![]() |
Rimuovere maskol vecchio...
Huston abbiamo un problema....
Ho rimesso mano alla Enzo Ferrari dopo svariati anni. Avevocoperto il vetro davanti con il maskol della humbrol per non rovinarlo con le dita... ebbene non si toglie più. Ha perso la sua gommosità, è diventato secco e non ne vuole sapere. Ho provato con il diluente per smalti tamiya ma non gli fa un baffo. Dovrò riordinare i trasparenti...???? :lookahsisi5ih: |
ciao,
2 cose,marca del maskol,poi generalmente il diluente di qualsiasi tipo,ti potrebbe provocare guai,prova o con uno stecchino,o con a sfregarlo con le mani. Non usare assolutamente diluenti per smalti!. marco |
il maskol rivive bagnandolo con acqua.
|
questa e' nuova!,con quale liquido,come marca funziona?,perche' io divenni matto,con un valleyo vecchio di qualche mese.
marco |
il vecchio maskol rosa urendo della humbrol. quando diventa un cemento ci metti dentro un po' d'acqaua e lasci agire mescolando di tanto in tanto...torna liquidissimo, fin troppo direi.
trucco del vecchio franco... |
In effetti l'ho lasciato a bagno tutta la notte ed oltre aver cambiato colore sembra che qualcosa stia succedendo... Farò sapere. E' strano però che scrivano che per pulire il pennello ci vuole il diluente per smalti humbrol...
|
Mi sembra sia a base di ammoniaca..Prova un pò..
|
io uso quello della microscale ma dovrebbe essere simile.se é parecchio secco,dopo averlo tenuto in ammollo in acqua per un paio di giorni,prova poi a vedere se viene via passando con uno spazzolino.....gengive sensibili naturalmente....:biggrinangel:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02 PM. |