolari da verniciare con questo colore bisogna dare precedentemente una mano di nero lucido come base,con lo spray TS Tamiya si ottiene un ottimo risultato. | 
| 
 Quote: 
 Ciao ciao | 
| 
 io avevo però fatto una domanda | 
| 
 Quote: 
 innanzi tutto benvenuto :beer: Allora principalmente le differenze sono queste, un colore a smalto si diluisce con del diluente come l'acquaragia ma meglio usare il loro diluente, coprono bene la superficie, asciugano lentamente e sono ottimi per darli anche a pennello. Gli acrilici sono colori che si diluiscono anche con l'alcool o con l'acqua, in ogni caso esiste anche il loro diluente, sono colori che asciugano in fretta e pertanto sono poco adatti ad essere usati a pennello in quanto danno poco tempo per stendere il colore e si rischia che rimangano le striature del pennello sulla superficie. Se hai altre domande chiedi pure ;) Ciao ciao | 
| 
 Non preoccuparti. Volevo sapere se non è una domanda troppo generica quali sono i metodi e i prodotti per mettere in evidenza i particolari dei pezzi colorati. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 intendo qualche prodotto che serve per creare ombre o per dare un aspetto lucente | 
| 
 TECNICA DEL PENNELLO ASCIUTTO  Dopo avere passato la tinta di fondo che in questo caso deve essere nera, prendete un pennello vecchio, intingetelo nel colore metallizzato e passatelo sulla carta igienica fino a farlo apparire asciutto. Vi sembrerà strano ma c'é ancora colore sulle setole del pennello, che, passate sulla miniatura, la faranno sembrare reale esaltando i particolari non esiste un colore che fa ombre ci sono delle tecniche per farle vedi sopra per l'aspetto lucente dipende tutto dal tipo di colore che usi....lucido oppure opaco dalla vernice trasparente lucida oppure opaco per maggiori informazioni visita la pagina Modellismo statico, come iniziare? Aiuti per un principiante e vai sul sicuro | 
| 
 la tinta di fondo nera si fa con del nero diluito? | 
| 
 i colori vanno diluiti a seconda dei casi e l'uso che uno ne deve fare | 
| 
 non ho capito bene per tinta di fondo intendi il colore che si da al pezzo? quindi questa tecnica va bene solo nei casi in cui si colora con il nero? | 
| 
 la tinta di fondo sarebbe la base per poi passare il pennello asciutto (tecnica) per far risaltare i particolari ,di solito è il nero ma puoi usare vari colori dipende dal soggetto da colorare e dai particolari da evidenziare | 
| 
 istruzioni di montaggio on line ciao a tutti, ho iniziato da poco col modellismo statico e vorrei avere un informazione: esiste per caso un sito o una raccolta di immagini con le istruzioni dei modellini statici italeri? xke ho finito da poco di costruire un modellino (Spitfire Mk Vb scala 1/72 italeri) e mi piacerbbe molto consultare le istruzioni di altri modelli in modo da dapere di quali colori dispongo già, per non correre il rischio che una volta comprato un nuovo modello debba ricomprare molti altri colori... grazie mille per le risposte!!! | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56 AM. |