![]() |
Decals ingombranti
Ciao a tutti,dopo aver sbirciato qua e la i manuali del forum riguardanti le decals vorrei chiedervi un consiglio.Dopo aver rovinato completamente il lavoro su 2 modelli diversi (porsche rsr le mans e lancia delta martini) a causa di adesivi troppo grandi e a mio modesto parere non precisi vorrei qualche consiglio utile su come adattarli meglio alla carrozzeria?:nonloso3ce1cr:
Non mi riferisco a bolle o piccole pieghe tanto per quelle uso il mr Mark Softer :approve: io intendo proprio come adattarli a una forma spesso più piccola di quella che doverbbero avere grazie ciaooo |
Ho spostato il thread nella sezione corretta
Ciao ciao |
Puoi dirmi cortesemente dove è stata spostata perchè non la trovo...:nonloso3ce1cr:
thanks |
Quote:
Ciao ciao |
Sono più bravo con i modellini che con il computer :tunz6rh:...pensavo di averlo messo nella sezione giusta!!!! sorry :piange:
|
Quote:
Ciao ciao |
Mi sembra strano, solitamente le decals dei modellini sono conformate in modo corretto e non c'è bisogno di rimpicciolirle. Per farci capire meglio ed aiutarti di conseguenza non puoi postare delle foto dei punti in cui hai avuto problemi?
Ricorda che facendo domande così generiche è difficile capire ed essere d'aiuto. Piuttosto inizia dicendo "facendo questo modellino pinco(versione se esiste in più versioni) della ditta pallino ho avuto problemi con la decal dello sponsor tizio che si mette sulla portiera/fiancata/cofano ecc. allego foto" e vedrai che si troverà un modo di aiutarti. :beer: |
Si infatti hai ragione però al momento non riesco a metterle...cercando di essere più chiaro e prendendo come spunto una comune porsche, io ho notato che adesivi molto grandi che venno inseriti sopra il passaruota che salgono fino al tetto girando intorno ai vetri della macchina risultano essere più grandi delle dimensioni della macchina :hmm: So che è complicato da capire (o forse sono io l'idiota che non si spiega bene)al più presto vedrò di mettere le foto,ma la mia domanda era relativa al fatto che magari qualcuno più capace di me (siete in tanti)misurasse le dacals per poi magari tagliare le parti in eccesso...
ciao ciao |
Cmq le macchine sono porsche rsr le mans della fujimi e lancia super delta dell'hasegawa
|
Non ho presente i due modelli ma piuttosto che tagliarle non riesci a piegarle all'interno della cornice del vetro con il micro sol?? Una volta che la decal è asciutta taglia via con il cutter l'eccedenza all'interno.
|
Ci avevo pensato ma la cosa non si può fare in quanto il confine dei vetri è di colore diverso.Bisogna farli neri nel contorno e quindi con la decals si vedrebbe chiaramente che è stata inserita all'interno.
Ciao cia |
Allora una volta applicata e asciutta la decal ripassi leggermente il bordo della cornice del vetro con il cutter con una lama nuova, bella tagliente, e togli via il pezzo di decal in eccesso.
|
Ciao a tutti...torno a scrivere su questo argomento non per consigli ma per sfogarmi un po...io non sono un tipo troppo paziente e lo ammetto ma quello che mi capita mi caccia davvero in bestia... :nono: parto con la lancia delta...la completo,mi sembra venuta bene e poi pasticcio con le decals...mi dico "va bhe stai imparando può succedere"faccio una porsche...la coloro male, la svernicio bene (grazie al vostro aiuto)torna bellissima attacco le decals che praticamente non combaciano...e infine finisco la ford capri...una delle migliori che abbia costruito...dove ci ho perso molto tempo e infine attaccando gli adesivi (vi garantisco con la massima cura)mi si sbriciolano praticamente in mano,risultato tre modellini incompleti soldi buttati via e uno stato di frustrazione incredibile...se penso che questa dovrebbe essere una passione,comincio a chiedermi se non debba orientarmi magari agli scacchi...:nonloso3ce1cr:
Buona sera a tutti |
3 su 3 non è più una coincidenza, inizio a pensare che il procedimento che usi non sia quello del tutto corretto. Puoi descriverci bene passo dopo passo come applichi le decals, da quando le ritagli dal foglio a quando le applichi sul modello? Magari se hai anche qualche foto è meglio.
Così facendo riusciamo a capire meglio quale potrebbe essere il problema e cercare di risolverlo :sisi:. Comunque i modelli non sono da buttare, esistono dei fogli decals alternativi o magari qualcuno ha quelli della scatola che non ha usato :bohk7ar: Nel frattempo qui metto qualche link interessante: http://www.modellismo.fano.net/primi_pa5.htm http://perso.modulonet.fr/~nnovello/...als/decals.htm http://www.deamodellab.it/frontend/d...=ASS&ContID=27 http://www.paintingclinic.com/clinic/decals.htm http://www.scaleautomag.com/en/How%2...%20decals.aspx Ciao ciao |
Certo che lo spiego...per prima cosa prendo un piccolo recipiente d'acqua nel quale bagnare le decals circa per un minuto un minuto e mezzo poi successivamente dopo averle staccate con una lametta (che mi serve solo per riuscire a tirarle via dal foglio quando sono pronte) le prendo e le appoggio delicatamente sul modello e poi cerco, aiutandomi come posso a volte con le dita :nonloso3ce1cr: di posizionare correttamente le decals sul modello.
Questa parte è ovviamente la più complessa in quanto non sono troppo rapido a trovare la posizione giusta...se poi ci mettiamo il fatto che magri l'adesivo è più grande e va modellato per più tempo ecco che cosa succede...lo sposti e lo risposti ed ecco che si rompe una parte e così via.Va detto che ogni tanto ho provavo ad usare il Mr Mark Softer per farli aderire bene ma da adesso in poi non lo tocco più perchè indebolische troppo la decal. ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22 PM. |